Tags: "migranti"

I migranti e la necessità di tutta un’altra politica – di Roberto Pertile

I migranti e la necessità di tutta un’altra politica – di Roberto Pertile

Migranti: la crisi oggi è la Libia; ieri, la Tunisia; domani… Commentatori discutono sui giornali in merito alla creazione di canali di ingresso flessibili; altri sull’incontro della domanda e dell’offerta di lavoro dei migranti; alcuni su iter formativi per mansioni scoperte dall’attuale domanda. I più non tengono conto che la maggioranza dei migranti approdano in Italia per andare in altri […]

Aiutiamoli a casa loro? – di Daniele Ciravegna

Aiutiamoli a casa loro? – di Daniele Ciravegna

Ultimamente – dato, da un lato, il ripetersi degli eventi tragici in cui sono incappati numerosi immigrati provenienti dai paesi del Sud del mondo e, dall’altro lato, il diffondersi nei paesi sviluppati della proclamazione di istanze politiche sulla necessità di ridurre, in modo rilevante, i flussi in entrata – si è tornato a parlare in modo rilevante dello slogan “Aiutiamoli […]

La povertà delle famiglie immigrate: fine di un ciclo

La povertà delle famiglie immigrate: fine di un ciclo

POLITICHE PER L’IMMIGRAZIONE: FINE DI UN CICLO Il vertiginoso aumento dei livelli di povertà dei nuclei familiari residenti in Italia e degli occupati immigrati costretti a lavorare nell’ambito di settori caratterizzati da quote elevate di lavoro sommerso, confermano l’esaurimento del ciclo delle politiche dell’immigrazione in Italia iniziato alla fine dello scorso secolo. Nonostante queste evidenze la lettura dei flussi migratori […]

Io non mi sento la coscienza a posto

Io non mi sento la coscienza a posto

Io non mi sento la coscienza a posto. Eppure non ho responsabilità dirette. Ma avverto quelle indirette nel godere di un sistema sociale, economico e politico negato invece a milioni e milioni di esseri umani. Essi, in molti casi, è inutile nascondercelo, vivono nella miseria, in condizioni di semi schiavitù e costretti a lavori umilianti per pochi dollari al mese […]

Migranti, una tragedia antica – di Giuseppe Careri

Migranti, una tragedia antica – di Giuseppe Careri

Il mare di Crotone ha restituito altri tre corpi, due bambini e un adulto. Diventano così 76 le salme recuperate dopo il naufragio della nave dei migranti sulle coste calabresi; 22 sono bambini al di sotto di dodici anni. Malgrado la tragedia di Cutro, gli sbarchi non accennano a diminuire. Anzi, nella giornata di ieri oltre 1300 migranti sono stati […]

Migranti: vince Salvini. Prima i confini e poi la Vita

Migranti: vince Salvini. Prima i confini e poi la Vita

In gioco ci sono le vite di chi rischia la propria e quella dei figli, pur di inseguire una speranza. Per questo non bisogna cadere nell’ errore di giudicare precipitosamente. Neppure il decreto che il governo ha assunto a Cutro. Il che non toglie che molti, ad ogni modo, si attendessero che la Presidente del Consiglio invertisse la rotta. E […]

Migranti: cosa rivedere della Bossi- Fini – di Primo Fonti

Migranti: cosa rivedere della Bossi- Fini – di Primo Fonti

“ Lo straniero dimorante tra voi lo tratterete come colui che è nato tra voi…” ( Lev.19,34). Questa frase dell’Antico Testamento è quanto mai attuale  ma torna spesso alla mente solo sull’onda emotiva  delle tragedie che vedono coinvolti i migranti. Eppure, de iure condendo, dovrebbe essere il  parametro di legittimità costituzionale  delle leggi  che governano, o si propongono di governare, le […]

Quando quello dei migranti diventa solo problema di equilibri politici

Quando quello dei migranti diventa solo problema di equilibri politici

Il tentativo di Giorgia Meloni e dell’ottimo Salvini di blindare, negandole, le responsabilità del Governo nella tragedia di Cutro sono una manifestazione di debolezza, in nessun modo di forza, tanto meno di autorevolezza da parte dell’ esecutivo. Forza e debolezza di un governo trapassano facilmente dall’una all’altra ogni qual volta si va oltre il sottile crinale dell’arroganza che alimenta comportamenti […]

Non possiamo dividerci sui bimbi morti in mare

Non possiamo dividerci sui bimbi morti in mare

Giorgia Meloni dimostrerebbe grandi capacità di leadership politica e morale se invitasse le opposizioni ad un tavolo di concertazione in ordine alle politiche migratorie. L’ ecatombe di Crotone toglie il fiato. La morte è anche più terribile quando ti costringe a vivere forse a tuo dispetto. Come succede ai sopravvissuti che nel mare hanno visto morire per intero il resto […]

La strage dei migranti e le lacrime di coccodrillo

La strage dei migranti e le lacrime di coccodrillo

Quanta ipocrisia ci sta inondato attraverso i Tg sul tragico naufragio sulle coste calabre a causa del quale sono annegate decine e decine di persone. Gente che chissà quando ha lasciato le proprie case dell’Afghanistan, del Pakistan e della Somalia. Ci sono sì i trafficanti di esseri umani, ma c’è anche una generale incapacità a comprendere andando oltre la strumentalizzazione […]