La Storia mi farebbe propendere per il no. E’ una storia purtroppo dimenticata dalla classe dirigente degli ultimi vent’anni almeno. Vorrei essere smentito. Le intenzioni espresse nella documentazione pubblicata su “Politicainsieme.com” a seguito dei lavori preparatori del nuovo soggetto politico, evidenziano una seria base politica corroborante alle molteplici trasversalità d’ambito, che mi fanno sperare. Se estrapolate dal riferimento al momento […]
Tags: "rischio disatri"
In Breve
Può il “controcanto” di Berlusconi al sovranismo portare a una fase nuova? – di Giancarlo Infante
Italia 2021: rinascere in bellezza – di Marco Zabotti
Il futuro dell’Italia e il Recovery Fund – di Antonio Mascolo
Requiem per la democrazia negli Stati Uniti d’America? – di Antonio Secchi
E’ un comico a dettare la linea politica – di Guido Puccio
Attualità
Abbiamo bisogno di ragionevolezza – di Giancarlo Infante
Veneto: Zaia continua a preoccupare il personale medico con la scelta del solo tampone ” rapido”
Joe Biden: gli Usa torneranno ad aderire all’accordo sui cambiamenti climatici
Covid-19: Italia prima per decessi nel mondo – di Giuseppe Careri
Zaia e Coronavirus: fu vera gloria?