Dipartimento Innovazione e politiche industriali WEBINAR GIOVEDI’ 4 MAGGIO ORE 18 OLTRE L’ATTUALE QUADRO POLITICO Coordina Giuseppe Ignesti Un Patto per la Democrazia Domenico Galbiati e Maurizio Cotta – documento di sintesi (CLICCA QUI) Un Patto per il Lavoro Roberto Pertile e Anna Maria Pitzolu – documento di sintesi (CLICCA QUI) Una proposta politica Stefano Zamagni e Giancarlo Infante – documento di sintesi (CLICCA QUI) […]
Tags: "insieme"
Una petizione per il Lavoro
INSIEME ha collocato sulla piattaforma “openPetition” la Petizione sul Lavoro intitolata “20 proposte per il lavoro, la sua dignità, e la crescita della produzione”: CLICCA QUI Per sottoscrivere e far sottoscrivere (CLICCA QUI) Presentazione della petizione Il Lavoro in Italia ha progressivamente perso dignità e ruolo, con il risultato di avere più disoccupazione e precariato, meno sicurezza e un aggravamento degli squilibri […]
Centralità politica, civismo e matrice popolare – di Giancarlo Infante
Centralità politica, civismo e matrice popolare sono alcune delle parole chiavi che, prima Politica Insieme, giunta al suo quarto anno di vita, e, poi, INSIEME hanno lanciato sottolineando la necessità di superare il bipartitismo e chiamando ad una trasformazione dell’intero Paese in continuità con il Manifesto Zamagni (CLICCA QUI) che si rivela sempre più lungimirante. Stiamo vedendo che queste parole […]
Il cammino dei cattolici in politica sulla base dell’autonomia – di Domenico Galbiati
La riflessione circa lo smarrimento della presenza politica dei cattolici nel nostro Paese si riaccende, dopo l’ esito elettorale dello scorso 25 settembre ed assume tonalità almeno in parte inedite. Come se tale argomento, in apparenza marginale nell’economia complessiva del momento, fosse, in realtà, ineludibile, cosicché inevitabilmente si ripropone, quasi sia mosso, nel particolare contesto italiano, da una intrinseca necessità […]
L’aborto: occasione solo di divisione?
Politica Insieme (CLICCA QUI) ha pubblicato il seguente articolo sulla questione dell’aborto La questione dell’aborto è giunta a piazzarsi a cavallo delle due legislature come motivo di divisione. Ancora una volta si assiste ad una predisposizione ideologica. Le ali più estremiste intendono prevalere a discapito di una larga area intenzionata a trattare questo, come altri temi particolarmente sensibili che investono […]
È possibile allontanare lo spettro della recessione? Webinar di INSIEME. 13 ottobre
Innovazione e politiche industriali WEBINAR GIOVEDI’ 13 OTTOBRE ORE 18 È possibile allontanare lo spettro della recessione? Introduce e modera Alessandro Risso (Coordinatore Comunicazione di INSIEME) Dibattono Natale Forlani (Ex Direttore generale Ministero del Lavoro) Isa Maggi (Presidente rete nazionale BIC – Business Innovation Center) Roberto Pertile (Coordinatore Politiche industriali di INSIEME) Conclusioni di Domenico Galbiati (Componente Direzione nazionale di […]
INSIEME: il Terzo polo ha un senso se serve a sviluppare politiche popolari e solidali
Il Comitato di coordinamento di INSIEME ha diffuso ieri il seguente comunicato Sulla scorta dell’ interlocuzione che INSIEME ha intrattenuto nelle ultime settimane con ITALIA VIVA, ribadiamo che la nascita di una coalizione autonoma ed, anzi, alternativa agli schieramenti di destra e di sinistra, sia necessaria nell’ interesse del Paese per almeno due ordini di motivi: – avviare quella “trasformazione” […]
INSIEME ha depositato il proprio simbolo al Viminale e in Sicilia
INSIEME ha presentato ieri al Viminale il proprio simbolo in vista delle prossime elezioni politiche generali. Espletate tutte tutte le formalità, il contrassegno elettorale è stato affisso nell’apposita bacheca assieme a quelli di tutti gli altri partiti che assommano a 101. Il deposito del contrassegno è stato necessario per la tutela del simbolo di INSIEME recentemente oggetto del tentativo di […]
Elezioni e firma digitale. INSIEME minaccia l’invalidazione
“Il numero di firme richieste per presentare nuove formazioni politiche è spropositato e non ha paragone con gli altri paesi europei ed è grave il colpo di mano notte tempo con cui a fine dicembre è stato bocciato l’emendamento sulla firma digitale per la presentazione delle liste elettorali. Noi non escludiamo di procedere ad una raccolta di firme digitali, ammessa […]
L’incontro nazionale di INSIEME del 2 luglio: un impegno per la trasformazione
Definito il programma del Convegno nazionale di INSIEME di domani sabato 2 luglio all’Angelicum di Roma. Ore 10.45 Saluto di apertura di Giancarlo Infante (Coordinamento nazionale di INSIEME) Ore 11.00 Prima sessione: OLTRE IL BIPOLARISMO. Tavola rotonda introdotta da Maurizio Cotta (Coordinamento nazionale di INSIEME) con la partecipazione di: Ernesto Galli della Loggia (Istituto Italiano di Scienze Umane) Mario Morcellini (Università di Roma) Angelo Panebianco (Università di Bologna) Ettore Rosato (Vicepresidente della Camera dei Deputati) […]