Parlare di pacificazione attorno al 25 aprile significa tenere in piedi, per alcuni versi, di un falso problema. Non perché non si voglia vedere, è invece confermato in queste ore, come sulla divisività di questa data continuino ad insistere, ma solo loro, quelli che restano culturalmente ed esistenzialmente dei fascisti. Magari, una parte dei quali torna persino indietro rispetto all’evoluzione […]
Tags: "fascisti"
Quando facebook si preoccupa di limitare il dibattito sul fascismo invece che dell’odio che gira sui social
Pubblicato su www.politicainsieme.com Con una certa sorpresa abbiamo ricevuto una comunicazione da Facebook che sarebbe stata limitata la diffusione di un articolo pubblicato su Politica Insieme, a firma Domenico Galbiati, dello scorso 24 gennaio dal titolo: “I fascisti che non sanno di esserlo” (CLICCA QUI). Si trattava di un ragionamento di natura culturale – politica a proposito del quale proprio […]
Quanta difficoltà a dire che l’eccidio delle Ardeatine fu fatto anche dai fascisti
Altro scivolone sulla storia patria. E, soprattutto, quante difficoltà e reticenza a dire le cose come andarono. La storia non si riscrive e a poco serve manipolare le parole per nascondere la verità. Alle Fosse Ardeatine si consumò uno dei più terribili eccidi del periodo di occupazione nazifascista di Rona che ancora era rimasta capitale dello stato fantoccio creato da […]
Giorgia Meloni: i saluti romani e la fiamma che pesano
“La destra italiana ha consegnato il fascismo alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della democrazia e le infami leggi anti-ebraiche”. Così Giorgia Meloni ha parlato attraverso un video ai giornalisti rappresentanti in Italia della stampa estera. Una dichiarazione importante che fa il paio con quella di Fiuggi di tanti anni fa di Gianfranco Fini, poi gettato alle […]
Il “fascismo strisciante” e l’ignavia dei democratici – di Domenico Galbiati
(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Il tema di una nuova legge elettorale proporzionale a maggior ragione si impone dopo la vasta, crescente e preoccupante astensione dal voto osservata in occasione della recente consultazione amministrativa. Compito primario di ogni forza politica dovrebbe essere, perfino ancor prima della ricerca del consenso per le proprie posizioni, un impegno diretto a riportare gli elettori alle urne. […]
Lo stragismo dei fascisti e dei pidduisti contro il sistema democratico
Le ultime rivelazioni sulla strage di Bologna vengono solo a confermare quello che si è sempre saputo. Quel particolare modo di operare dei terroristi neri, a colpi di attentati dinamitardi che in gran parte prendevano di mira i treni, fu frutto dei neofascisti collegati con gli uomini della P2. Purtroppo, ancora una volta, viene ribadito il coinvolgimento di alcuni servitori […]
I fascisti che non sanno di esserlo – di Domenico Galbiati
Si può essere fascisti senza saperlo? Pare di sì. Almeno osservando determinati comportamenti che, fuori o dentro il furore di una campagna elettorale, sarebbero penosi, se non fossero prima ridicoli. La tecnica del “porta a porta” è nota da tempo, per quanto oggi ampiamente trascurata. Eppure la variante “per citofono” ne rappresenta una straordinaria, raffinatissima sublimazione. Del resto, che si sappia, il militante, a […]
Dopo Piazza Fontana, l’Italia non fu la stessa
Ricordo ancora nitidamente quel pomeriggio del 12 dicembre 1969 quando raggiunsi la sede provinciale della Dc di Livorno, partito cui mi ero iscritto da pochi mesi dopo la stagione della contestazione studentesca. Allora non c’erano Internet e la rete mobile telefonica. Ci si affidava molto al passa parola, alla radio e al vecchio telefono con la rotella per formare il […]
Aggressioni fasciste contro la libertà di pensiero – di Giuseppe Careri
L’ultima aggressione fascista è avvenuta alcuni giorni fa nel quartiere romano di Trastevere. Alle quattro di mattina quattro giovani appartenenti all’Associazione che organizza la proiezione di film nell’arena di Piazza San Cosimato sono stati malmenati da un gruppo studentesco facente parte a Casa Pound per aver “osato” indossare una t-shirt arancione con la scritta Cinema America considerata una provocazione antifascista. […]
41 anni per trovare i colpevoli della strage di Brescia. Fascisti e uomini collegati ai cosiddetti servizi deviati
Ci sono voluti 41 anni per avere una sentenza sulla strage di Piazza della Loggia di Brescia. Una sentenza che confermasse tutto quello che già si seppe quasi subito dopo la strage e cioè che l’orrendo crimine era da addebitare ai fascisti di Ordine Nuovo e ad ambienti collegati ai cosiddetti servizi deviati. Condannati all’ergastolo, infatti, l’allora esponente veneto di Ordine […]