Tags: "Europa"

E’ l’Europa a perdere in Ucraina

E’ l’Europa a perdere in Ucraina

Dopo più di un anno e mezzo dall’invasione russa dell’Ucraina si può constatare come questo conflitto nel cuore dell’Europa, e fra due Paesi di cultura e tradizione cristiana, si stia stabilizzando in una guerra di logoramento che miete vite umane e brucia enormi risorse con tragica costanza, e che promette di durare indefinitamente. La narrazione ufficiale del conflitto, quella che […]

I popolari e la loro casa in Europa – di Domenico Galbiati

I popolari e la loro casa in Europa – di Domenico Galbiati

Cosa “c’azzeccano” – come direbbe un noto personaggio d’altri tempi – i popolari con Renew Europe? E cos’ha a che vedere la loro cultura con il “premierato”, alias “Sindaco d’Italia”? A prima vista, si potrebbe dire che, in rapporto alla scadenza elettorale europea del prossimo mese di giugno, per coloro che provengono dalla cultura politica cattolico-democratica e popolare, la prima […]

Il compito dell’Europa – di Domenico Galbiati

Il compito dell’Europa – di Domenico Galbiati

E’ ovviamente tautologico affermare che la storia ha a che vedere con il tempo, dato che è nel decorrere di quest’ultimo che si sviluppa la trama degli eventi che la costituiscono. Eppure è importante ricordarlo per sottolineare come il tempo non sia un “divenire” indifferenziato, indistinto, scandito secondo un ritmo scontato, prevedibile, sempre uguale a sé stesso, ma piuttosto, come […]

Ucraina, Nato, Europa, Erdogan: i giochi dello scambio

Ucraina, Nato, Europa, Erdogan: i giochi dello scambio

Un tempo i “levantini”, che riunivano all’ingrosso gli abitanti della Grecia, della Turchia e delle altre regioni al di là dell’Adriatico e dello Jonio, erano considerati i più grandi “mercanti” del mondo. E facevano a gara con i nostri: i veneziani, gli amalfitani, i genovesi. Questo carattere sembra essere più che mai attuale. E’ stato infatti dopo mesi e mesi […]

La Nato e il nuovo ordine mondiale – di Domenico Galbiati

La Nato e il nuovo ordine mondiale – di Domenico Galbiati

Biden è approdato al vertice NATO di Vilnius, esibendo in anticipo una posizione di grande prudenza circa l’adesione dell’ Ucraina all’Alleanza Atlantica. Significa riconoscere che con la Russia devono essere contrattate garanzie di sicurezza? Quasi volesse tendere una piccola mano a Putin, nel momento della sua maggior debolezza? Ciò ovviamente non toglie che la lotta di resistenza del popolo ucraino […]

La Meloni all’attacco dell’Europa – di Guido Puccio

La Meloni all’attacco dell’Europa – di Guido Puccio

L’intervento della Presidente Giorgia Meloni alla Camera dei deputati di ieri l’altro potrebbe ritenersi una ordinaria comunicazione al Parlamento, che di solito precede l’imminente Consiglio Europeo.  Tutto questo fino a quando è stato letto. In sede di replica, alla Presidente del consiglio della Repubblica italiana si è sostituita la Presidente del partito Fratelli d’Italia. Ha parlato a braccio, e di […]

UK: torniamo in Europa

UK: torniamo in Europa

I britannici continuano ad esprimere in ampia maggioranza la speranza di poter tornare a far parte dell’Europa da cui uscirono sette anni fa  a seguito di un referendum consultivo, diventato poi una decisione tombale di cui molti si sono pentiti. E’ un nuovo sondaggio di YouGov a dire che il 58,2% dei britannici si fiderebbe più della Commissione europea che […]

Galeotto fu il Mes e chi lo scrisse – di Giancarlo Infante

Galeotto fu il Mes e chi lo scrisse – di Giancarlo Infante

Galeotto fu il Mes e chi lo scrisse, penserà in queste ore Giorgia Meloni che, in un altro paese, uno di quelli seri, o cosiddetti tali, o che comunque si pigliano sul serio. Almeno per verificare con il Presidente della Repubblica il da farsi dopo che è apparso sempre più chiaramente come la maggioranza sia impossibilitata a gestire la vicenda […]

I migranti e l’Europa: “la pugnalata alla schiena” degli alleati conservatori

I migranti e l’Europa: “la pugnalata alla schiena” degli alleati conservatori

E’ proprio vero: dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io! Preoccupato e quasi blasfemo detto su cui è molto probabile rifletterà anche Giorgia Meloni. Ungheria e Polonia, immemori anche di quanto l’Italia e gli altri europei hanno fatto, e speso, negli ultimi trent’anni per loro, hanno fortemente ostacolato e votato contro l’accordo faticosamente trovato in Lussemburgo  […]

L’Ucraina e le lezioni che l’Europa non impara – di Mattia Molteni

L’Ucraina e le lezioni che l’Europa non impara – di Mattia Molteni

Gli scontri sul fronte ucraino proseguono ininterrotti da mesi portandosi con se una tragedia umana che sarà ricordata al pari del Vietnam e di altri grandi conflitti dei secoli passati. Sicuramente questo primo conflitto europeo del nuovo millennio è una tragedia umana in primis per chi la subisce ma, purtroppo, è anche una pessima notizia politica per l’Europa. L’Europa non […]