La Natura dell’Uomo Da poco meno di un secolo e mezzo l’essere umano è stato messo di fronte al fatto che la propria specie non ha alcun posto privilegiato all’interno della natura, ma che, bensì, essa oltre ad essere imparentata, secondo legami più o meno stretti, con tutte le altre specie presenti sulla Terra, si è evoluta secondo le stesse […]
Tags: "intelligenza artificiale"
8 milioni di lavoratori a rischio per l’Intelligenza artificiale
Secondo un rapporto di Confartigianato sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’Intelligenza artificiale. Il 36,2% del totale degli occupati subirà l’impatto delle profonde trasformazioni tecnologiche e dei processi di automazione. Però, starebbero peggio di noi Germania e Francia rispettivamente al 43% e al 41,4% di lavoratori in bilico. Mentre il Lussemburgo con addirittura il 59,4%, seguito da Belgio […]
L’ambivalenza della rivoluzione tecnologica – di Domenico Galbiati
I primi temporali annunciano l’autunno, cancellano la calura e quel relativo assopimento che agosto regala pure alla politica. Stacco importante perché, di anno in anno, offre l’opportunità di guardare il mondo quasi standone fuori, con uno sguardo che lo osservi da lontano. Con un po’ di disincanto, così da favorire quel “de-coincidere” da noi stessi che il filosofo francese Francois […]
Francesco, l’Intelligenza artificiale e la Pace
La prossima “Giornata della Pace” – Capodanno 2024 – è stata dedicata da Papa Francesco al rapporto tra Intelligenza Artificiale e Pace. Non mancheranno di stupirsi coloro che si sarebbero attesi un tema differente, apparentemente di maggiore attualità e di più immediata risonanza politica: dal conflitto armato che perdura in Ucraina, al disarmo o almeno alla limitazione della produzione e […]
L’Intelligenza artificiale e la politica – di Domenico Galbiati
Il “Corriere” pubblicava ieri l’altro, in prima pagina, un articolo di Henry Kissinger, ricco di intuizioni e di spunti da approfondire, in ordine alle enormi trasformazioni che l’Intelligenza Artificiale può determinare in ogni profilo della nostra esistenza. Non escluso il modo di conoscere, la struttura dei nostri processi cognitivi: quindi oltre la frontiera che immette ai versanti più strettamente personali […]
Unici al mondo a chiudere ChatGPT. Una buona idea?
Stando quello che si riesce a trovare navigando sul web, l’Italia, con la decisione di chiudere ChatGPT, di OpneAI ( che sta per Intelligenza artificiale aperta a tutti), si è messa proprio in una buona compagnia. Al mondo, sono senza questo strumento Cina, Russia Iran e Corea del Nord, paesi a cui non è stata concessa la licenza di esercizio. […]
Papa Francesco: attenzione all’Intelligenza artificiale che vuole soppiantare l’uomo
Papa Francesco ha ricevuto nei giorni scorsi una delegazione della Società Max Planck, una delle principali istituzioni tedesche nel campo della ricerca di base (CLICCA QUI), cogliendo l’occasione per “riconoscere la natura di bene pubblico della scienza pura”. E questo in un momento in cui c’è bisogno che anche gli scienziati concorrano al bene comune e forte si ripropone con […]
Quanto e dove l’Intelligenza artificiale preoccupa il mondo
Uno studio YouGov ( CLICCA QUI ) rivela l’esistenza di una forte preoccupazione tra i consumatori per la cosiddetta Intelligenza artificiale. Eppure, più o meno consapevolmente, la IA è oramai parte della nostra vita quotidiana, almeno per quell’uso che noi facciamo, ad esempio, dei cosiddetti assistenti vocali presenti sui nostri telefoni cellulari. La gente guarda con un certo sospetto tutto […]