La febbre gialla torna a colpire in Africa.In Angola ha ucciso 51 persone a causa della prima epidemia della malattia registrata nel paese dopo 30 anni. Secondo il direttore nazionale della salute pubblica, Adelaide de Carvalho, risultano infette 241 persone mentre più di 450.000 persone sono state vaccinate nella capitale come avvio di una piano nazionale che finirà per coinvolgere circa […]
Tags: "Africa"
Francesco dopo l’Africa. Continuiamo a fare “pulizia” nella Chiesa
Papa Francesco ha concluso il suo viaggio in Africa entrando nella principale moschea di Bangui ed è tornato a Roma dopo aver abbracciato e salutato i musulmani della Repubblica Centrafricana e quelli di tutto il mondo. Torna a Roma dove trova il pieno sviluppo il processo sul cosiddetto caso Vatileaks che ha riproposto con forza i tanti mali che da […]
Francesco lascia l’Africa salutando i musulmani: diciamo no all’odio e alla violenza in nome di Dio
Papa Francesco ha concluso il suo viaggio in Africa entrando nella principale moschea di Bangui e abbracciando e salutando i musulmani della Repubblica Centrafricana e, idealmente, quelli di tutto il mondo. Il suo è stato un messaggio esplicito e chiaro nella sua assoluta semplicità: “Insieme, diciamo no all’odio alla vendetta, alla violenza, in particolare a quella che è perpetrata in nome […]
Aids. Secondo Unicef meno morti, ma più bambini e giovani infetti
L’Unicef l’Agenzia dell’Onu per l’infanzia ha reso noto che il numero degli adolescenti che muoiono di AIDS è triplicato negli ultimi 15 anni. Nella maggior parte dei casi hanno acquisito la malattia sin da quando erano bambini. La malattia è la seconda causa di morte tra gli adolescenti di tutto il mondo con 26 nuovi infettati ogni ora Sud Africa, […]
Francesco in Africa: educazione e lavoro per tutti. No alla corruzione, anche quella che è in Vaticano
Papa Francesco abbracciato dalle folle dell’Africa. Prima quelle del Kenya, poi quelle dell’Uganda. Sia l’Africa in crescita o delle grandi città come quella di Nairobi, poi quelle delle bidonville dove si raccoglie un’umanità abbandonata e reietta. Qui mi sento a casa, però, ha detto il Papa incontrando quella che è una delle peggiori sofferenze del mondo. E’ probabile che Francesco […]
Cgia di Mestre: Italia ha venduto oltre 17 mld in armi dal 2010 al 2014. 4,8 tra Africa e Medio Oriente
La Cgia ha analizzato i dati resi noti in materia di autorizzazione alla vendita di armi concesse dal Governo e resi noti al Parlamento negli anni 2010 2014. Di seguito pubblichiamo le conclusioni dello studio. “Tra il 2010 e il 2014 l’Italia ha autorizzato esportazioni nell’Africa settentrionale e nel Medio Oriente per 4,8 miliardi di euro di armi. Dopo l’Europa, […]
Banca Mondiale: i poveri totali calati sotto il 10 % della popolazione. Prima volta nella storia umana
Secondo la Banca Mondiale, per la prima volta nella storia dell’umanità, la povertà totale mondiale interesserà meno del 10% della popolazione entro la fine del 2015. L’organizzazione internazionale fissa la soglia della povertà totale nel reddito personale di 1,90 dollari al giorno. Secondo le ultime ricerche dal 12,8% nel 2012 la percentuale di questo tipo di poveri è sceso al […]
David Cameron va in Giamaica dove gli presentano il conto per la tratta degli schiavi
Il Primo ministro britannico, David Cameron, va in visita nella Giamaica e gli chiedono i danni per la schiavitù praticata dai suoi avi che hanno portato in quella, come in altre isole caraibiche, migliaia e migliaia di esseri umani strappati all’Africa, così come accaduto in tutte le Americhe per secoli e secoli. Si calcola che fino al 1807 quando, nel […]
A rischio la produzione del vaccino contro i serpenti e di migliaia di vite nel mondo
Sta venendo a mancare per motivi economici uno dei vaccini i più efficaci contro i morsi di serpente mettendo a rischio decine di migliaia di vite nel mondo. La denuncia viene da Medici Senza Frontiere che ricorda l’esaurimento delle scorte del vaccino Fav-Afrique antitodo capace di neutralizzare 10 differenti tipi di veleno utilizzati da serpenti presenti soprattutto nell’Africa sub-sahariana. La […]
Migranti: la Chiesa invita a guardare le responsabilità di tutti, personali e collettive. Duro intervento di don Giulio Albanese sui finanziamenti occidentali ai gruppi jihaidisti per fomentare il caos
La questione dei migranti troppo spesso è trattata per i suoi contorni immediati con la tendenza a non cogliere le ragioni profonde alla base di un fenomeno che, da tempo, è definito epocale e che, allora, meriterebbe una riflessione ampia, abbandonando le polemiche sterili e strumentali. E’ chiaro che le società opulenti tendono a chiudersi nei loro particolarismi e nelle […]