Il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha chiarito i punti che restavano ancora un pò controversi in merito all’informazione ricevuta dal nostro Primo Ministro, Matteo Renzi, dal Presidente Barack Obama, sulla morte dell’operatore umanitario italiano, Giovanni Lo Porto. Ha detto quello che tutti si aspettavano sentir dire, perché già spiegato in parte dalla stessa amministrazione americana. Le difficoltà nello stabilire […]
Tags: "ultima edizione"
Polemiche sul caso Lo Porto. Quando Renzi lo ha saputo? Le maggiori difficoltà per Obama
Il mesto annuncio di Barack Obama ha scatenato un mare di polemiche. La Casa Bianca ha ammesso che due ostaggi detenuti da al-Qaeda in Pakistan sono stati accidentalmente uccisi nel corso di un bombardamento effettuato con dei droni statunitensi che hanno ucciso l’italiano Giovanni Lo Porto, detenuto dal 2012, un ostaggio statunitense, Warren Weinstein, e un capo dell’organizzazione terroristica. E’ […]
Il caso Lo Porto fa scatenare le polemiche. Da quanto tempo lo sapeva Renzi?
La Casa Bianca ha ammesso che due ostaggi detenuti da al-Qaeda in Pakistan sono stati accidentalmente uccisi nel corso di un bombardamento effettuato con dei droni statunitensi che hanno ucciso l’italiano Giovanni Lo Porto, detenuto dal 2012, un ostaggio statunitense, Warren Weinstein, e un capo dell’organizzazione terroristica. E’ stato direttamente lo stesso Presidente Obama a confermare l’operazione, a scusarsi con […]
Possibile che i clienti dal 2016 pagheranno con i loro soldi i guai della loro banca?
I clienti di una banca rischiano di dover ripianare i debiti dell’istituto cui hanno affidato i loro depositi ed i loro investimenti a partire dal 2016? Sarà proprio così? Se è vero abbiamo circa sei mesi di tempo per metterci i soldi sotto il materasso, viste le condizioni di alcuni nostri istituti di credito. Una notizia, a ben guardare, clamorosa […]
Violento terremoto colpisce Nuova Zelanda. Magnitudo 6,2
Un violento terremoto ha scosso la Nuova Zelanda. La magnitudo è stata di 6,2 gradi mentre la profondità è stata registrata a 33 chilometri. Non si hanno ancora notizie su danni alle persone o alle cose.
Mezzo passo avanti dell’Europa sui migranti. Almeno, si torna allo stesso bilancio di “Mare Nostrum”
Mezzo passo avanti è sempre meglio di niente su un tema tanto delicato qual è quello del flusso migratorio che sta stravolgendo le coste del Mediterraneo e colorando di sangue le sue onde. L’Unione Europea, alla fine del suo vertice straordinario convocato appositamente dopo il disastro di qualche giorno fa, trova il compromesso e decide di triplicare il finanziamento dell’operazione […]
Festeggiato il Natale di Roma tra una buca ed un’altra
Che bello festeggiare il Natale di Roma in una calda mattinata d’inizio primavera. Che bello muoversi tra le bancarelle di uno dei più famosi mercati della capitale: quello della zona della via Flaminia, in Piazza Ankara. Ogni martedì migliaia e migliaia di persone vi si recano. Che bello alternare il posare dello sguardo verso la mercanzia e verso il cielo […]
Multa di 2,5 miliardi di euro alla Deutsche Bank per manipolazione dei tassi
E’ la più grande multa addebitata ad una banca. La Deutsche Bank pagherà una penale di 2,5 miliardi di dollari agli Stati Uniti ed al Regno Unito per aver manipolato i parametri utilizzati per fissare i tassi di interesse dal valore di migliaia di miliardi di dollari su mutui, prestiti agli studenti, carte di credito e altri tipi di finanziamenti. […]
La Chiesa preoccupata per le voci sui progetti Ue sui migranti
Il giudizio anticipato della Chiesa su quello che decideranno i Capi di stato e di governo in procinto di riunirsi a livello europeo è preciso: “il Mediterraneo deve essere un canale umanitario”. Il canale utilizzato per far sentire la propria opinione è quello della Fondazione Migrantes già intervenuta con parole forti all’indomani della tragedia a largo delle coste libiche sotolienando tutti […]
1,5 milioni sequestrati ai boss mafiosi di Agrigento
Beni per un valore di un milione e mezzo di euro sono stati sequestrati dalla Dia, Direzione antimafia, a cinque boss mafiosi detenuti e provenienti dalla Provincia di Agrigento. I cinque sono: Giuseppe Falsone, 44 anni, di Campobello di Licata, Simone e Giuseppe Capizzi, padre e figlio, di 71 e 48 anni,della mafia di Ribera; Damiano Marrella, 67 anni, di Montallegro; Pasquale Alaimo, […]