Il Brasile ha introdotto nuove regole per ridurre il numero alto del paese dei parti cesarei che pesano tantissimo sui costi della sanità e degli ospedali pubblici e privati. Secondo le stime del Ministero della Sanità di Brasilia, l’85% di tutte le nascite negli ospedali privati il 45% di quelle negli ospedali pubblici avvengono con la pratica del cesareo. Le […]
Tags: "sanità"
Da Cambridge un’italiana annuncia una via per combattere l’Alzheimer con medicinali già noti
Due farmaci già utilizzati ed autorizzati dai servizi sanitari di diversi paesi si stanno dimostrando efficaci nel fermare la degenerazione delle cellule del cervello nei topi aprendo la prospettiva di una rapida accelerazione nella ricerca di una medicina utile a sconfiggere l’Alzheimer. Una scoperta italo britannica basata sull’attività della dottoressa Giovanna Mallucci, professoressa di neuroscienza clinica presso l’Università di Cambridge, […]
Avocado per combattere una rara forma di leucemia
Secondo i ricercatori dell’Università canadese di Waterloo, guidati da Paolo Spagnuolo, l’Avocado può essere utilizzato contro una rara forma di leucemia, la mieloide acuta, definita AML. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Cancer Research. Questo frutto, già famoso per il fatto di essere ricco di vitamine ed utile alla pelle, contiene un lipide – un gruppo di […]
Gli trapiantano il pene e concepisce un figlio
Il primo uomo al mondo che ha avuto il pene trapiantato è riuscito a concepire un figlio con la sua compagna. Si tratta di un giovane sudafricano di 21 anni il quale ha scoperto che tra cinque mesi circa diventerà padre. L’annuncio è stato dato direttamente dai chirurghi e medici dell’Università Stellenbosch e dell’Ospedale Tygerberg di Città del Capo in Sudafrica […]
Convegno a Milano sul Parkinson. Costantini presenta la sua terapia a base di Vitamina B1. Può aiutare la tecnica basata sulle staminali
Oggi si è svolge a Milano, presso la Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson, il 37^ convegno sulla cura della malattia di Parkinson, organizzato dal professor Giovanni Pezzoli che dirige l’importante ambulatorio di Neurologia e Centro Parkinson. Al convegno è stato invitato anche il neurologo Antonio Costantini per illustrare a malati e medici l’esperienza maturata attraverso l’uso della sua […]
Corte dei diritti dell’uomo autorizza la morte assistita di 39 enne in coma da 7 anni
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha confermato la decisione di un tribunale francese di autorizzare la morte assistita di un paralitico in coma a Reims, in Francia, da sette anni dopo che la famiglia si è divisa sulla decisione di “staccare la spina”. Al centro della drammatica vicenda è finito Vincent Lambert, di 39 anni, finito in coma nel […]
Metodo Stamina non é scientifico. La Cassazione boccia Vannoni senza appello
La Cassazione è lapidaria: il metodo Stamina non ha alcuna validità scientifica. Anzi, secondo i giudici della suprema Corte sono persino emersi dei rischi collegati alla “attività di estrazione e re-inoculazione delle cellule staminali poste in essere fuori dalle dovute precauzioni e al di fuori delle procedure richieste dalla legge”. La Cassazione, nelle motivazioni con cui spiega la decisione dello […]
Parkinson e Vitamina B1: arriva anche una tesi di laurea confermare gli effetti positivi
La terapia contro il Morbo di Parkinson che utilizza l’uso massiccio di vitamina B1 (Tiamina) sperimentata dal dottor Antonio Costantini comincia ad essere argomento di interesse per gli studenti laureandi. Il dottor Alberto Toma ha appena discusso la propria tesi di laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Perugia avente per argomento il trattamento a lungo termine della malattia […]
Virus dell’Herpes potrebbe combattere tumori della pelle
Una versione geneticamente modificata del virus che causa l’herpes labiale può curare il cancro della pelle. Lo annuncia uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, realizzato da un team britannico guidato dal professor Kevin Harrington, dell’Istituto di Ricerca sul Cancro di Londra. Il virus dell’herpes modificato, innocuo per le cellule normali, finisce per replicarsi una volta inserito nelle cellule […]
Australia: studentessa vince la battaglia contro le tasse sull’ assorbente
Il ministro del tesoro australiano Joe Hockey alla fine cede e propone la cancellazione della tassa sull’ assorbente igienico femminile ed altri prodotti sanitari utilizzati soprattutto dalle donne. La decisione è giunta dopo che in poco tempo la studentessa Subeta Vimalarajah ha raccolto 90.000 firme per una petizione popolare organizzata via Internet e l’indirizzo mail del ministro è stato inondato di […]