Tags: "politica insieme"

Governo tecnico: se il problema non esiste, perché ne parlano?

Governo tecnico: se il problema non esiste, perché ne parlano?

Pubblicato su www.politica insieme.com Nessuno, dicono, vuole il “governo tecnico”. Ma tutti ne parlano. Una delle tante stranezza che, spesso, prende i nostri politici. I quali, oramai, ci hanno insegnato che dicono tante castronerie, ma non lo fanno mai a vanvera. Nell’ultimo anno è stato un vero e proprio florilegio. E, così, non vale la pena neppure stare a rimandare […]

Un anno di Giorgia Meloni – di Giancarlo Infante

Un anno di Giorgia Meloni – di Giancarlo Infante

(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Esattamente un anno fa si andava alle urne per vederne uscire la vittoria di Giorgia Meloni. Ancora devono essere approfondite bene le cause di quello che era, sì, un risultato scontato, ma che non tutti si aspettavano nelle proporzioni poi espresse dalle urne. E non si tratta solamente di una considerazione di natura elettorale perché gli esperti […]

C’è una visione d’insieme sul fenomeno migratorio? – di Primo Fonti

C’è una visione d’insieme sul fenomeno migratorio? – di Primo Fonti

Le comunicazioni al Parlamento del Presidente dei Consiglio dei Ministri in vista del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno hanno reso evidente, ancora una volta, la mancanza di una visione d’insieme sul fenomeno migratorio. Prevale una concezione della politica migratoria dominata dall’ideologia della sicurezza nonostante che molti eventi ne mettano in dubbio  l’efficacia se non proprio anche la ragionevolezza.  […]

Le riforme istituzionali come distrazione di massa

Le riforme istituzionali come distrazione di massa

C’è poco da commentare sugli incontri di ieri sulle riforme istituzionali, che poi potrebbero finire per significare lo snaturamento del nostro assetto costituzionale con l’importazione del modello del presidenzialismo  proprio di culture e di  storie politiche e istituzionali di altri paesi consolidatesi nell’arco di anni e anni, se non di secoli. Resta in ogni caso la mancanza di ogni riflessione […]

Restano le incertezze sul Pnrr – di Daniele Ciravegna

Restano le incertezze sul Pnrr – di Daniele Ciravegna

Nel dicembre dell’anno scorso – nell’articolo “Maggiore trasparenza nell’attuazione del PNRR”, pubblicato in Politica Insieme (CLICCA QUI) – lamentavo, e non ero il solo a farlo, la mancanza di trasparenza nel comportamento del Governo Draghi riguardo alla gestione del PNRR: scarsa informazione sullo stato delle riforme programmate per la realizzazione del PNRR, sull’avvio dei progetti contenuti nello stesso Piano e sulla loro attuazione in […]

Centralità politica, civismo e matrice popolare – di Giancarlo Infante

Centralità politica, civismo e matrice popolare – di Giancarlo Infante

Centralità politica, civismo e matrice popolare sono alcune delle parole chiavi che, prima Politica Insieme, giunta al suo quarto anno di vita, e, poi, INSIEME hanno lanciato sottolineando la necessità di superare il bipartitismo e chiamando ad una trasformazione dell’intero Paese in continuità con il Manifesto Zamagni (CLICCA QUI) che si rivela sempre più lungimirante. Stiamo vedendo che queste parole […]

Chi paga per la sostenibilità del sistema pensionistico? – di Natale Forlani

Chi paga per la sostenibilità del sistema pensionistico? – di Natale Forlani

(Pubblicato su www.politicainsieme.com) La revisione del meccanismo di perequazione che difende il valore reale delle pensioni rispetto alla crescita dei prezzi inserita nella proposta della Legge di bilancio 2023 è di una portata che non ha precedenti. A renderla evidente sono le cifre finanziarie fornite nella relazione tecnica di accompagnamento. Grazie a questo intervento si determina un risparmio sulla spesa […]

Né con Saviano né con la Meloni – di Domenico Delle Foglie

Né con Saviano né con la Meloni – di Domenico Delle Foglie

(pubblicato su www.politicainsieme.com) Né con Saviano né con Meloni.  Dopo aver ascoltato a Rai radio 1 l’accorata richiesta di schierarsi a fianco di Roberto Saviano nella difesa del suo diritto di dare della “bastarda” a Giorgia Meloni, mi è venuto naturale pensare che vada difeso il sacrosanto diritto di non schierarsi. Non di lavarsi le mani, anzi. Ma di non […]

Se c’è una battaglia di natura culturale … – di Giancarlo Infante

Se c’è una battaglia di natura culturale … – di Giancarlo Infante

Sembra evidente, tanti sono i segnali da raccogliere al riguardo, che il Governo di Giorgia Meloni intende riproporre la stagione delle ideologie che, invece, pensavamo fosse il caso di considerare definitivamente superata. Alla Presidente del consiglio piace parlare di “ragionevolezza”. In realtà, vediamo che il mondo che la circonda non è affatto cambiato e che i giornali che la fiancheggiano […]

L’aborto: occasione solo di divisione?

L’aborto: occasione solo di divisione?

Politica Insieme (CLICCA QUI) ha pubblicato il seguente articolo sulla questione dell’aborto  La questione dell’aborto è giunta a piazzarsi a cavallo delle due legislature come motivo di divisione. Ancora una volta si assiste ad una predisposizione ideologica. Le ali più estremiste intendono prevalere a discapito di una larga area intenzionata a trattare questo, come altri temi particolarmente sensibili che investono […]