Anche in occasione della Pasqua ortodossa, i cristiani hanno riempito la Chiesa del Santo Sepolcro che si trova nella Gerusalemme Est occupata dagli israeliani. Non sono mancate le tensioni con la polizia israeliana. Per il secondo anno di fila le autorità hanno imposto una riduzione delle presenze dei fedeli per ragioni di sicurezza a poco più di un migliaio di […]
Tags: "Israele"
L’insanguinata Via Crucis d’Israele e Palestina
“Proprio dalla Terra Santa si snoda stasera il cammino della croce dietro a te. Lo percorreremo ascoltando la tua sofferenza, riflessa in quella di fratelli e di sorelle che nel mondo hanno sofferto e soffrono la mancanza di pace, lasciandoci scavare dentro da testimonianze e risonanze giunte all’orecchio e al cuore del Papa anche nel corso delle sue visite. Sono […]
Inchiesta europea sullo spionaggio Pegasus
Il Parlamento europeo sta per avviare una commissione d’inchiesta sullo scandalo dello “spyware” Pegasus utilizzato contro giornalisti, attivisti e politici in numerosi paesi del mondo, compresa quelli dell’Europa. Saranno sentiti rappresentanti dei servizi segreti degli Stati membri, politici e alti funzionari pubblici. L’inchiesta partirà a seguito della denuncia lanciata da numerosi giornali di tutto il mondo che hanno denunciato l’azione […]
Cina Israele: fine di un matrimonio “voluto dal Cielo”? – di Giuseppe Sacco
Che il governo australiano abbia, circa un mese fa, ufficialmente dichiarato di considerare Hezbollah come un’organizzazione terroristica potrebbe sembrare un elemento piuttosto marginale nel presente quadro internazionale. Un quadro molto complesso, fitto di tensioni, anche militari, addirittura tra potenze atomiche, come nel caso della ventilata inclusione dell’Ucraina nella NATO. In Estremo Oriente, in particolare, questo quadro appare in rapida trasformazione […]
Il viaggio del Primo ministro d’Israele negli Emirati arabi e l’Iran
Il Primo ministro d’Israele, Naftali Bennett, è volato negli Emirati Arabi Uniti per incontrare lo sceicco di Abu Dhabi, Mohammed bin Zayed Al Nahyan. Bennet ha parlato di un’amicizia “naturale” con gli Emirati : “Siamo vicini e cugini. Siamo i nipoti del profeta Abramo”. Bennet è riuscito a fare quello che fu impedito dal diffondersi della Covid -19 al suo […]
Quando muoiono gli Ambasciatori -di Giuseppe Sacco
All’alba di lunedì 6 settembre 2021 – poco più di una settimana fa –, le agenzie di stampa, sia cinesi che tedesche, hanno dato grande spazio alla notizia che l’Ambasciatore tedesco presso la Repubblica Popolare Cinese, Jan Hecker, era stato trovato morto nella sua residenza di Pechino. Era stata, pare, una morte improvvisa, avvenuta durante la notte precedente, le cui cause non […]
Dopo dieci anni, incontro tra Israele e i Palestinesi
Il ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ha incontrato il presidente dell’Autorità palestinese, Mahmoud Abbas, nella Cisgiordania. Si è trattato del primo incontro ad alto livello tra le due parti in dieci anni, dopo che è nato il nuovo governo d’Israele guidato da Naftali Bennett. Gantz si è recato nella città di Ramallah in Cisgiordania per affrontare i temi della […]
Israele riparte senza Netanyahu
Alla fine, si sono alleati tutti contro di lui. Bibi Netanyahu si ritrova dopo 12 anni all’opposizione nonostante il suo Likud si sia appena confermato il primo partito in terra d’Israele. Yair Lapid, il leader del partito centristra Atid, a meno di un’ora dalla scadenza prevista per evitare di portare nuovamente alle urne Israele per la quinta volta in due […]
I civili sono le vere vittime dei conflitti dei nostri giorni
Nell’arco degli ultimi dieci anni conflitti, attentati e scontri a fuoco di natura politico – militare hanno provocato la morte o il grave ferimento di 357,370 persone di cui 230 mila, pari ad oltre il 90 % del totale, vittime di azioni di guerra o di terrorismo condotte in zone abitate da civili a causa di conflitti tra stati, popoli […]
La crisi umanitaria di Gaza – di Giancarlo Infante
La situazione a Gaza City è diventata di nuovo drammatica. Siamo di fronte all’ennesima crisi umanitaria in un piccolo fazzoletto del mondo sottoposto a pesanti bombardamenti. Sono consapevole che ogni discorso, definiamolo così, “umanitario” rischia di lasciare il tempo che trova. A maggior ragione riferendosi alle questioni mediorientali. In particolare quelle afferenti lo scontro tra Israele e i palestinesi, che […]