Matteo Renzi è persona di carattere. Questo in politica ha i suoi aspetti positivi, ma implica anche delle controdeduzioni. Molto dipende dalla qualità degli interlocutori che, se soprattutto malfermi sulle gambe, dalle idee confuse e incerti sul futuro, proprio e degli altri, tendono a ridurre a questione personale ciò che, invece, è esclusivamente vicenda politica. L’avere carattere, ovviamente, non significa […]
Tags: "Renzi"
Crisi di governo e crisi di sistema – di Domenico Galbiati
Il Paese è appeso nel limbo del pensiero imperscrutabile di personaggi che, inconsapevoli o perfino sprezzanti delle mille difficoltà che lo attraversano, giocano sulla pelle degli italiani. Siamo ad un punto tale per cui, crisi o non crisi di governo, la vicenda di queste ore non è materia astratta per esercitazioni politologiche o baruffe propagandistiche. Al contrario, tocca non solo tematiche […]
Renzi fa scricchiolare tutto. Arrivano le elezioni?
La partita a poker in corso tra Matteo Renzi e il resto della maggioranza che sostiene il Governo Conte 2 può finire a portarci alle elezioni. In ballo c’è sicuramente l’attivismo dell’uomo di Rignano sull’Arno. Come ha appena scritto Domenico Galbiati a proposito di quelle che ha definito “renziadi”, però, c’è da constatare che, più in generale, “l’attuale governo è […]
Voto Uk e la destra. Evidente l’influenza della legge maggioritaria, ma la questione è anche antropologica. Non bastano le “sardine
Il voto nel Regno Unito ripropone la questione dell’avanzata delle destre in buona parte del mondo occidentale. Come ricorda il capo della redazione economica della BBC, Faisal Islam, adesso Boris Johnson deve risolvere tre questioni molto complesse: quella delle relazioni commerciali con l’Europa, partner principale dei britannici, quella dello scambio con gli Stati Uniti, che dovranno mantenere fede ad un […]
Umbria: non è bastato il ” fronte” anti Salvini. Il Pd paga tutti i conti di una regione allo stremo morale ed economico
Previsioni rispettate. Il centrodestra stravince in quello che è sempre stato un baluardo della sinistra. Azzeccata la scelta della candidata alla presidenza regionale, Donatella Tesei, due volte di seguito sindaco di Montefalco, cui va il 60 % dei consensi. Un responso elettorale netto da parte degli umbri che hanno pure aumentato la partecipazione al voto. Chi pensava che la maggiore […]
Renzi: bye bye Pd … per farci stare piu ” sereni
La Roma politica ieri non ha parlato d’altro. Poi, stamani su Repubblica, la conferma: Matteo Renzi annuncia che si farà i suoi gruppi parlamentari e bye bye Pd? Ha “ incastrato” Zingaretti & soci nell’accordo con i 5 Stelle. Non potranno certo far cadere il Governo solo perché lui li lascia. Si è preso i suoi ministri e sottosegretari e […]
La politica, arte difficile del possibile – di Giuseppe Careri
Dopo quattordici mesi di Governo con il Movimento 5 Stelle, l’otto agosto 2019 il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ritiene esaurita l’esperienza giallo-verde. Il giorno dopo presenta al Senato una mozione formale di sfiducia contro il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si dimetterà dopo un dibattito in Parlamento. Da oltre un mese, ormai, assistiamo a tutte le fasi successive alla […]
Il Governo chiude i battenti dopo un ” duello” stile Ok Corral
Matteo Salvini sembra proprio averle studiate tutte, e nel peggiore dei modi per la credibilità sua e del suo partito, per far nascere un’alternativa a se stesso. La ciliegina sulla torta è venuta, a dibattito quasi concluso al Senato, quando è giunto il ritiro della mozione di sfiducia presentata dal leghista. Pensare che Salvini aveva fatto fuoco e fiamme per […]
Continua l’occupazione della Rai. Il ” nuovo” tradito
L’Agcom, l’Autorità garante per le comunicazioni, esaminati i dati riferiti al mese di gennaio 2019, ha ritenuto la programmazione informativa delle testate Rai non del tutto uniformata sotto il profilo della completezza informativa e del contradditorio. Dalla rilevazione dell’Agcom lo spazio dedicato ai rappresentanti del governo giallo-verde risulta del 33%, molto più elevato rispetto agli ultimi tre governi del nostro […]
Verso le elezioni …. con le ” promesse da marinaio” – di Giuseppe Careri
L’ultima promessa elettorale l’ha lanciata il Segretario del Partito della Lega Matteo Salvini: “Se vinciamo le elezioni annulleremo l’obbligo dei vaccini per i bambini”. Per la verità il leghista era stato preceduto e seguito dal altri uomini politici in corsa per le prossime elezioni politiche del 5 marzo. Pietro Grasso, nuovo leader di Liberi e Uguali, appena insediato ha subito dichiarato: […]