Dalla Corte Costituzionale non ci aspettiamo “creatività”. Vogliamo solamente sapere se le leggi siano da considerarsi costituzionali. O se, nel caso ne fosse avanzasse richiesta, i referendum sono da considerarsi da fare o da non fare. Vorremmo essere certi che, almeno dai Giudici della Corte, ci venisse data una valutazione sulla base del diritto e non seguendo considerazioni d’altro genere. […]
Tags: "fine vita"
I vescovi italiani: custodire ogni vita
La Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso un messaggio in vista della prossima Giornata per la Vita, del 6 febbraio 2022″. I vescovi italiani prendono lo spunto dal diffondersi e dalle conseguenze della pandemia per ricordare le condizioni dei giovani e degli anziani. I primi, per gli importanti contraccolpi psicologici subiti e i conseguenti diversi disturbi della crescita. I secondi, per […]
Quando si semina morte per partito preso
Wim van Dijk, uno psicologo olandese, ha rivelato a un giornale di aver somministrato “polvere suicida” a più di 100 persone. La dichiarazione, ha spiegato, l’ha pensata al fine di provocare un dibattito sulle leggi olandesi che hanno introdotto la cosiddetta “morte assistita”. Van Dijk , che ha 78 anni, e che è membro della Coöperatie Laatste Wil, impegnata ad […]
Il referendum sull’eutanasia e alcuni paradossi – di Roberto Leonardi
Forse, ancora una volta la Corte costituzionale ci deluderà. L’ha fatto, l’ultima volta, con la sentenza 242 del 2019 allorché sentenziò – peraltro senza giudicare incostituzionale il reato di aiuto al suicidio in generale (art. 580 del Codice penale) – che le pene ivi previste non dovessero essere applicate nei casi in cui fossero presenti insieme quattro condizioni (la persona […]
L’eutanasia e la cura per la Persona – di Paola Maria Serranò
L’interesse che sembra stia suscitando la raccolta firme a sostegno della proposta referendaria sulla legalizzazione dell’eutanasia attiva conferma con estremo realismo, lo smarrimento esistenziale dell’attuale società e la perdita di precisi riferimenti valoriali, rimasti per secoli inviolati. La tristezza che suscita in me questa iniziativa, vissuta come incapacità di cogliere la bellezza della vita come dono, ricevuto, condiviso, custodito ed […]
Fine vita. Dopo la sentenza della Consulta, un Appello per le cure palliative
Pubblichiamo l’appello diffuso da un gruppo di associazioni e di gruppi, tra cui Politica Insieme, per sottolineare la necessità che le regioni s’impegnino a rendere effettive le cure palliative. L’appello giunge alla vigilia di una lunga stagione di elezioni che riguardano alcune importanti regioni. L’appello è così diretto in primo luogo ai candidati che in tutte le liste si presenteranno […]
Corte Costituzionale sull’eutanasia: dovere dello Stato è tutelare la Vita – di Domenico Galbiati
L’ articolo 2 della costituzione sancisce il dovere dello Stato di tutelare la vita di ogni individuo… chiaro e lampante Né, tanto meno, esiste un “diritto alla morte”. Lo affermano concordemente la nostra Carta Costituzionale e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. “Dall’art. 2 della Costituzione – non diversamente che dall’art. 2 CEDU (Corte Europea dei Diritti dell’Uomo) – discende […]
FINE VITA. EVITARE CHE IL SERVIZIO SANITARIO SERVA PER LA MORTE, INVECE CHE PER LA CURA
“La sentenza della Corte costituzionale del 25 settembre sul suicidio medicalmente assistito rappresenta un epocale giro di boa per la Repubblica italiana -così dichiarano, a margine di un informale incontro avvenuto il 15 ottobre 2019, decine di associazioni no profit già partecipanti al grande convegno dell’11 settembre presso la CEI, in cui era intervenuto il Card. Gualtiero Bassetti- La Consulta ha infatti concluso la […]
Eutanasia: chiesto un rinvio dell’intervento della Corte Costituzionale
I tempi sono strettissimi per evitare che in Italia venga introdotta l’eutanasia senza alcuna regola e alcun controllo, a partire dal prossimo 24 settembre. Quello è il giorno entro il quale il Parlamento è stato sollecitato dalla Corte costituzionale, in maniera perentoria e del tutto inusuale, a modificare l’articolo 580 del Codice Penale che punisce chi aiuta o istiga una […]