Con il ritorno di Enrico Letta il Pd mette indietro le lancette? Sono passati sette anni e un mese esatti da quel 13 febbraio 2014 allorquando la Direzione del Pd con uno schiacciante 136 a 16 fece suo lo ” stai sereno” di Matteo Renzi e lo sbatté in faccia all’allora Presidente del Consiglio. Fu l’intero Pd, su istigazione di […]
Tags: "Matteo Renzi"
Draghi, il governo del paese – di Giuseppe Careri
Ieri sera, dopo un lunghissimo dibattito svolto a Palazzo Madama, è stata votata la fiducia al Governo presieduto da Mario Draghi. Hanno votato Si in 262, i No sono stati 40, i dissidenti dei 5 stelle una quindicina, tra cui Morra, Lezzi, Mantero. In mattinata Mario Draghi aveva illustrato il programma del suo Governo sui i temi più importanti da […]
Incarico a Mario Draghi – di Giuseppe Careri
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato il Prof. Mario Draghi di formare il nuovo Governo. Come prassi, il Presidente incaricato ha accettato con riserva. Forse oggi inizieranno le consultazioni dei Partiti e dei Gruppi Parlamentari. La scelta di Mario Draghi come Presidente incaricato segue il fallimento delle trattative del precedente governo Giallo Rosso che non è riuscito a […]
Mandato esplorativo a Fico – di Giuseppe Careri
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al Presidente della Camera, Roberto Fico, un mandato esplorativo per verificare in soli tre giorni la possibilità di formare un nuovo governo con le forze di maggioranza del precedente Governo. A sorpresa, subito dopo aver ricevuto i partiti del Centrodestra e del Movimento 5 Stelle, il Presidente della Repubblica si è presentato […]
Governo, Renzi ci riprova, Conte dice no – di Giuseppe Careri
La prova del nove ci sarà mercoledì 27 gennaio alla Camera dei Deputati e giovedì al Senato quando Deputati e Senatori saranno chiamati ad approvare la relazione del Guardasigilli Bonafede sulla giustizia. Italia Viva ha già annunciato che voterà no alla legge grillina con il sostegno di altri parlamentari contrari, tra l’altro, all’abolizione della prescrizione dopo il primo grado di […]
Governo, caccia ai “costruttori” europeisti – di Giuseppe Careri
Caccia ai responsabili, o meglio, ai “Costruttori Europeisti”, come li ha definiti Luigi Di Maio parlando dei parlamentari del Centro Destra; qualcuno da convincere a far parte della compagine governativa nelle prossime sedute alla Camera dei Deputati e al Senato. Infatti, subito dopo le dimissioni dal Governo Conte delle due ministre e del sottosegretario di Italia Viva, sono iniziate le […]
Governo, crisi aperta – di Giuseppe Careri
Nella sala stampa dei gruppi parlamentari Matteo Renzi di Italia Viva ha annunciato ufficialmente il ritiro dal governo delle Ministre Teresa Bellanova, Elena Bonetti e del Sottosegretario Ivan Scalfarotto. Dopo mesi di polemiche con Conte, che hanno avuto risvolti anche di carattere personale, oggi l’annuncio ufficiale di Matteo Renzi. Il capo di Italia Viva ci tiene subito a precisare le […]
Abbiamo bisogno di ragionevolezza – di Giancarlo Infante
Alla luce delle fibrillazioni che stanno scuotendo il quadro politico italiano, le parole di fine anno del Presidente Mattarella assumono ancora di più il valore dell’attualità. Sicuramente, confermano l’attenzione con cui dall’osservatorio del Quirinale si sta seguendo quanto è in corso nei palazzi della politica e delle istituzioni che esso sovrasta. La crisi del Governo c’è. Giuseppe Conte e Matteo […]
Gli italiani stufi di questa politica
Dopo l’era “tangentopoli” e dopo aver superato, sia pur a caro prezzo, i lunghi, terribili anni di piombo del terrorismo stragista e degli “opposti estremismi”, sembrava che il nostro Paese volesse intraprendere la Retta via. Non quella alla volta di Damasco – massacrata miseramente e senza pietà – bensì verso un’autentica certezza del diritto, un’organizzazione della P.A. più moderna, cioè […]
Il popolo sovrano – di Giuseppe Careri
“In una società libera e di fronte a problemi dove il bene dei singoli e il bene di tutti si implicano strettamente, la legge incontra limiti di efficacia se non può contare sulla partecipazione responsabile di ciascuno e di tutti”. E’ quanto scrive l’ex Presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrelbesky sul quotidiano La Repubblica pubblicato in questi giorni. L’articolo del […]