Tags: "Papa Francesco"

Francesco: dietro la guerra in Ucraina ci sono i fabbricanti d’armi

Francesco: dietro la guerra in Ucraina ci sono i fabbricanti d’armi

Papa Francesco da tempo ha lanciato l’allarme sull’esistenza di una Terza guerra mondiale “a pezzi e a bocconi”. Viviamo una situazione in cui si deve avere il coraggio di misurarsi con la complessità delle cose ed evitare così – lo ha detto ieri a il Pontefice alla Civiltà Cattolica- di “allontanarci dal normale schema di “Cappuccetto rosso”. Nel senso, dice […]

Papa Francesco e l’attesa che Putin apra la porta – di Domenico Galbiati

Papa Francesco e l’attesa che Putin apra la porta – di Domenico Galbiati

“ Ma io sento che non devo andare (a Kiev). Io prima devo andare a Mosca, devo incontrare Putin. Ma anch’io sono un prete, che cosa posso fare ? Faccio quello che posso. Se Putin aprisse la porta…”. Le parole che il Santo Padre ha pronunciato, ieri l’altro, sono tanto più importanti nella misura in cui l’appello alla pace e, […]

La Pasqua e la guerra – di Giancarlo Infante

La Pasqua e la guerra – di Giancarlo Infante

Se la Pasqua indica una prospettiva nel Cielo, quella della Resurrezione e, quindi, della riconciliazione nel “passare oltre”, la realtà delle cose della Terra ci dicono tutt’altro in questo che è il giorno più importante per la cristianità intera. Non è stato accolto l’appello alla tregua pasquale lanciato dalle Chiese europee (CLICCA QUI). Le vicende belliche, le dichiarazioni delle autorità […]

Il Papa messaggero di pace – di Giuseppe Careri

Il Papa messaggero di pace – di Giuseppe Careri

In una cornice suggestiva di immagini e colori si è svolta al Colosseo la cerimonia della Via Crucis con Papa Francesco. La solenne cerimonia del Venerdì Santo questa volta però è stata accompagnata dalla polemica sollevata dall’Arcivescovo Greco Ortodosso di Kiev per la presenza delle due infermiere del Bio Campus, Irina Ucraina e Albina Russa, che hanno portato la croce […]

L’idea della Pace e i Papi

L’idea della Pace e i Papi

E’ con i grandi conflitti dell’era moderna che la questione della Pace assume un peso sempre crescente negli interventi dei Pontefici fino a diventare parte importante del complessivo Insegnamento sociale della Chiesa. Fu Benedetto XV a dedicare al tema della Pace la prima enciclica, la “Pacem, Dei munus pulcherrimum” (CLICCA QUI), il 23 maggio 1920. Si era nell’immediatezza della conclusione […]

Le “armi” del Papa? di Giancarlo Infante

Le “armi” del Papa? di Giancarlo Infante

Il Foglio contesta il discorso di Papa Francesco contro la corsa agli armamenti e titola: “Caro Papa, la pazzia è solo quella di Putin. Francesco si è espresso contro l’acquisto di armi. Ma gli ucraini come si difendono, con i fiori?”. Altri giornali fanno trapelare una certa irritazione perché il Pontefice non segue il coro che spinge per la guerra […]

Una via per costruire la Pace – di Stefano Zamagni

Una via per costruire la Pace – di Stefano Zamagni

(pubblicato su www.politicainsieme.com) Quale il nesso tra quanto sta tragicamente accadendo in Ucraina e l’istanza pacifista? Che fare, nelle attuali condizioni, se si vuole essere pacificatori? Il pacifismo tradizionale del XX secolo – noto come pacifismo di testimonianza – oggi non è in grado, da solo, di far avanzare la causa della pace. Esso continuerà ad essere un’opzione della coscienza […]

Papa Francesco e l’Ucraina: trovare un’altra strada

Papa Francesco e l’Ucraina: trovare un’altra strada

Ieri, su una delle tante televisioni che hanno sostituito i virologi con i più o meno riconosciuti esperti di geopolitica, siamo arrivati a sentire rimproverare Papa Francesco di “fare politica” a seguito del suo intervento di critica alla decisione di molti paesi europei d’innalzare al 2% la quota di Pil da destinare agli armamenti (CLICCA QUI). Un esempio di come […]

Inascoltati gli inviti a lavorare ad un nuovo ordine mondiale – di Giancarlo Infante

Inascoltati gli inviti a lavorare ad un nuovo ordine mondiale – di Giancarlo Infante

Mentre bombardamenti e combattimenti continuano sulle già troppo insanguinate pianure dell’Ucraina, altri rombi di guerra si sentono sopraggiungere. Di varia natura e dalle possibili ancora inesplorate conseguenze. Mentre Putin brandisce ora l’arma del pagamento in rubli dei suoi petrolio e gas, le cui forniture non sono neppure cessate a seguito delle pesanti sanzioni applicate dai paesi occidentali, questi ultimi dispiegano […]

Il negoziato – di Giuseppe Sacco

Il negoziato – di Giuseppe Sacco

Sin dalla sua fase preparatoria, quando le truppe che preparavano l’invasione facevano ancora manovra all’interno del territorio russo, si sono da più parti levati preoccupati appelli e preventive invocazioni alla pace.  Si trattava di appelli in gran parte sinceri,  ma nondimeno caratterizzati da uno dei peggiori mali nel nuovo secolo. Un male antico quanto il mondo,  e che ha trovato, dopo […]