Gruppi di specie animali stanno scomparendo a un ritmo 35 volte superiore alla media a causa dell’attività umana. Queste le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. E secondo i ricercatori che lo hanno elaborato si tratta di un’ulteriore prova del fatto che la sesta estinzione di massa nella storia della Terra è […]
Tags: "ultima edizione"
La “Porta aperta” di padre Carmelo e la Chiesa di Francesco – di Giancarlo Infante
Ho conosciuto padre Carmelo 34, 35 anni fa a Londra. Non ricordo come, ma finii per incontrarlo alla Chiesa degli italiani, St Peter. Là, i Padri Pallottini, come anche gli Scalabriniani della capitale britannica, curano le anime, e non solo, di tanti emigrati. Oramai si perde il conto delle generazioni che si sono sovrapposte. E che, nonostante tutto, nel bene […]
Le baby gang e le implicazioni sociali – di Mario Pavone
Le origini del fenomeno Con il termine BABY GANG si definisce tale una banda di giovanissimi che si rende responsabile di azioni di microcriminalità. Protagonisti di condotte devianti ai danni di cose o persone sono ragazzi minorenni che si riuniscono in gruppi con il preciso scopo di commettere reati. Si parte dal furto di smartphone e accessori griffati per arrivare […]
Caivano e i giovani: è solo questione di sicurezza? – di Giovanni Cominelli
La decisione del Governo di varare il “Decreto-legge Caivano”, che prevede misure cautelari più severe per i minori, “Daspo”, foglio di via, misure di contrasto alle “baby gang”, ammonimento, misure sul processo penale a carico di imputati minorenni e istituti penali per minorenni, è stato oggetto di forti contestazioni: panpenalismo giudiziario, la Destra securitaria ama la repressione, il carcere non […]
Qual è la casa dei popolari in Europa -di Giancarlo Infante
A mano a mano che la campagna elettorale per le europee del 2024 si profila come un evento ormai prossimo e di rilevanza politica assai superiore a quella delle tornate precedenti, aumenta la forza con cui questa prova condiziona le forze politiche e le costringe a definire le loro posizioni. Ed emerge così, sempre più chiaramente, una sostanziale incompatibilità tra […]
Giorgia Meloni: ognuno ha le proprie radici …
Spazi “perimetrabili e sorvegliabili” per contenere i migranti? “Facilmente” perimetrabili e sorvegliabili.E come? Lager di ultima generazione? Non è cosa da poco ed andrebbe precisato se il governo pensi, non appena se ne presenti l’occasione, che i problemi in cui si dibatte il “paese – caserma” Italia? – possano essere risolti “manu militari”. Si può convenire circa il fatto che […]
Vajont: per non dimenticare
Il prossimo 9 Ottobre 2023 si celebrerà il sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont. Riportiamo un ricordo della visita effettuata nei giorni del cinquantesimo anniversario (1963-2013). Già dai tempi dell’istruzione scolastica, dai racconti di famiglia, dalle rievocazioni di ricordi di persone che in quel tempo vissero direttamente o indirettamente l’evento, mi ha sempre incuriosito la storia del Vajont. Ricordo le […]
Attenzione alle truffe – di Giuseppe Careri
Da diversi mesi i cittadini italiani sono alle prese con gli infiniti problemi politici e sociali del paese a partire dall’aumento dei prezzi, dall’inflazione, agli sbarchi degli emigranti sempre più numerosi, ai femminicidi, alle continue morti sul lavoro, alle polemiche continue sul salario minimo. Polemiche che investono ognuno di noi, aggravati dagli aumenti delle accise caricate sui carburanti, diesel e […]
Davvero Dio ha bisogno di essere difeso … e in questo modo?
Dio ha bisogno di essere difeso? E’ questo di cui necessita? Domande che possono scivolare nella presunzione e, persino, nella blasfemia. Soprattutto, quando fanno parte della strumentalizzazione elettorale. San Tommaso d’Aquino rovescia i termini della questione: “O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto”. La verità è che “Dio, patria, famiglia” finiscono solo per fare parte di […]
Verso il boom dell’estrazione di petrolio. La “truffa” climatica
Un rapporto diffuso da Oil Change International (CLICCA QUI), dal titolo emblematico “Distruttori del Pianeta”, mostra che cinque “paesi del nord del mondo” – Stati Uniti, Canada, Australia, Norvegia e Regno Unito – saranno i responsabili di poco più della metà di tutta l’espansione di nuovi giacimenti di petrolio e gas fino al 2050. Gli Stati Uniti da soli copriranno […]