Philippe Halsman, uno dei ritrattisti più originali del novecento ha firmato 101 copertine della prestigiosa rivista americana Life, più di chiunque altro fotografo al mondo. A partire dagli anni ’50 Halsman, grazie alla sua intuizione, ai suoi lampi di genio e alla sua tecnica raffinata, ha creato i suoi ritratti straordinari di capi di stato, scienziati e divi del cinema. […]
Tags: "ultima edizione"
Un anno di Giorgia Meloni – di Giancarlo Infante
(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Esattamente un anno fa si andava alle urne per vederne uscire la vittoria di Giorgia Meloni. Ancora devono essere approfondite bene le cause di quello che era, sì, un risultato scontato, ma che non tutti si aspettavano nelle proporzioni poi espresse dalle urne. E non si tratta solamente di una considerazione di natura elettorale perché gli esperti […]
L’inutilità del “pizzo” dei migranti e i dubbi costituzionali
E’ stata subito definita “pizzo di Stato” la cauzione di 4.938 euro prevista per i migranti che, in cambio del versamento di una tale somma in deposito, eviterebbero la permanenza nei Cpr già in funzione e in quelli che il Governo, in un mare di difficoltà create dalle amministrazioni regionali e locali, proverà ad organizzare. Il provvedimento, firmato dai ministri […]
Il Pnrr e il rilancio del Paese – di Daniele Ciravegna
1.- A fine aprile 2021, nella Scheda n. 6 del Dipartimento Europa ed Eurozona. Politiche economiche e programmi straordinari del partito INSIEME (CLICCA QUI), si poteva leggere la seguente critica riguardante il metodo seguito in tutto il processo di costruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano; questione di metodo assai rilevante nella prospettiva di INSIEME, fondata sul principio della […]
Inquinamento aria: oltre i limiti tollerabili anche in Italia
La settimana scorsa il Parlamento europeo ha votato a favore dell’adozione delle linee guida dell’OMS sulle micro particelle presenti nell’aria, PM2,5, ma non prima del 2035. Ma, per allora, non sarà troppo tardi? I dati ci dicono già adesso che in tutta Europa si registrano mediamente 400.000 morti all’anno a causa dell’inquinamento atmosferico che, stando alle guida dell’Organizzazione mondiale per […]
Anche l’Ocse ci dice che la nostra crescita è modesta
In questi giorni giungono, e con continuità, notizie preoccupanti sull’andamento dei fattori macro della nostra economia. E, intanto, quello che più direttamente incide quotidianamente sul portafoglio degli italiano va ancora peggio. L’inflazione al dettaglio, in particolare quella che riguarda i generi alimentari e alla pompa di benzina è molto più alta, supera sicuramente la doppia cifra, di quella dei bollettini […]
Giorgia e … solo Giorgia
La Meloni non se li fila: né Biden né il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Diciamo la verità: se lo può permettere. Il suo autocompiacimento è al “top” e lo dà a vedere. Del resto, i rapporti internazionali – la cosa che, va riconosciuto, le riesce meglio – la compensano delle frustrazioni che comincia a patire in patria. E’ […]
Napolitano: il comunista italiano
Giorgio Napolitano, forse più di altri, ha meglio rappresentato la parabola del Partito comunista italiano. Dal sostegno deciso all’invasione sovietica del ’56 dell’Ungheria, che anch’egli sottoscrisse con decisione, alla rielezione quasi plebiscitaria alla Presidenza della Repubblica per un nuovo mandato. Prima di Sergio Mattarella, era stato l’unico Presidente a tornare al Quirinale. In mezzo, un lungo percorso verso la piena […]
E’ l’Europa a perdere in Ucraina
Dopo più di un anno e mezzo dall’invasione russa dell’Ucraina si può constatare come questo conflitto nel cuore dell’Europa, e fra due Paesi di cultura e tradizione cristiana, si stia stabilizzando in una guerra di logoramento che miete vite umane e brucia enormi risorse con tragica costanza, e che promette di durare indefinitamente. La narrazione ufficiale del conflitto, quella che […]
Germania: il fenomeno dei neonazisti. Al bando il gruppo degli Hammerskins
Il governo della Germania ha messo fuori legge il gruppo neonazista degli Hammerskins per dare un chiaro segnale “contro il razzismo e l’antisemitismo”, come ha detto la Ministro degli Interni, Nancy Faeser. Il gruppo rera diventato famoso anche per l’organizzazione di concerti di estrema destra e per la vendita di musica razzista. La polizia ha perquisito le abitazioni di decine […]