Nicola Zingaretti annuncia le dimissioni da Segretario del Pd. Si è accorto che il suo partito si preoccupa solo delle poltrone. E’ strano sentirlo dire a lui che di poltrone se ne intende. Sia da Segretario, sia da Presidente della Regione Lazio. Al punto che si meriterebbe, per chiara fama, di entrare nel Consiglio d’amministrazione di “Poltrone e Sofà”. Con […]
Tags: "Salvini"
Sarà possibile salvare “il soldato Draghi”? – di Giancarlo Infante
Il Governo dall’alto profilo non riesce ancora a far conoscere i nomi dei sottosegretari. Siamo costretti ancora una volta a dire che di alti profili, al momento, continuiamo a vedere solo quello del Presidente Draghi. Sul resto, attendiamo di essere clamorosamente smentiti e passare come uomini di poca fede. I partiti continuano a preoccuparsi dei loro equilibri interni mentre c’è […]
“Prima l’Italia” – di Giancarlo Infante
Gli slogan non ci piacciono perché, spesso, sotto la patina c’è solo emotività e scarsa sostanza, ma adesso è forse venuto il momento di dire “prima l’Italia” e concederci anche noi un abusato anglismo del tutto melenso: “Italia first”? Il Governo Conte 2 intravede il capolinea. Il capostazione di turno, stavolta a differenza di quel che fu Matteo Salvini con […]
La “debacle” lombarda della Lega – di Domenico Galbiati
Apparentemente sono due assessori di Forza Italia a pagare il prezzo del “rimpasto” della Giunta Regionale lombarda. “Cartellino rosso” ed espulsione dal campo per Giulio Gallera per somma di falli e di ammonizioni. Spostato sulla fascia laterale dal centro-campo, dove condivideva la regia con il Presidente Fontana, l’ ex-vicepresidente, Fabrizio Sala. Messa così sembrerebbe una vittoria di Salvini. In effetti, così non è. Non a […]
La confusione che c’è sotto il cielo della politica italiana – di Giancarlo Infante
La nostra Zebretta due giorni fa ha preso atto di quello che sta emergendo nel Palazzo ( CLICCA QUI ). Ritorna un termine costante della politica italiana: rimpasto. Alcune smentite, però, vengono direttamente da Luigi Di Maio che, di fatto, pone un veto all’ingresso in maggioranza a Berlusconi e, indirettamente, dal Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, che fa sapere di […]
Maggioranza e opposizione si restituiscono gli anelli di fidanzamento. Intanto Sagunto è espugnata – di Giancarlo Infante
Abbiamo dovuto pubblicare il comunicato stampa degli infermieri: quasi 15 mila operatori sanitari contagiati nell’arco dei soli ultimi 30 giorni ( CLICCA QUI ). L’ordine dei medici chiede la chiusura nazionale ( CLICCA QUI ). Domenico Galbiati è più che giustificato nel momento i cui esprime i timori che si possa assistere a un cedimento del “fronte interno” ( CLICCA […]
Referendum e regionali al voto – di Giuseppe Careri
Dopo mesi di propaganda elettorale per il Referendum sul taglio dei Parlamentari e per le elezioni in sette Regioni e 21 capoluoghi provinciali, è arrivato il momento del voto. Alle 23 di ieri sera, domenica 20 settembre, ha votato una media intorno al 40% della popolazione. Tutti i politici della coalizione di governo hanno chiuso la campagna elettorale nelle varie […]
Referendum: caccia all’ultimo voto – di Giuseppe Careri
Il Referendum per il taglio dei Parlamentari è ormai alle ultime battute. I partiti per il Si e i numerosi sostenitori del No guidati da Emma Bonino e da una molteplicità di Comitati, sono impegnati nelle ultime battute della campagna referendaria. In questa ottica il Partito Democratico ha finalmente deliberato nell’ultima riunione della direzione il SI al taglio dei parlamentari […]
Non basta dichiarare che il governo andrà avanti – di Guido Puccio
Le elezioni regionali e comunali sono consultazioni territoriali. Il referendum confermativo sulla riforma costituzionale, limitata alla riduzione del numero dei parlamentari, altro non è che l’attuazione di un punto del programma di governo, e precisamente del punto 10 dell’accordo di maggioranza. Ciò non di meno, secondo puntuale consuetudine italiota, le due elezioni imminenti sono state caricate di ben altri significati […]
La spontanea rivolta di chi vota No contro la casta dei partiti del Si
Se i sondaggi dicono il vero, potrebbero finire per trionfare i No al prossimo referendum sulla legge intenzionata a ridurre il numero dei parlamentari. Se così fosse, ma i sondaggi hanno portato spesso molte delusioni e a inattese resurrezioni, avremmo la conferma che gli italiani sono istintivamente diffidenti verso ogni cambio della Carta costituzionale. Matteo Renzi ne è rimasto scottato […]