L’evidente insostenibilità dalla dipendenza energetica dalla Russia supplisce alla mancanza di lungimiranza e all’aver abbandonato la vocazione mediterranea dell’Italia. Il trentennale della cosiddetta Seconda repubblica ci ritrova in larga parte depotenziati internazionalmente. Forse anche perché non abbiamo più voluto essere presenti come sarebbe stato necessario nel bacino che un tempo fu il “Mare nostrum”. Carenze culturali della nostra classe politica, […]
Tags: "Mediterraneo"
Alla “riscoperta” del Mediterraneo e dell’Africa
Di necessità virtù. E’ proprio il caso di dirlo. Siamo costretti a riscoprire una funzione storica che l’Italia ha abbandonato da tempo: il rapporto con l’Africa. Lo stiamo facendo, e vedremo se lo perseguiremo, perché abbiamo bisogno di diversificare il nostro approvvigionamento energetico. Il gas a buon prezzo proveniente dalla Russia ci sta facendo trovare “prigionieri” di una situazione che […]
Il Mare nostrum e le nuove emergenze – di Guido Puccio
“Il Mediterraneo è mille cose insieme: non un paesaggio ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà ma una serie di civiltà accatastate, le une sulle altre, insomma un crocevia antichissimo. Da millenni tutto vi conferisce”. Così il geniale storico francese Fernand Braudel definisce il Mediterraneo-mondo, in un libro datato ma che continua ad […]
L’Europa e i migranti – di Giancarlo Infante
La commissaria agli Affari interni della Ue, Ylva Johansson, annuncia quel che sembra un deciso cambio di passo dell’Unione sulla questione dei migranti che, partendo da Libia e Tunisia, attraversano il Mediterraneo e si dirigono, spesso giungendo sulle coste italiane, verso l’Europa. Sbocco positivo di quella lunga stagione durante la quale l’Italia si è sentita a lungo sola ed ha faticato […]
La Turchia sempre più aggressiva. Anche con l’Armenia
La Turchia di Erdogan è decisamente una spina nel fianco per tutti i suoi vicini e per coloro che ambiscono a una convivenza pacifica nel bacino mediterraneo. Purtroppo dobbiamo serenamente constatare che la potenza anatolica ha fatto una precisa scelta di campo che la pone in rotta di collisione con noi mediterranei europei e con quelli che sono, o dovrebbero […]
Esercitazioni navali nel Mediterraneo. Sullo sfondo la “guerra” per il petrolio tra Turchia e Grecia
Esercitazioni congiunte di Italia, Francia, Grecia e Cipro nella zona orientale del Mediterraneo. Dovrebbero servire ad “allentare la tensione” salita alle stelle tra Turchia, da un parte, Grecia e Cipro, dall’altra. In atto c’è uno scontro duro tra antichi rivali per lo sfruttamento petrolifero di questa parte del Mediterraneo in cui s’incrociano e si sovrappongono le acque considerate proprie dai […]
Orrore nel Mediterraneo – di Giuseppe Careri
Da 20 giorni un gommone semi sgonfio vaga solitario in mezzo alle acque del Mediterraneo. A bordo di questa solitaria imbarcazione vi è incastrato Il cadavere di un uomo. Dall’alto si vede il busto del povero migrante stretto tra i due tubolari; le gambe bianche penzoloni sull’acqua; sul bacino e le parti intime una macchia nera, forse per effetto di […]
Mediterraneo mare di plastica. In Italia il fenomeno attorno alla foce del Po
Nove zone del Mediterraneo sono le più inquinate dalla plastica secondo un rapporto World Wide Fund for Nature (WWF). Otto le aree più drammaticamente interessate da un fenomeno che sta trasformando il Mare nostrum in un mare di plastica. Tra queste vi sono quelle in cui vi sono importanti zone turistiche : Barcellona, Marsiglia, Tel Aviv. In Italia, la costa […]
Migranti: 65 annegati sulle coste della Tunisia
Almeno 65 migranti sono morti annegati dopo che la barca su cui si trovavano si è capovolta nel Mediterraneo, al largo delle coste della Tunisia. La notizia è stata diffusa dall’agenzia dei rifugiati delle Nazioni Unite, Unhcr, secondo la quale sedici sarebbero le persone salvate. I sopravvissuti hanno dichiarato che la barca aveva lasciato la località di Zuwara, in Libia, […]
Migranti, nuove stragi: annegano in160 in due distinte tragedie
Nuove stragi di migranti nel Mediterraneo. 117 sono stati gli annegati delle ultime ore a seguito di un naufragio avvenuto di fronte alle coste della Libia. Nei giorni scorsi, ma la notizia è giunta solo da poco, 53 migranti sono scomparsi nel mare Alborán. I 117 si trovavano, con altri tre sopravvissuti, su un gommone affondato nelle acque di mare […]