A Firenze il 27 maggio 1923 nasceva -in una colta famiglia borghese, da Albano Milani Comparetti e Alice Weiss, ebrea triestina- Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti. Ricorre dunque in questo mese di maggio 2023 il centenario della nascita del “priore di Barbiana”, sede di quella omonima scuola che, con “Lettera a una professoressa” (maggio 1967), tese a garantire l’eguaglianza con […]
Tags: "poveri"
E i diritti dei bambini poveri?
Su queste pagine è già stato sostenuto nei giorni scorsi, a proposito della bocciatura del certificato europeo di filiazione, da parte della competente Commissione del Senato, come nessun bambino debba essere discriminato, in nessun modo. E se ci fosse, se c’è un dato legislativo che formalmente sostiene la posizione in merito della maggioranza di Giorgia Meloni – madre e cristiana […]
Costo energia: avremo fino a oltre 100 milioni in più di poveri
Un gruppo internazionale di scienziati ha pubblicato su Nature Energy (CLICCA QUI) uno studio che dimostra come l’impennata dei prezzi dell’energia innescata dal conflitto Russia-Ucraina potrebbe portare tra i 78 e i 141 milioni di persone nella povertà più estrema. Gli studiosi, che hanno esaminato la situazione di 116 paesi, che coprono circa l’87,4% della popolazione mondiale, ricordano come il […]
Reddito di cittadinanza: 30 miliardi di scarsi risultati – di Natale Forlani
(pubblicato su www.politicainsieme.com) L’ex presidente del Consiglio Conte ha costruito l’intera campagna elettorale sulla difesa ad oltrenza del reddito di cittadinanza e afferma senza mezzi termini che in Italia è in corso una campagna d’odio contro i poveri. Il fondatore del M5S Beppe Grillo invoca la costituzione delle Brigate di Cittadinanza per contrastare con ogni mezzo qualsiasi tentativo di riformare […]
Quando i poveri si devono rifugiare nei McDonald’s
Si continua a trascurare la questione della povertà che riguarda quasi tutti i paesi occidentali. Eppure ogni tanto la questione riemerge, ma resta lì. In Italia siamo oramai attorno ai cinque milioni di poveri, ma il numero ci si limita ad enunciarlo, altre cose sono considerate più urgenti. Dopo il Coronavirus è arrivata la guerra in Ucraina e sappiamo tutti […]
I ricchi sempre più ricchi, anche durante la pandemia
Nel periodo della pandemia i ricchi sono diventati sempre più ricchi e la loro quota di ricchezza posseduta è aumentata vertiginosamente. Queste le conclusioni di uno studio sulle disuguaglianze condotte dal World Inequality Lab che ha sede a Parigi. Secondo il rapporto pubblicato, nel corso del 2020 ha fatto assistere alla crescita più veloce mai registrato in precedenza della ricchezza […]
Caritas: solo il 55% dei poveri riceve il Reddito di Cittadinanza
Presentato il sesto rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà, che contiene anche un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza. Emerge che solo il 55,2% delle persone sostenute dalla Caritas hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza negli ultimi due anni e che il 56% di chi riceve il RdC presenta contemporaneamente tre o più forme di particolare forme di disagio e vulnerabilità. Dal sostegno […]
Record di poveri in Italia: 5 milioni
I dati Istat sui poveri in Italia sono drammatici: 5 milioni di persone vivono in povertà assoluta. Un milione e 778 mila le famiglie che versano in tale condizione. La povertà assoluta cresce sia in termini di famiglie, sia di individui con un aumento degli individui poveri dell’8,4%. Al Sud in povertà assoluta si trova una persona su 10 e […]
All’1% di ricchi l’82% dei soldi dell’intero mondo
Secondo l’organizzazione caritatevole Oxfam, il divario tra i super ricchi e il resto del mondo si è allargato ulteriormente lo scorso anno dandoci la conferma che la ricchezza ha continuato ad essere patrimonio di una piccola minoranza. Circa l’82% del denaro generato l’anno scorso è andato all’1% della popolazione mondiale fatta di ricchi. Lo studio che conferma l’enorme divario esistente […]
Como: il Sindaco vieta di essere poveri per 45 giorni – di Giuseppe Careri
In una ordinanza del Sindaco di Como, destinata ad avere una durata di 45 giorni, si vieta “di mendicare in forma statica o dinamica oltre che di bivaccare, nella zona più centrale della città”. L’ordinanza prevede sanzioni da 50 a 300 euro nonché ” il sequestro cautelare e la confisca dei mezzi utilizzati per commettere la violazione”. L’ordinanza del Sindaco comasco, […]