Maggio 2020, prima ondata di pandemia in Gran Bretagna. Un’opera di Banksy appare alla parete del pronto soccorso Southampton Hospital. E’ raffigurato un bambino con una tuta che tiene nella mano una piccola bambina infermiera. Accanto una scritta: “grazie per tutto quello che state facendo. Spero che questo renda un po’ più luminoso il posto anche se solo in bianco […]
Cultura
Arte
I musei. Ancora una volta i penalizzati sono i pensionati
La cultura rappresenta da sempre la carta d’identità di un paese civile. Soprattutto quando si è fortunati di vivere in Italia, dove i tesori d’arte sono disseminati in ogni angolo del nostro territorio. Per questo motivo il nostro Paese è una delle Nazioni dove ogni anno arrivano migliaia di turisti desiderosi di visitare i nostri musei d’arte e i nostri […]
L’arte in miniera a Montecatini val di Cecina
Corpus Mine è una mostra di arte contemporanea che si basa sulla rilettura di un luogo, la Miniera, affascinante e misteriosa oggi, luogo di produzione e di lavoro allora. La materia, cuprum, veniva estratta in un processo ripetitivo e impulsivo, macchina-motore di una produzione industriale. La materia stessa è oggetto e soggetto delle opere degli artisti che rivivono e rimettono […]
Il colore della realtà. Mostra a Roma di Serena Fauttilli, Zooe
Una vera e propria immersione nel colore. Questa la prima impressione delle opere di Serena Fauttilli, in arte Zooe, proposte con una esposizione alla Galleria Angelica di Roma, in via di S.Agostino, CLICCA QUA dove sono raccolti i quadri realizzati nel 2015 e nel 2016 e che, non a caso, è intitolata Il Sole dentro. Il colore di Zooe, però, […]
Roma: ” l’ urletto di dolore”
“Roma è una città ferma, stanca, moscia, priva di qualsiasi idea di futuro”. C’è voluto “L’urletto di dolore” del famoso regista e premio Oscar de la Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, per far conoscere ai romani, alla Sindaca di Roma Raggi, ai suoi assessori e ai vertici dell’Ama, il degrado del bellissimo e antico quartiere Esquilino, una zona di Roma, vicino […]
Un imprenditore risponde al terremoto e adotta il Duomo di Norcia
Ore 7.40 del 30 ottobre 2016. Una scossa di terremoto di magnitudo 6.5 rade al suolo decine e decine di comuni. Il sisma che ha colpito il centro Italia, dopo quello del 24 agosto scorso, ha distrutto chiese, case, palazzi, capannoni, stalle. Persino la montagna ha subito ferite per decine di kilometri. In alcune zone il terreno è sprofondato addirittura […]
Israele: ritrovata nave romana con tesori di 1600 anni fa
Trovato nel mare d’Israele un importante tesoro costituito da opere d’arte dell’epoca romana. Sembra che si tratti della più importante scoperta degli ultimi trent’anni realizzata per caso da due sub che facevano immersioni al largo della costa Cesarea. Nello stesso punto, un anno fa dei subacquei ritrovarono della monete romane. I due hanno ritrovato i resti di una imbarcazione romana […]
Statua di Hitler venduta per 17 milioni di $
” Him”. Lui. Questo il titolo di una controversa statua di Hitler dell’artista italiano Maurizio Cattelan venduta dalla casa d’aste Christie’s per 17.189.000 dollari. La vendita della scultura, che vista da dietro mostra una visione quasi angelica di un bambino inginocchiato in preghiera, era destinata secondo molti al fallimento e, invece, il battitore alla fine ha smentito le più fosche previsioni […]
Svizzera: sequestrato quadro di Modigliani dopo scandalo del Panama sull’evasione fiscale
Sequestrato a Ginevra dalle autorità svizzere un dipinto di Modigliani dal valore di circa 25 milioni di dollari dopo è scoppiato lo scandalo della rivelazione dei segreti di molta gente a seguito della diffusione delle carte studio legale di Panama Mossack Fonseca che sta provocando sconquassi in molti paesi di tutti e cinque i continenti per i nomi delle persone […]
Gioconda: trovata un’altra figura sotto il quadro di Leonardo
Pascal Cotte, uno scienziato francese, sostiene di aver trovato sotto la Gioconda un’altra immagine, forse di un dipinto pre esistente utilizzando la tecnologia della luce riflettente. Cotte avrebbe passato più di 10 anni ad analizzare il quadro forse più famoso del mondo realizzato da Leonardo da Vinci e dal quale Leonardo non si è mai separato per gran parte della […]