Tags: "Draghi"

Restano le incertezze sul Pnrr – di Daniele Ciravegna

Restano le incertezze sul Pnrr – di Daniele Ciravegna

Nel dicembre dell’anno scorso – nell’articolo “Maggiore trasparenza nell’attuazione del PNRR”, pubblicato in Politica Insieme (CLICCA QUI) – lamentavo, e non ero il solo a farlo, la mancanza di trasparenza nel comportamento del Governo Draghi riguardo alla gestione del PNRR: scarsa informazione sullo stato delle riforme programmate per la realizzazione del PNRR, sull’avvio dei progetti contenuti nello stesso Piano e sulla loro attuazione in […]

Ma stiamo con l’Europa? – di Guido Puccio

Ma stiamo con l’Europa? – di Guido Puccio

“È colpa di Draghi”, sussurrano a destra per i ritardi nel PNRR, irritando non poco il pur compassato ex Presidente del Consiglio e della Banca Europea che, invece, aveva lavorando seriamente. Cogliendo in contropiede chi si aspettava non polemiche, ma i primi segnali concreti del nuovo governo. Dietro ciò torna la domanda: siamo con l’Europa oppure no?, visto che in […]

Come rimediare al fallimento del Pnrr

Come rimediare al fallimento del Pnrr

Il Corriere della Sera di ieri (CLICCA QUI) ha pubblicato un intervento di Giuseppe Conte che pone più di un elemento di riflessione. Intanto, perché conferma quello che in molti eravamo autorizzati a pensare nel momento in cui il suo secondo governo, quello con il Pd, cadde immediatamente dopo aver portato a casa l’indubitabile successo ottenuto con gli ingenti finanziamenti […]

Draghi lascia e i partiti tornano come 20 mesi fa

Draghi lascia e i partiti tornano come 20 mesi fa

Mario Draghi ha definitivamente salutato in attesa di passare la campanella del Presidente del Consiglio a Giorgia Meloni. Non avrebbe potuto esserci un cambio tra persone tanto diverse, e non solo per il genere. Eppure, così vanno le cose della vita. Mario Draghi ha definito “straordinari” i 20 mesi durante i quali ha fatto il Presidente del consiglio sulla base […]

Giorgia Meloni e il tappeto rosso : la faceva facile?

Giorgia Meloni e il tappeto rosso : la faceva facile?

Giorgia Meloni mette già le mani avanti e parla di un’eredità difficile che le toccherà gestire. E cosa dirà quando vedrà ancora più approfonditamente le carte su cui hanno sudato presidenti del Consiglio e ministri degli ultimi anni. E non solo quelli segnati dalla pandemia. Viene da chiedersi se ci sia mai stata un’adeguata riflessione sulla decisione improvvisa di Sergio […]

Può bastare il pragmatismo? – di Domenico Galbiati

Può bastare il pragmatismo? – di Domenico Galbiati

Dietro i ripetuti appelli – rivendicati ed espliciti, oppure accennati, perfino pudicamente sottintesi anche da chi vi si era opposto – all’ “agenda Draghi” e al relativo “metodo”, erroneamente interpretato come meramente pragmatico, fa capolino una cultura politica, che, del giusto diniego di ogni ideologia ne fa, si potrebbe dire, una ideologia di ritorno. Perpetuando un circolo vizioso che, come […]

Draghi ha riparlato a quelli che verranno – di Giancarlo Infante

Draghi ha riparlato a quelli che verranno – di Giancarlo Infante

Il “fantasma” di Draghi si è materializzato al Meeting di Rimini. Faccio riferimento al termine utilizzato con simpatia qualche giorno fa su Politica Insieme da Massimo Maniscalco  (CLICCA QUI) che sa, benissimo, quanto si tratti di considerare come l’esperienza Draghi resterà con una grande forza condizionatrice per gran parte della prossima legislatura, se non per tutta. Loro, quelli che lo […]

Applaudono tutti e di tutto

Applaudono tutti e di tutto

Si vede che al Meeting di Rimini i partecipanti di ieri erano diversi da quelli del giorno precedente. Grande ovazione , infatti, per il Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Pari pari uguale a quella tributata 24 ore prima a Giorgia Meloni. Se non c’è stato il cambio di pubblico, invece, si potrebbe pensare ad un caso di schizofrenia collettiva. Eh sì, […]

La vicenda Calenda, il centro, e l’agenda Draghi – di Giancarlo Infante

La vicenda Calenda, il centro, e l’agenda Draghi – di Giancarlo Infante

(pubblicato su www.politicainsieme.com) La vicenda Calenda ci dà l’occasione anche per precisare la linea che da anni stiamo seguendo e che potrebbe, finalmente, vedere la nascita di una posizione altra rispetto al centrodestra e al centrosinistra. Siamo consapevoli che ciò dovrebbe avvenire nelle condizioni peggiori a causa di un sistema elettorale che favorisce il contrario di quello che oggi sarebbe […]

Che peccato che i nostri politici non seguano il Tour de France… di Giancarlo Infante

Che peccato che i nostri politici non seguano il Tour de France… di Giancarlo Infante

(pubblicato su www.politicainsieme.com) Che  peccato che i nostri politici non seguano il Tour de France. In questa edizione in particolare, giunta proprio oggi alla conclusione parigina, avrebbero potuto vedere cosa significa davvero essere campioni, leader e grandi uomini al tempo stesso. Avrebbero ammirato lo spirito di gruppo, la signorilità e come si rispetta l’avversario e, con questo facendo, scoprire la […]