Premettiamo che non siamo soltanto garantisti, ma, in generale, prudenti quando la politica vorrebbe invadere o semplicemente lambisce profili della vita strettamente privati e soprattutto rispettosi quando sono in gioco gli affetti familiari…..figuriamoci il rapporto tra padre e figlio. In sostanza, prima di condannare Ignazio La Russa per le dichiarazioni che, per quanto seconda carica istituzionale dello Stato, ha rilasciato […]
Tags: "la russa"
E’ più facile rinchiudersi nel proprio “fortino”
Quanto più in politica, e nella gestione della cosa pubblica, nascono problemi si dovrebbe cartesianamente sforzarsi di mantenere la lucidità e, con essa, la capacità di tenere questioni e idee chiare e distinte. Troppo spesso, invece, c’è chi finisce per chiudersi nel proprio “fortino” e chi gioca a fare “l’assediante”. Alla fine, può sembrare più conveniente buttarla nella contrapposta polemica, […]
La Meloni e il gioco delle parti – di Domenico Galbiati
Siamo arrivati al punto che non un esponente politico qualunque, ma addirittura la Seconda carica dello Stato, in prima persona, accende volutamente uno scontro – studiato ad arte ed, infatti, non a caso ricorrendo a dichiarazioni ripetute – sulla Resistenza e sul carattere antifascista della Costituzione, evidentemente diretto a metterne in discussione i valori fondativi, se non altro a suggerirne […]
Le volute provocazioni di La Russa sull’antifascismo
E’ purtroppo stato mandato da Giorgia Meloni a presiedere il Senato. Leggerezza? Cosa perfidamente studiata? Non lo sapremo mai, ma è certo che Ignazio La Russa siamo costretti a vedercelo come Seconda carica dello Stato e sentirlo sproloquiare sulle sue nostalgie. Con le sue continue dichiarazioni sulle prime pagine, invece che in modesti trafiletti, come meriterebbero, perché appunto Presidente del […]
Le tante maggioranze che ci sono- di Domenico Galbiati
La maggioranza che ha eletto La Russa alla Presidenza del Senato non è la stessa che Giorgia Meloni ha condotto al successo elettorale dello scorso 25 settembre. E’ una maggioranza diversa. Occasionale? Spontanea e gratuita?Studiata ad arte e convenuta tra le parti? Complementare? Alternativa? Rafforza la leader di Fratelli d’Italia come sostengono ossequiosi i “meloniani”, soprattutto quelli dell’ultima ora? Oppure […]
Cominciamo bene …. – di Giancarlo Infante
Liliana Segre ha lasciato lo scranno più alto del Senato a Ignazio La Russa. Lei, deportata piccolissima in un lager, dopo aver subito le conseguenze delle leggi razziali. Lui “nipote” di quel Giorgio Almirante che, proprio nei giorni in cui alla Segre veniva tolto il banco di scuola perché ebrea, diveniva segretario di redazione de La difesa della razza, una […]