Gli amici di INSIEME del Molise sono stati costretti a ritirare la loro disponibilità a partecipare alla costruzione di un’area centrale in vista delle elezioni regionali. E questo perché si sono trovati di fronte ad un vecchio metodo politico destinato a non portare da nessuna parte, se non alla creazione di una miriade di piccolissimi gruppi in Consiglio regionale. Prima […]
Tags: "terzo polo"
Il Terzo Polo naufraga sugli scogli del leaderismo
Molto spesso, anzi troppo spesso, le due domande comunemente rivolte a chi avvia un’iniziativa politica in Italia sono molto semplici e dirette: chi è il vostro leader e con chi state. La cultura politica di questo Paese si è così immiserita ed inaridita al punto che il pensare politico non conta più niente. Con la fine delle idee se n’è […]
Il Terzo Polo – di Giancarlo Infante
Com’era facile immaginare, dopo la decisione di Matteo Renzi di mettersi alla direzione de Il Riformista, la leggera maretta che ha sempre caratterizzato il Terzo Polo è diventato un più forte moto ondoso, vicino al livello di burrasca. Calenda, in effetti, aveva accolto la scelta del suo co-azionista con molta freddezza, se non addirittura ostilità. Vi aveva letto la conferma […]
Vai avanti tu che mi viene da ridere
Ha destato stupore – pare anche presso i suoi amici più vicini – l’annuncio improvviso della direzione de” Il Riformista” assunta da Renzi, ma, a ben vedere e sia pure con il senno del poi, la cosa non è, in ultima analisi, cosi sorprendente. Il punto politico è, con ogni probabilità questo: Renzi è svelto – su questo non c’è […]
I popolari, il Terzo polo: come segnare una novità per la politica italiana? – di Giancarlo Infante
Matteo Renzi ha ricevuto il segnale che attendeva da tempo. Con l’elezione di Elly Schlein alla guida del Pd, ritiene ci siano “delle praterie” da percorrere. E lui intende batterle con Azione con cui dovrebbe diventare ulteriormente più stretta la collaborazione fino a giungere alla costituzione di un partito unico. Si tratta di vedere come andare al di là della […]
La responsabilità di chi non è allineato – di Domenico Galbiati
Il classico schema bipolare che, grazie alle leggi elettorali maggioritarie, ha tenuto banco da quasi trent’anni a questa parte ha largamente dimostrato di non aver nulla a che fare con il contesto storico e culturale, sociale e civile del nostro Paese. Coloro che scommettevano sull’avvento di una limpida stagione dell’alternanza, che significasse finalmente la piena maturazione della nostra democrazia incompiuta, […]
INSIEME: il Terzo polo ha un senso se serve a sviluppare politiche popolari e solidali
Il Comitato di coordinamento di INSIEME ha diffuso ieri il seguente comunicato Sulla scorta dell’ interlocuzione che INSIEME ha intrattenuto nelle ultime settimane con ITALIA VIVA, ribadiamo che la nascita di una coalizione autonoma ed, anzi, alternativa agli schieramenti di destra e di sinistra, sia necessaria nell’ interesse del Paese per almeno due ordini di motivi: – avviare quella “trasformazione” […]
Il Terzo Polo e la necessità di trasformare l’Italia – di Giancarlo Infante
In queste ore si sta aspettando di conoscere l’esito dei colloqui tra Matteo Renzi e Carlo Calenda sulla possibilità di creare un Terzo Polo. Il punto fondamentale cui noi guardiamo, oltre a cogliere l’occasione per prendere decisamente le distanze dei compattamenti in corso a destra o a sinistra, entrambi costruiti solamente sulla base di un’evidente impronta meramente elettoralistica, è la […]