La Consulta boccia delle parti importanti della legge elettorale cosiddetta Italicum, votata a suo tempo solo dalla maggioranza di Matteo Renzi. I punti salienti indicati dalla Corte Costituzionale sono quelli in cui viene giudicato illegittimo il ballottaggio e salvato, invece, il premio di maggioranza previsto per chi raggiunge il tetto del 40%. La legge dice la Consulta è immediatamente operativa e si dovrà […]
Tags: "Matteo Renzi"
Monte dei Paschi. Pozzo senza fine. 8,8 miliardi
La situazione del Monte dei Paschi si rivela davvero un pozzo senza fine. Invece dei cinque miliardi necessari alla ricapitalizzazione, questo è stato il mantra per settimane, viene fuori che la Vigilanza della Bce, la banca centrale europea guidata da Mario Draghi, vuole un aumento di 8,8 miliardi di cui 4,5 miliardi messi dallo Stato e gli altri 4,3 dagli […]
Nino Galloni: follia andare a votare con il Mattarellum
ScenariEconomici. it CLICCA QUA pubblica un articolo di Nino Galloni che volentieri riprendiamo e pubblichiamo Alle strette per l’errore sul Referendum, Matteo Renzi tenta la strada (prevedibile e prevista) del compattamento del suo partito; nessuno crede più in lui, ma alternativa non c’è. Ricordo che gli stessi storici perdonano i crimini ai politici (purché vincano), ma non gli errori: i […]
Riforma della Costituzione… con politici che non cambiano mai
Fortuna che tutte le competizioni terrene finiscono, anche quelle sulla riforma della Costituzione. Per sette mesi abbiamo assistito, nostro malgrado, a dibatti televisivi sul Referendum dove le accuse e le offese hanno prevalso di gran lunga sulle ragioni del cambiamento della Costituzione. Il merito maggiore del Referendum del 4 dicembre sulla Riforma della Costituzione è stato la forte affluenza dei […]
Stravince il NO. Renzi costretto alle dimissioni
Il No trionfa nettamente dalle Alpi alle Piramidi con un sonoro 60 a 40 che non ha lasciato altro che la possibilità delle dimissioni a Matteo Renzi. Immediatamente dopo l’apertura delle urne è apparso chiaro l’orientamento degli italiani che, con la contrarietà alle riforme costituzionali proposte dal governo, ha espresso una critica decisa e profonda alla politica di Renzi. Adesso […]
Renzi: chiude Equitalia
Matteo Renzi presenta, dopo il Consiglio dei ministri, la legge di Bilancio per il 2017 oltre che un provvedimento che prevede la chiusura di Equitalia. Dipendenti ed armi e bagagli passeranno sotto l’Agenzia delle Entrate. Complessivamente, la manovra riguarda 26,5 miliardi. Renzi ha detto che si ” apre un capitolo nuovo” perché, pur senza “la rottamazione delle cartelle” prevedendo la fine degli interessi esorbitanti e delle more […]
Il 4 dicembre si vota. La vera riforma è avere un Parlamento onesto e capace – di Gianni Fontana
Gianni Fontana ha scritto un articolo sul prossimo referendum costituzionale pubblicato su L’Arena di Verona. Volentieri lo mettiamo a disposizione dei nostri lettori Il 4 dicembre si vota. Non per il futuro di Renzi, Grillo o Berlusconi. Per il nostro. Dobbiamo scegliere tra una democrazia in cui comanda il Parlamento (popolo) e una in cui comanda il Governo (poteri). La differenza […]
Marino: pugnalato alle spalle da Renzi
Ignazio Marino non ha commesso alcun reato e deve andare assolto. Il Gup di Roma, ha chiuso così la vicenda del presunto peculato per il quale è stato accusato ed estromesso da Sindaco di Roma, Ignazio Marino. Lui si è detto assolutamente sicuro che così sarebbe finita questa vicenda perché si è sempre sentito innocente. Ha comunque criticato quegli uomini […]
Renzi: entro 2016, Equitalia scompare. Le multe no!
“Bye bye Equitalia”. Matteo Renzi fa il grande annuncio:”Entro l’anno arriverà il decreto che cambierà il modo di concepire il rapporto tra fisco e cittadini. Equitalia non ci sarà più”. Il Presidente del consiglio comunque precisa che ciò non significa che le multe non si pagano più, ma cambierà “ come”. Renzi ha annunciato la cosa nel corso della partecipazione […]
Passa la fiducia su unioni civili. Resta la frattura con le opposizioni e la Chiesa
Con 369 si e 193 no, il Governo Renzi ottiene la fiducia sulla legge che regola le Unioni Civili. Il voto è giunto dopo un durissimo scontro con le opposizioni che si sono ribellate come un sol uomo quando l’esecutivo ha posto la questione di fiducia con l’intervento della Ministra Boschi. La fiducia è stata votata anche dai deputati del gruppo Ala […]