Il Rapporto annuale dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche. Per la versione completa CLICCA QUI La sintesi Superata l’emergenza Covid-19 riemergono i problemi strutturali del mercato del lavoro: Sette su dieci nuovi contratti sono a tempo determinato 11,3% dei lavoratori in part time involontario (contro il 3,2% della media OCSE) 10,8% degli occupati sotto la soglia di rischio povertà (contro una […]
Tags: "Occupazione"
E’ stato un boom di occupati a gennaio negli Stati Uniti
Il mese di gennaio ha segnato un livello record dell’occupazione con la creazione di 517.000 nuovi posti di lavoro. Così, il tasso di disoccupazione è sceso al 3,4%, il più basso dal 1969. Le assunzioni hanno riguardato un po’ tutti i settori merceologici, a partire da quello della ristorazione che, evidentemente, si sta riprendendo dalla crisi innescata dalla pandemia. Solamente […]
Usa: a dispetto delle previsioni, boom di nuovi posti di lavoro
Sono stati 467.000 i nuovi posti di lavoro negli Usa nonostante si sia registrato un picco record di casi di Coronavirus, con una media di circa 800 mila nuovi contagiati al giorno, che ha costretto a casa milioni di lavoratori in tutti gli stati. Così, secondo i dati diffusi dal Dipartimento del lavoro statunitense, sono state smentite le previsioni perché, […]
Uk: quattro giorni di lavoro la settimana contro la disoccupazione?
Il thinkthank, gruppo di studio, denominato Autonomy ( CLICCA QUI ) ha reso noto uno studio in base al quale si giunge alla conclusione potrebbe prevedere, nel Regno Unito, l’introduzione della settimana con solo quattro giorni di lavoro. Il settore pubblico potrebbe fare da battistrada assicurando fino a mezzo milione di nuovi posti di lavoro e contribuirebbe, così, a limitare […]
Dati su occupazione: fu vera gloria? – di Nino Galloni
Scenari Economici ( CLICCA QUA ) ha pubblicato un articolo dell’economista Nino Galloni sui dati relativi all’occupazione diffusi recentemente da varie fonti. Volentieri mettiamo l’articolo a disposizione dei nostri lettori ” Nei giorni scorsi, il Governo ha comunicato – con grande gioia di Renzi e non solo – che l’occupazione è cresciuta, dopo la botta degli anni successivi alla crisi […]
Il Jobs Act tra due referendum
L’esito del referendum sulla riforma costituzionale ha sancito la fine del Governo Renzi. Per molti osservatori si è trattato di un risultato chiaro, da interpretare come una bocciatura dell’operato dell’esecutivo guidato dal segretario dem e di alcune sue importanti riforme. Tra queste una delle più discusse è stata senza dubbio il Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro, fortemente […]
FMI: previsti 20 anni di stagnazione per economia Italia
Il FMI avverte che l’Italia rischia di affrontare altri venti anni di economica stagnante, con una crescita al di sotto dell’1%, un ulteriore calo rispetto alla precedente stima dell’ 1,1% per il 2016, e previsioni di crescita per il 2017 inferiore all’atteso 1,25%. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, l’Italia non tornerà ai livelli pre-crisi fino al prossimo 2025, a differenza […]
Usa: continuano a crescere i nuovi posti di lavoro. Più 292 mila anche a dicembre
Continuano a crescere i posti di lavoro negli Stati Uniti: 292 mila in più alla fine di dicembre. Un consolidamento, dunque, dell’andamento positivo che conferma la tendenza alla crescita segnalata già da molti mesi. Le cifre ufficiali parlano di un tasso di disoccupazione sceso al 5% e di un aumento dei nuovi posti di lavoro soprattutto nei settori dei servizi, del commercio, […]
Il Ministero sbaglia i dati sugli occupati. Invece di chiedere scusa si arrampica sugli specchi
Peccato che la differenza c’è e si vede. Le tabelle del Ministero del Lavoro sono elaborate sulla base di conteggi sbagliati e, così, scopriamo che i contratti di lavoro cancellati nei primi sette mesi del 2015 sono stati 4.014.367 e non 2.622.171 come precedentemente annunciato. Un dato che fa sballare completamente tutta la fotografia dell’andamento del mondo del lavoro nel nostro […]
I DATI SULL’OCCUPAZIONE CI DICONO CHE RICREARE I POSTI DI LAVORO PERDUTI NON E’ FACILE – Arrivano i dati di giugno 2015 sull’occupazione che segnano un ulteriore calo degli occupati. Secondo il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, “i numeri di giugno confermano che siamo di fronte a dati soggetti a quella fluttuazione che caratterizza una fase in cui la ripresa economica comincia a manifestarsi”
Arrivano i dati di giugno 2015 sull’occupazione che segnano un ulteriore calo degli occupati. Secondo il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, “i numeri di giugno confermano che siamo di fronte a dati soggetti a quella fluttuazione che caratterizza una fase in cui la ripresa economica comincia a manifestarsi”. Il premier Matteo Renzi afferma che “è tutto comprensibile: col Jobs […]