Il referendum sul taglio del numero dei parlamentari è un classico prodotto della politica dei nostri giorni. Rivela l’insistenza nel voler prendere una parte per il tutto e nell’accentuare gli aspetti viscerali a scapito di un ragionamento che dovrebbe, altrimenti, essere sistematico ed organico e, quindi, portare ad investire davvero il cuore dei problemi. Invece di affrontare il più generale […]
Tags: "5 Stelle"
Il momento della responsabilità – di Enrico Seta
E’ sempre un bel momento quello in cui nella vita di un paese il principio di responsabilità si impone attraverso gli atti ben combinati di uno o più protagonisti (persone o istituzioni) che riescono, in tal modo, ad assumere l’iniziativa e a ricacciare ai margini le opposte forze della irresponsabilità, dell’avventura o della partigianeria irragionevole. Ad esempio, una tale virata […]
Conte Di Maio. Il problema è sempre quello di conciliare i conti con le ” promesse”
Non siamo alla formula del “ governo amico”, come Alcide De Gasperi definì alla fine del 1953 l’esecutivo formato da Giuseppe Pella, ma l’atteggiamento di Luigi Di Maio verso il Conte bis parrebbe ricreare la stessa atmosfera. Di Maio ha reagito all’esasperazione del Presidente del Consiglio sollecitata dalle continue contestazioni cui si abbandonano sia il “ capo politico” dei 5 Stelle […]
I partiti e la freschezza del contesto civile- di Domenico Galbiati
Nei limiti del dato locale, la vicenda umbra è piuttosto istruttiva circa la concezione del ruolo delle forze politiche e la natura dei loro rapporti coltivata dal M5Stelle, nel segno della cosiddetta “scelta civica”. Almeno così come la intende Di Maio che sembra concepire il rapporto con la società civile non come una risorsa – in effetti, a nostro avviso […]
Lo strano silenzio sull’inaugurazione del primo tratto del Tav – di Giuseppe Careri
Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia per l’abbattimento del diaframma del primo tronco dell’infrastruttura Torino-Lione. Il primo tratto ultimato della galleria è di circa 9 chilometri dei 57 a lavori finiti. Alla cerimonia erano presenti, oltre agli operai, il Ministro dei Trasporti francese Jean Baptiste Djebbari e i sindaci dei Comuni francesi. Al momento della caduta del diaframma […]
Governo Conte ottiene la fiducia alla Camera
Il secondo governo Conte ha ottenuto la fiducia alla Camera dei Deputati con 343 voti a favore e 263 contrari. I si sono stati quelli espressi dai deputati eletti tra i 5 Stelle, il Pd e Leu, il gruppo di sinistra dei liberi e uguali. Oggi il dibattito e cuccessivo voto di fiducia si sposta al Senato. I deputati presenti […]
La politica, arte difficile del possibile – di Giuseppe Careri
Dopo quattordici mesi di Governo con il Movimento 5 Stelle, l’otto agosto 2019 il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ritiene esaurita l’esperienza giallo-verde. Il giorno dopo presenta al Senato una mozione formale di sfiducia contro il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si dimetterà dopo un dibattito in Parlamento. Da oltre un mese, ormai, assistiamo a tutte le fasi successive alla […]
Il Governo chiude i battenti dopo un ” duello” stile Ok Corral
Matteo Salvini sembra proprio averle studiate tutte, e nel peggiore dei modi per la credibilità sua e del suo partito, per far nascere un’alternativa a se stesso. La ciliegina sulla torta è venuta, a dibattito quasi concluso al Senato, quando è giunto il ritiro della mozione di sfiducia presentata dal leghista. Pensare che Salvini aveva fatto fuoco e fiamme per […]
Caro Pd: dì una cosa di sinistra – di Giuseppe Careri
Nella recente Direzione del Partito Democratico, Nicola Zingaretti ha sollecitato gli iscritti a prepararsi alle elezioni politiche. Secondo la sua tesi il governo gialloverde è ormai alla fine del suo mandato. Inoltre, nel corso della sua relazione, ha tenuto a sottolineare, nessun accordo con i 5 stelle, almeno per il momento; dopo il voto si vedrà, lasciando così aperta una […]
Continuano gli scontri a Palazzo Chigi tra Lega e 5 Stelle
Tra Le ga e 5 Stelle continuano le scintille. Sulla manovra finanziaria, le autonomie regionali e i migranti non c’è ancora l’accordo. Il Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, precisa: “La manovra si fa nelle sedi istituzionali con il premier e tutti i ministri”. Chiaro messaggio a Matteo Salvini che preme per imporre il proprio punto di vista dopo l’annuncio di […]