(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Esattamente un anno fa si andava alle urne per vederne uscire la vittoria di Giorgia Meloni. Ancora devono essere approfondite bene le cause di quello che era, sì, un risultato scontato, ma che non tutti si aspettavano nelle proporzioni poi espresse dalle urne. E non si tratta solamente di una considerazione di natura elettorale perché gli esperti […]
Tags: "Forza Italia"
La maggioranza e il sovranismo
Parliamo di Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, nonché vice-Presidente del Consiglio dei Ministri. Uomo dabbene e politico paziente. Nella recente intervista, rilasciata ai maggiori quotidiani, Giorgia Meloni ha sostanzialmente sostenuto che i provvedimenti più delicati – così almeno quello relativo agli “extra-profitti” delle banche – è bene farli a sua insaputa. Anzi, il fatto che non lo sappia Tajani sembra […]
La maggioranza … compatta
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ridimensionato: le assenze erano dovute ad una festa di compleanno. Dunque, non c’è da dare eccessiva importanza, per ciò che riguarda le sorti del Governo, a quanto accaduto ieri in Commissione Lavoro del Senato dove la maggioranza si è vista respingere tutti i propri emendamenti per l’assenza dei parlamentari di Forza Italia. […]
L’invenzione del liberal-populismo: l’eredità di Berlusconi
Ora che anche Silvio Berlusconi è entrato nella “magna viventium et defunctorum communio”- destino cui spiritosamente si augurava di poter sfuggire – ora che la Guerra dei Trent’anni scatenata dall’antiberlusconismo perenne è conclusa, viene più facile fare un bilancio della sua avventura politica, sullo sfondo, appunto, della storia dell’ultimo trentennio del Paese. E anche di anni più indietro. Si era […]
Che fine farà Forza Italia?
Quale sia l’eredità politica che Berlusconi lascia all’ Italia – “Il Paese che amo…” come ebbe a dire nel video-messaggio con cui annunciava nel ‘94 la cosiddetta “discesa in campo” – lo si potrà evincere anche dall’evoluzione cui andrà incontro la sua, mai svezzata creatura politica. C’è chi ritiene, al contrario, che Forza Italia sia, invece, irrevocabilmente destinata a dissolversi. […]
Fu vera gloria? – di Giancarlo Infante
La scomparsa di Silvio Berlusconi ha occupato l’informazione internazionale. La cosa ci ha fatto pensare agli inizi della “Storia d’Italia” di Benedetto Croce che prende le mossa dall’uscita di scena del “geniale despota che tutta l’occupava”. Evidente il riferimento a quel Napoleone che avrebbe fatto chiedere al Manzoni se fosse stata vera gloria. E la responsabilità della risposta ricadde sui […]
Come finiscono i partiti “del padrone”
Si vocifera di una nuova possibile scissione in Forza Italia. Con lo stesso ardore con cui Silvio Berlusconi è stato continuamente esaltato nel lungo arco della sua “discesa in campo”, siamo oramai a trent’anni esatti, in molti lo hanno progressivamente abbandonato: “O quam cito transit gloria mundi”. Al di là dei singoli giudizi che possiamo dare sui “voltagabbana”, spesso sono […]
Resta la brutta politica di sempre … se non peggio
Giorgia Meloni ha proprio ragione. Cha senso ha tirare in ballo il fatto che, da buona madre, ha portato con sé a Bali la figlioletta? Certa stampa non ha altro proprio di meglio da fare che banalizzare tutto ciò che affronta. Si tratta di quei pezzi di “colore” destinati, invece, a distrarre e a non porre i veri problemi che […]
Berlusconi … e gli altri – di Giancarlo Infante
“Berlusconi, è un gigante tra personalità insignificanti”. Questa frase, attribuita alla fidanzata del fondatore del centrodestra, la dice lunga su come si sia veramente concluso il vertice della coalizione che si dice maggioritaria in Parlamento e nel Paese e che, su queste basi, continua a presentarsi come un qualcosa di coeso e in grado d’imporre un proprio rappresentante al Quirinale. […]
L’inflazione galoppa e alcuni del Governo dimenticano cos’è la solidarietà sociale
Numerosi bar del centro di Roma hanno già aumentato il costo della tazzina del caffé. Il vecchio euro non basta più. Anche chi faceva pagare fino a qualche giorno fa qualcosa in questo costo l’ha raggiunto. Quasi tutti hanno aggiunto dieci centesimi e, in alcuni casi, sono andati oltre con aumenti che toccano persino il 20%. Purtroppo non si tratta […]