Tags: "povertà"

Il 21% degli europei è in povertà

Il 21% degli europei è in povertà

Crescono i poveri nel mondo. E anche in Europa. Si è innescata una vigorosa tendenza, quella che tempo fa ci faceva parlare di un povertà assoluta in netto calo. Anche se non sfuggivano le tante nuove povertà, frutto dei profondi disequilibri per i quali non si interviene abbastanza. I dati del 2022 sono impietosi. Secondo Eurostat (CLICCA QUI), il 21,6% […]

La politica e la povertà

La politica e la povertà

Interris ha pubblicato la seguente intervista ad Antonio Russo, vicepresidente nazionale delle Acli, membro del Comitato Esecutivo e Portavoce nazionale dell’Alleanza contro la Povertà In Europa, secondo le ultime rilevazioni annuali effettuate da Eurostat, ci sono 95,3 milioni di persone, pari al 21,6% della popolazione, a rischio di povertà o di esclusione sociale. In particolare, in Italia, secondo i dati Istat, poco meno di un […]

Caritas: il 10% degli italiani in povertà assoluta

Caritas: il 10% degli italiani in povertà assoluta

La Caritas ha diffuso il primo Report statistico sulle povertà in Italia (CLICCA QUI). Offriamo alla lettura il documento di sintesi (CLICCA QUI). La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale visto che tocca quasi un residente su dieci, il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Se si pensa che […]

Don Milani e la scelta dei poveri – di Carlo Parenti

Don Milani e la scelta dei poveri – di Carlo Parenti

A Firenze il 27 maggio 1923 nasceva -in una colta famiglia borghese, da Albano Milani Comparetti e Alice Weiss, ebrea triestina- Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti. Ricorre dunque in questo mese di maggio 2023 il centenario della nascita del “priore di Barbiana”, sede di quella omonima scuola che, con “Lettera a una professoressa” (maggio 1967), tese a garantire l’eguaglianza con […]

La povertà delle famiglie immigrate: fine di un ciclo

La povertà delle famiglie immigrate: fine di un ciclo

POLITICHE PER L’IMMIGRAZIONE: FINE DI UN CICLO Il vertiginoso aumento dei livelli di povertà dei nuclei familiari residenti in Italia e degli occupati immigrati costretti a lavorare nell’ambito di settori caratterizzati da quote elevate di lavoro sommerso, confermano l’esaurimento del ciclo delle politiche dell’immigrazione in Italia iniziato alla fine dello scorso secolo. Nonostante queste evidenze la lettura dei flussi migratori […]

E i diritti dei bambini poveri?

E i diritti dei bambini poveri?

Su queste pagine è già stato sostenuto nei giorni scorsi, a proposito della bocciatura del certificato europeo di filiazione, da parte della competente Commissione del Senato, come nessun bambino debba essere discriminato, in nessun modo. E se ci fosse, se c’è un dato legislativo che formalmente sostiene la posizione in merito della maggioranza di Giorgia Meloni – madre e cristiana […]

Costo energia: avremo fino a oltre 100 milioni in più di poveri

Costo energia: avremo fino a oltre 100 milioni in più di poveri

Un gruppo internazionale di scienziati ha pubblicato su Nature Energy (CLICCA QUI) uno studio che dimostra come l’impennata dei prezzi dell’energia innescata dal conflitto Russia-Ucraina potrebbe portare tra i 78 e i 141 milioni di persone nella povertà più estrema. Gli studiosi, che hanno esaminato la situazione di 116 paesi, che coprono circa l’87,4% della popolazione mondiale, ricordano come il […]

Reddito di cittadinanza: 30 miliardi di scarsi risultati – di Natale Forlani

Reddito di cittadinanza: 30 miliardi di scarsi risultati – di Natale Forlani

(pubblicato su www.politicainsieme.com) L’ex presidente del Consiglio Conte ha costruito l’intera campagna elettorale sulla difesa ad oltrenza del reddito di cittadinanza e afferma senza mezzi termini che in Italia è in corso una campagna d’odio contro i poveri. Il fondatore del M5S Beppe Grillo invoca la costituzione delle Brigate di Cittadinanza per contrastare con ogni mezzo qualsiasi tentativo di riformare […]

Usa: meno povertà dopo la lotta al Covid

Usa: meno povertà dopo la lotta al Covid

Lo sforzo economico per rispondere alle conseguenze dalla diffusione della pandemia da  Covid ha portato ad una consistente riduzione del tasso di povertà negli Stati Uniti. Mai la povertà era diminuita tanto negli ultimi cinquant’anni  grazie all’erogazione dei sussidi di disoccupazione, all’aiuto per il  pagamento delle bollette per le famiglie in difficoltà, alle misure disposte per aumentare assistenza alimentare, all’accesso […]

Quando i poveri si devono rifugiare nei McDonald’s

Quando i poveri si devono rifugiare nei McDonald’s

Si continua a trascurare la questione della povertà che riguarda quasi tutti i paesi occidentali. Eppure ogni tanto la questione riemerge, ma resta lì. In Italia siamo oramai attorno ai cinque milioni di poveri, ma il numero ci si limita ad enunciarlo, altre cose sono considerate più urgenti. Dopo il Coronavirus è arrivata la guerra in Ucraina e sappiamo tutti […]