Grande tensione nel governo conservatore di Londra dopo che il Cancelliere dello Scacchiere, Jeremy Hunt, se ne è uscito dicendo che è già venuto il momento “rimuovere la stragrande maggioranza delle barriere commerciali che esistono tra noi e l’UE”, pur rimanendo al di fuori del mercato unico. Frase che ha scosso e non poco. Rivelatrice di quanto la riflessione su […]
Tags: "Uk"
Uk: le tasse aumentano, non diminuiscono
I conservatori britannici in piena schizofrenia fiscale. Partiti con la Liz Truss con l’idea di abbassare le tasse, soprattutto quelle per i più ricchi e i loro elevati redditi, adesso sono costretti a fare il contrario nel giro di poche settimane. Il Cancelliere dello Scacchiere, il nostro Ministro al tesoro, Jeremy Hunt, ha annunciato l’introduzione di un provvedimento che prevede […]
Uk: sempre un paese ordinato?
E’ proprio il caso di prendere riferimento dal titolo del bel libro “L’Austria era un paese ordinato” mentre si assiste a qualcosa di veramente inedito nel Regno Unito. Alla fine, quella che doveva essere la nuova Mrs Thatcher ha dovuto lasciare Downing Street ad appena 45 giorni dall’insediamento come Primo ministro. I conservatori in piena confusione, dopo aver giubilato Boris […]
Uk: il governo “vieta” a re Carlo di partecipare al summit sul clima. Di cosa ha paura?
La Prima ministra britannica, Liz Truss, ha appena fatto pochissime cose, ma per ora le ha fatte tutte attirandosi forte critiche e facendosi davvero mettere in discussione. Ha dovuto ammettere che l’annuncio del suo piano per la riduzione delle tasse per i più ricchi si è rivelato un disastro per la sterlina e le valutazioni sul futuro dell’economia del Regno […]
Regno Unito: sei anni di bilancio (negativo) della Brexit
The Guardian si pone la domanda: ‘Cosa abbiamo fatto?’. Sei anni dopo, il Regno Unito e il costo della Brexit” (CLICCA QUI). Il quotidiano londinese riporta i commenti di alcuni imprenditori che lamentano i danni ricevuti dalla decisione di abbandonare l’Europa e presenta il quadro preoccupante per i britannici delle conseguenze economiche che la Brexit comporta e comporterà. L’impressione al […]
Quando i poveri si devono rifugiare nei McDonald’s
Si continua a trascurare la questione della povertà che riguarda quasi tutti i paesi occidentali. Eppure ogni tanto la questione riemerge, ma resta lì. In Italia siamo oramai attorno ai cinque milioni di poveri, ma il numero ci si limita ad enunciarlo, altre cose sono considerate più urgenti. Dopo il Coronavirus è arrivata la guerra in Ucraina e sappiamo tutti […]
Cresce la richiesta in Uk di tassare i giganti del petrolio
L’attesa è per la realizzazione di quasi 40 miliardi di sterline di profitti per i giganti del petrolio BP e Shell grazie all’aumento dal prezzo di benzina e gas. La sola British Petroleum dovrebbe nei prossimi giorni confermare un profitto pari a 15,5 miliardi di sterline per l’anno in corso, dopo i 12,2 dello scorso anno. Per quanto riguarda la […]
I cinque grandi ribadiscono il no alla guerra atomica
A dispetto delle crescenti tensioni in atto, le cinque nazioni componenti il Consiglio permanente delle Nazioni unite, dotate dell’arma atomica, hanno sottoscritto un documento comune per sostenere che nessuno può vincere la guerra nucleare e che essa non può neppure essere pensata. Stati Uniti, Russia, Cina, Regno Unito e Francia hanno passato diversi mesi per stendere la dichiarazione nonostante la […]
Spagna e Uk: tasse sugli extra profitti per ridurre le bollette dei consumatori
I produttori di gas del Mare del Nord potrebbero vedersi affibbiare una tassa inaspettata sui profitti quasi record attesi grazie attuale boom dei prezzi per ridurre l’aumento dei costi per le famiglie fortemente colpite dall’aumento dei costi energetici. Il Governo di Boris Johnson è sottoposto, infatti, ad una crescente pressione in vista del raddoppio delle bollette energetiche. Le previsioni degli […]
Mancano i lavoratori immigrati in Uk. Le conseguenze per la produzione agricola
Proprio nella Giornata dei diritti dei migranti di cui ci siamo occupati ieri (CLICCA QUI ) sono nuovamente emerse le perplessità sull’introduzione di norme più restrittive sull’immigrazione che finiscono per danneggiare, invece, che aiutare i paesi dell’Europa. Com’è il caso del Regno Unito dove le decisioni assunte in materia dal Governo di Boris Johnson preoccupano gli agricoltori di ogni genere, […]