Domenico Galbiati ha messo il dito nella piaga del bipolarismo italiano che sta assumendo una nuova fisionomia con lo scontro, soprattutto mediatico, tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein (CLICCA QUI). E la stampa con cose del genere ci va a nozze. Mentre, invece, la politica, e non solo quella raccontata, rischia di uscirne definitivamente a pezzi. In qualche modo le […]
Tags: "Pd"
I “fondamentali” della politica, tanto trascurati
Il guaio è che si dirà: è poca cosa. Ma uno dei grandi mali della politica italiana è la smemoratezza del grande insegnamento di Aristotele che lega la forma alla sostanza. Checché se ne dica, quelli della cosiddetta Prima repubblica, invece, non lo dimenticavano. Forse rispetto dei grandi principi che regolavano la guida dei partiti e delle istituzioni? Poi c’era […]
La sinistra alla sua “Ultima spiaggia” – di Giuseppe Sacco
Con il suo film post-apocalittico degli anni della Guerra Fredda L’ultima spiaggia, il grande regista Stanley Kramer, ci ha dato un capolavoro che torna di grandissima e tragica attualità in questi tempi di guerra russo-americana fino all’ultimo ucraino. Era il 1957, e la sua trama è incentrata sui contraddittori sentimenti, sulle vane illusioni e sulla malcelata disperazione dei pochi sopravvissuti negli ultimi […]
Regione Lazio e il solito andazzo per favorire chi già c’è
Continua a non essere formalizzata la data delle elezioni per il rinnovo dei vertici della Regione Lazio. Si sa solo che si voterà il 12 febbraio prossimo, ma manca ancora il perfezionamento delle procedure per consentire a tutti la possibilità di organizzarsi per tempo per una eventuale presenza elettorale. Sono i soliti giochetti a favore dei partiti già presenti a […]
Il Pd e l’agitazione di alcune “anime” interne
Il Pd si avvia verso una fase di rifondazione? Il dibattito finora è sembrato più condizionato dalle autocandidature ai vertici. Mentre è evidente la necessità che, per prima cosa, il partito più importante di quell’area vasta che si definisce di centrosinistra ritrovi per prima cosa un’anima. Il che significa il primo presupposto per presentare agli italiani un’idea del loro futuro. […]
Berlusconi e Renzi si sono ripresi la scena
Al Senato ieri la scena l’hanno occupata Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. I due vecchi leoni “capobranco” spodestati. Il primo ha parlato soprattutto a Giorgia Meloni, il secondo al resto dell’opposizione, in particolare, al Pd. In qualche modo, Renzi ha espresso una sfiducia “sotto voce” a Giorgia Meloni e si è tolto vari sassolini dalle scarpe con i vecchi amici […]
La responsabilità di chi non è allineato – di Domenico Galbiati
Il classico schema bipolare che, grazie alle leggi elettorali maggioritarie, ha tenuto banco da quasi trent’anni a questa parte ha largamente dimostrato di non aver nulla a che fare con il contesto storico e culturale, sociale e civile del nostro Paese. Coloro che scommettevano sull’avvento di una limpida stagione dell’alternanza, che significasse finalmente la piena maturazione della nostra democrazia incompiuta, […]
Giorgia e i falliti della Seconda Repubblica – di Alessandro Risso
Non è stato difficile azzeccare i pronostici sulle elezioni politiche del 25 settembre (CLICCA QUI). Nulla di miracoloso, nessun superpotere e quindi nessuna possibilità di vaticinare 6 numeri al Superenalotto avanzata da alcuni amici. Abbiamo semplicemente seguito il filo delle considerazioni che su questo sito si leggono da almeno una decina d’anni, e tratto sensate conclusioni dall’ennesima puntata della logora […]
I partiti dopo le elezioni: come prima e … come se niente fosse – di Giancarlo Infante
Registriamo che a destra si vuole rappresentare una novità. La sinistra, un po’ malconcia, si agita per rifarsi. Mentre la Meloni parla di “governo d’alto profilo”, per ora vediamo solamente “vecchi” profili. Quelle delle facce e del metodo. Le televisioni ogni sera ci dicono che si sta lavorando alla “squadra di governo”. Verrà fuori uno squadrone… Potremmo andare avanti per […]
Il Pd scopre che l’opposizione potrebbe fare bene
Lo ha detto Enrico Letta: l’opposizione ci fa bene. Di necessità virtù cosa che, come del resto riguarda il governo che quasi trionfalmente si prepara ad annunciarci Giorgia Meloni, non potrà che essere portata al vaglio di un qualche bilancio che prima o poi verrà. Per ora sappiamo che il Pd si sta leccando le ferite e, quindi, bisognerà vedere […]