Il Presidente del Forum delle associazioni familiari, Adriano Bordignon, ha scritto la seguente lettera ai ministri Giorgetti e Roccella per lamentare lo scarso impatto della manovra varata dal Governo per quanto riguarda le politiche a favore delle famiglie Gent.mo Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Forum delle associazioni familiari come di consueto segue con particolare attenzione la sessione di bilancio, […]
Tags: "giorgetti"
Salvini Giorgetti: disaccordo anche sullo sciopero
Il Ministro Giancarlo Giorgetti smentisce Salvini e la Commissione Garanzia Sciopero. I sindacati hanno il diritto di organizzare uno sciopero ha detto ufficialmente in audizione il massimo responsabile della politica economica del Governo Meloni. Giorgetti, a differenza di Salvini non la pone sul piano del diritto e neppure entra nel merito delle altre valutazioni del suo capo partito sui problemi […]
L’inutilità del “pizzo” dei migranti e i dubbi costituzionali
E’ stata subito definita “pizzo di Stato” la cauzione di 4.938 euro prevista per i migranti che, in cambio del versamento di una tale somma in deposito, eviterebbero la permanenza nei Cpr già in funzione e in quelli che il Governo, in un mare di difficoltà create dalle amministrazioni regionali e locali, proverà ad organizzare. Il provvedimento, firmato dai ministri […]
Vertice di maggioranza sui “soldi”: manca Giorgetti
Oramai siamo abituati a vederne di tutti i colori. E sono lontane le illusorie affermazioni che il Governo Meloni avrebbe rappresentato chissà che cosa per la politica italiana e la gestione delle istituzioni. Ma è certo che quanto accaduto ieri, nel tardo pomeriggio, ha del clamoroso. La maggioranza si è riunita per ragionare sulle drammatiche, e dolorose, scelte che andranno […]
Quando finiscono le … chiacchiere
Sarà stato forse per l’ambito in cui si svolge l’evento se degli sprazzi di verità sono emersi al Meeting di Cl di Rimini con gli interventi, prima, del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e, poi, del collega Raffaele Fitto. A leggere in controluce le loro dichiarazioni non si può non essere preoccupati. A conferma di quel che si diceva qualche giorno […]
“Ho deciso io”
Giorgia Meloni ha sempre voluto il cosiddetto “presidenzialismo”. Ma è evidente il fatto che lo stia già praticando. L’ultima conferma è venuta dal suo reclamare la paternità diretta della decisione di applicare alle banche la tassa sugli “extra profitti” e di ragionare sul salario minimo. La Presidente del consiglio ha, sì, precisato che il Ministro del tesoro, Giancarlo Giorgetti, era […]
La maggioranza … compatta
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ridimensionato: le assenze erano dovute ad una festa di compleanno. Dunque, non c’è da dare eccessiva importanza, per ciò che riguarda le sorti del Governo, a quanto accaduto ieri in Commissione Lavoro del Senato dove la maggioranza si è vista respingere tutti i propri emendamenti per l’assenza dei parlamentari di Forza Italia. […]
Il “governismo” sulla via del presidenzialismo?
La valutazione di quanto sta accadendo con la decisione, improvvisa, da parte del Governo di infliggere un duro colpo al Superbonus non può rimanere legata al solo fatto in se. Anche se potrebbe avere una logica sul piano dei conti cui è legata la tenuta del quadro finanziario complessivo del Paese. Nel caso del Reddito di cittadinanza si è sostanzialmente […]
Il Superbonus e i ministri smemorati
Un Paese davvero in piena confusione. Improvvisa, giunge la decisione di affibbiare un duro colpo al Superbonus. Un intero settore, qual è quello dell’edilizia, entra in subbuglio. E si sente persino tradito da chi, sostanzialmente, ha appoggiato alle elezioni del 25 settembre scorso. Era già accaduto con i benzinai e sicuramente si ripeterà con altre categorie: ammaliate durante la campagna […]
Si può ricercare la continuità dell’asse Mattarella – Draghi? – di Giancarlo Infante
L’indisponibilità di Sergio Mattarella a veder prorogato il proprio mandato al Quirinale è stata seguita dall’impazzimento della maggioranza di governo. Cosa che va di pari passo con l’esplosione del centrodestra e l’inanità dell’altro fronte contrapposto. Fresca l’immagine offerta ieri dal centrodestra con la proposta di una rosa di tre nomi. Per i modi in cui è stata avanzata, a seguito […]