Secondo un rapporto appena pubblicato realizzato da Oxfam, The Guardian e lo Stockholm Environment Institute l’1% più ricca dell’umanità inquina quanto il 66% più povero. Lo studio dimostra inoltre che 77 milioni di persone tra cui miliardari hanno prodotto il 16% di tutte le emissioni di CO2 nel 2019. Una quantità di sostanze inquinanti in grado di causare più di […]
Tags: "inquinamento"
Eserciti Usa e Uk: provocati danni all’ambiente per almeno 110 mld di dollari
Secondo uno studio unico nel suo genere, realizzato da Common Wealth e da Climate and Community Project, le forze armate statunitensi e britanniche hanno provocato danni all’ambiente equivalenti ad almeno 111 miliardi di dollari che, secondo The Guardian (CLICCA QUI) che l’ha reso noto, dovrebbero andare in risarcimento alle popolazioni più danneggiate dall’inquinamento che provoca il riscaldamento del pianeta. I […]
Inquinamento aria: oltre i limiti tollerabili anche in Italia
La settimana scorsa il Parlamento europeo ha votato a favore dell’adozione delle linee guida dell’OMS sulle micro particelle presenti nell’aria, PM2,5, ma non prima del 2035. Ma, per allora, non sarà troppo tardi? I dati ci dicono già adesso che in tutta Europa si registrano mediamente 400.000 morti all’anno a causa dell’inquinamento atmosferico che, stando alle guida dell’Organizzazione mondiale per […]
Un futuro a rischio – di Rosaria Salamone
Fluttuazione climatiche in Italia Trombe d’aria a Milano. Sicilia a ferro e fuoco. Punte di calore che hanno superano i 40° a Roma. Sono solo alcune delle cose che sono successe in tutto il territorio italiano nel mese di agosto del 2023. Temperature sempre più calde. È normale tutto questo? Sono i così detti cicli climatici oppure c’è qualcosa di più? Dati […]
Uk: polemiche per le nuove concessioni petrolifere
Accese polemiche sono esplose nel Regno Unito a causa della decisione del Primo ministro, Rishi Sunak, di rilasciare circa cento nuove licenze per estrazioni di petrolio e di gas nel Mare del Nord. Gli ambientalisti sono scesi sul piede di guerra contestando il tradimento degli impegni assunti per il contenimento dei cambiamenti climatici da parte del Regno Unito. Anche dagli […]
Almeno sull’ambiente continua il confronto tra Cina e Stati Uniti
Pressione degli Usa sulla Cina a fare di più per l’aiuto ai paesi in via di sviluppo nella lotta contro il cambiamento climatico. E’ stata Il segretario al Tesoro, Janet L. Yellen, ad invitare Pechino a garantire i fondi che finora ha rifiutato di sostenere a favore del clima. L’occasione è stata quella dei due giorni passati a Pechino anche […]
Shell: ma quali rinnovabili … più petrolio e più gas
Gran parte del mondo soffre, e pesantemente, per i costi delle materie energetiche e guarda con preoccupazione al futuro climatico del Pianeta più che mai in gravi difficoltà per le emissioni nell’atmosfera in gran parte dovute all’utilizzazioni delle fonti fossili. Ma c’è, invece, chi dal petrolio continua a ricevere utili sempre più ampi e partecipa così al grande drenaggio di […]
Chi inquina veramente la nostra atmosfera
Secondo un’inchiesta del The Guardian ci sono al mondo più di 55 di quelle che possono essere definite delle vere e proprie “bombe al metano”. Fanno parte degli oltre mille siti considerati i “super-emettitori” nell’atmosfera del gas che è il principale responsabile dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici che ne conseguono. Secondo il quotidiano londinese la peggiore perdita singola provocata […]
La Shell in tribunale per l’inquinamento del Delta del Niger
14mila persone delle due comunità nigeriane si sono rivolte all’Alta corte di Londra contro la Shell accusata d’essere la responsabile dell’inquinamento delle loro fonti d’acqua e della distruzione del loro stile di vita. Si tratta di abitanti del Delta del Niger di Ogale, in gran parte agricoltori, uniti ai pescatori della zona di Bille. In più si sono aggiunti rappresentanti […]
Inquinamento globale: si va almeno verso il fondo per i paesi poveri
La Cop27, sul clima organizzata dalle Nazioni Unite in Egitto, si conclude almeno con l’accoglimento della proposta di creare un fondo mondiale per sostenere i paesi in via di sviluppo nella battaglia contro i cambiamenti climatici provocati dall’innalzamento delle temperature globali. E’ stata l’Unione europea ad insistere verso questa decisione che rischia di essere l’unico elemento di rilievo per un […]