Attualità  Agricoltura

La guerra e il cibo

La guerra e il cibo

L’ondata di caldo che sta investendo il sub continente indiano rende ancora più fosco il futuro degli approvvigionamenti alimentari del mondo intero. L’India è il secondo produttore di grano al mondo e fino ad oggi si prevedeva che, per quanto riguarda il raccolto 2022-2023, si sarebbe collocato tra i primi  dieci esportatori di cereali al mondo con circa dieci milioni […]

Crisi alimentare mondiale destinata a durare anni?

Crisi alimentare mondiale destinata a durare anni?

Si rinnovano le preoccupazioni per le conseguenze di una crisi alimentare globale provocata dall’invasione russa dell’Ucraina, e per anni. Intanto, la guerra scoppiata il 24 febbraio scorso ha provocato la chiusura dei porti sul Mar Nero e l’interruzione dell’esportazione di grano, mais e l’olio di semi che deriva da questi e da altri prodotti agricoli. Circa 20 milioni di tonnellate […]

I prezzi degli alimentari cresciuti in tutto il mondo

I prezzi degli alimentari cresciuti in tutto il mondo

Secondo una ricerca delle Nazioni Unite, i prezzi dei prodotti alimentari sono enormemente aumentati in tutto il mondo nel corso dell’ultimo decennio . E’ questa una questione che anche gli italiani avvertono senza che la classe politica si ponga il problema di come il costo della vita sia diventato una preoccupazione centrale da parte dei cittadini. Così, si finisce per […]

Aree interne, territorio, solidarietà

Aree interne, territorio, solidarietà

Sono molto utili le indicazioni contenute in tre mozioni parlamentari votate, all’unanimità, nel gennaio scorso, per la «salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne, rurali e montane». Le iniziative fanno seguito alle decisioni già assunte nel 2017 con l’istituzione, presso il Consiglio dei Ministri, del dipartimento denominato SNAI (Strategia Nazionale per le aree interne). Le «aree interne» interessano […]

Colao si e’ dimenticato dei migranti e del Terzo mondo

Colao si e’ dimenticato dei migranti e del Terzo mondo

Settimane e mesi di studio: sei obiettivi generali, più di cento progetti per il rilancio dell’Italia ma non c’è niente che riguarda i migranti e i paesi del terzo mondo. Nel piano Colao non vi è alcuna traccia del tema della immigrazione; e questa è una grave lacuna. Un rilancio del Paese non può prescindere nel modo più assoluto dalla […]

Il Coronavirus e la “fuga” degli immigrati. Torniamo alla plebe e ai patrizi?

Il Coronavirus e la “fuga” degli immigrati. Torniamo alla plebe e ai patrizi?

Seguendo un’iperbole potremmo ben dire che, nelle nostre campagne, a causa del Coronavirus, siamo costretti a tornare ai tempi di Menenio Agrippa. In particolare, a quel conflitto della plebe contro i patrizi che, nel 494 a.c., segnò l’avvio delle tante “Secessio plebis” destinate a durare per oltre due secoli e mezzo nel corso delle quali tanti problemi furono creati alla […]

Uova inquinate: allarme anche per Italia. Ministero smentisce

Uova inquinate: allarme anche per Italia. Ministero smentisce

Anche l’Italia sarebbe a rischio per uova inquinate provenienti da Belgio e Olanda secondo la Commissione europea, ma il Ministero della Salute smentisce. La Coltivatori diretti, però, rincara la dose e ricorda l’importazione recente di centinaia di migliaia di uova e di derivati utilizzati dall’industria della trasformazione agro alimentare. Sono alcuni giorni che si parla ufficialmente del problema e nelle […]

Obama ricorda la tragedia delle due torri gemelle. L’America si ferma in silenzio

Obama ricorda la tragedia delle due torri gemelle. L’America si ferma in silenzio

Tutta l’America si è fermata attorno alle 14.50 per ricordare una delle sue più grandi tragedie. Quella dell’11 settembre 2001 con l’attacco alle due torri gemelle ad opera di Bill Laden e dei suoi fanatici di al-Qada che provocò la morte di 2974 vittime, i cui nomi sono stati letti ancora una volta, dal primo all’ultimo nel corso di una semplice […]

La Colombia sospenderà i voli con erbicidi sui campi di coca. Rischi di tumori per le popolazioni

La Colombia sospenderà i voli con erbicidi sui campi di coca. Rischi di tumori per le popolazioni

La Colombia ha annunciato la sospensione dei voli sulla campagna e le montagne per irrorare il territorio di erbicida per riuscire a distruggere le piantagioni illegali di coca. La decisione segue un avvertimento da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul fatto che la sostanza usata, il glifosato, potrebbe essere cancerogeno. Le operazioni di irrorazione sono da tempo in atto, […]

Expo. Carta di Milano: una nuova visione dell’alimentazione

Expo. Carta di Milano: una nuova visione dell’alimentazione

Il Domani d’Italia ha pubblicato il seguente articolo dell’on Federico Fauttilli, componente la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Oggi non vi è la percezione, specie tra le giovani generazioni, di cosa significhi alimentazione; consideriamo naturali ed immutevoli gesti come aprire un rubinetto, sicuri che l’acqua scorrerà sempre, o aprire un frigorifero, certi che vi saràsempre all’interno del cibo a […]