Due fortissime scosse di terremoto di magnitudo 6.3 e 6.2 sulla scala Richter sono state registrate ieri nell’arco di due ore in Canada, nell’area di Whitehorse, nei pressi del confine con l’Alaska. La prima scossa ha avuto una intensità di magnitude pari a 6.3 e la profondità è stata registrata a circa 10 km. L’epicentro è stato localizzato nella Columbia Britannica, la regione che si […]
Tags: "columbia britannica"
In Breve
Può il “controcanto” di Berlusconi al sovranismo portare a una fase nuova? – di Giancarlo Infante
Italia 2021: rinascere in bellezza – di Marco Zabotti
Il futuro dell’Italia e il Recovery Fund – di Antonio Mascolo
Requiem per la democrazia negli Stati Uniti d’America? – di Antonio Secchi
E’ un comico a dettare la linea politica – di Guido Puccio
Attualità
“Prima l’Italia” – di Giancarlo Infante
La politica, il libero mercato e lo strapotere della finanza – di Guido Puccio
La “debacle” lombarda della Lega – di Domenico Galbiati
Abbiamo bisogno di ragionevolezza – di Giancarlo Infante
Veneto: Zaia continua a preoccupare il personale medico con la scelta del solo tampone ” rapido”