Alla luce delle fibrillazioni che stanno scuotendo il quadro politico italiano, le parole di fine anno del Presidente Mattarella assumono ancora di più il valore dell’attualità. Sicuramente, confermano l’attenzione con cui dall’osservatorio del Quirinale si sta seguendo quanto è in corso nei palazzi della politica e delle istituzioni che esso sovrasta. La crisi del Governo c’è. Giuseppe Conte e Matteo […]
Tags: "Matteo Renzi"
Gli italiani stufi di questa politica
Dopo l’era “tangentopoli” e dopo aver superato, sia pur a caro prezzo, i lunghi, terribili anni di piombo del terrorismo stragista e degli “opposti estremismi”, sembrava che il nostro Paese volesse intraprendere la Retta via. Non quella alla volta di Damasco – massacrata miseramente e senza pietà – bensì verso un’autentica certezza del diritto, un’organizzazione della P.A. più moderna, cioè […]
Il popolo sovrano – di Giuseppe Careri
“In una società libera e di fronte a problemi dove il bene dei singoli e il bene di tutti si implicano strettamente, la legge incontra limiti di efficacia se non può contare sulla partecipazione responsabile di ciascuno e di tutti”. E’ quanto scrive l’ex Presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrelbesky sul quotidiano La Repubblica pubblicato in questi giorni. L’articolo del […]
La sostenibile leggerezza di Matteo Renzi e qualche cosa da chiarire – di Giancarlo Infante
Matteo Renzi è persona di carattere. Questo in politica ha i suoi aspetti positivi, ma implica anche delle controdeduzioni. Molto dipende dalla qualità degli interlocutori che, se soprattutto malfermi sulle gambe, dalle idee confuse e incerti sul futuro, proprio e degli altri, tendono a ridurre a questione personale ciò che, invece, è esclusivamente vicenda politica. L’avere carattere, ovviamente, non significa […]
Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, lascia il Pd
Il presidente Pietro Grasso ha comunicato di aver rassegnato le dimissioni dal Gruppo del Partito Democratico e, a norma di regolamento, diventerà componente del Gruppo Misto del Senato. La decisione di Grasso giunge subito dopo l’approvazione, anche da parte di Palazzo Madama, da lui presieduto, della nuova legge elettorale, fortemente voluta dal Pd e approvata anche grazie all’aperto sostegno di […]
Pd: vince Renzi, senza novità. Alta l’affluenza
Alle 22.30 il Presidente della Commissione elettorale del PD legge i dati dell’affluenza tendenziale alle primarie: i votanti si attestano a 1.900 mila – 2 milioni di votanti, superiore a tutti i sondaggi precedenti. Renzi stravince le primarie e risulta al di sopra del 70% di voti; Orlando al 20°%; Emiliano all’8%. I seggi sono stati lasciati aperti più a […]
Il Pd si arrende alla CGIL: via i voucher
E’ inutile girarci tanto attorno: i voucher saltano definitivamente perché ha vinto la CGIL e, soprattutto, la paura che il referendum sul lavoro, già fissato per il prossimo 28 maggio CLICCA QUA avrebbe portato ad un altro grave rovescio per l’esecutivo e, soprattutto, per il cosiddetto ” renzismo” che anche di queste modifiche dei meccanismi che regolano […]
Inchiesta Consip: arresto di Romeo. Indagati il Ministro Lotti e il padre di Renzi
Arrestato a Napoli l’imprenditore Alfredo Romeo con l’accusa di corruzione per la vicenda Consip, la società del ministero dell’Economia deputata all’acquisto di beni e servizi delle amministrazioni pubbliche. Indagati anche il Ministro Luca Lotti ed il padre di Matteo Renzi, Tiziano. Una perquisizione è stata disposta anche a carico dell’ex parlamentare Italo Bocchino e dell’industriale farmaceutico toscano Carlo Russo. L’inchiesta, […]
Legge elettorale. Consulta: quasi tutta sbagliata. No al ballottaggio. Si torna al proporzionale
La Consulta boccia delle parti importanti della legge elettorale cosiddetta Italicum, votata a suo tempo solo dalla maggioranza di Matteo Renzi. I punti salienti indicati dalla Corte Costituzionale sono quelli in cui viene giudicato illegittimo il ballottaggio e salvato, invece, il premio di maggioranza previsto per chi raggiunge il tetto del 40%. La legge dice la Consulta è immediatamente operativa e si dovrà […]
Monte dei Paschi. Pozzo senza fine. 8,8 miliardi
La situazione del Monte dei Paschi si rivela davvero un pozzo senza fine. Invece dei cinque miliardi necessari alla ricapitalizzazione, questo è stato il mantra per settimane, viene fuori che la Vigilanza della Bce, la banca centrale europea guidata da Mario Draghi, vuole un aumento di 8,8 miliardi di cui 4,5 miliardi messi dallo Stato e gli altri 4,3 dagli […]