Il governo mostra ancora i muscoli … ma solo con i deboli e, adesso, anche con i migranti minorenni che potranno essere espulsi più facilmente “ per motivi di ordine pubblico o di sicurezza dello Stato”. Un altro decreto impone l’espulsione dei falsi minorenni, dispone l’accoglimento nei Centri diversi da quelli per minorenni di chi ha una età tra i 16 e […]
Tags: "governo meloni"
Governo tecnico: se il problema non esiste, perché ne parlano?
Pubblicato su www.politica insieme.com Nessuno, dicono, vuole il “governo tecnico”. Ma tutti ne parlano. Una delle tante stranezza che, spesso, prende i nostri politici. I quali, oramai, ci hanno insegnato che dicono tante castronerie, ma non lo fanno mai a vanvera. Nell’ultimo anno è stato un vero e proprio florilegio. E, così, non vale la pena neppure stare a rimandare […]
La Meloni, i migranti, e la divisione degli italiani
Parlando ai banchi dell’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, pressoché deserti, Giorgia Meloni non è riuscita a darsi un colpo d’ala che, in ordine al fenomeno delle migrazioni, la innalzasse sopra il tono querulo della lamentazione quotidianamente somministraci in patria. Anzi, ha colto l’occasione per impartire ai Paesi dell’ONU una lezione di “nazionalismo”, immancabilmente accompagnata da una retorica patriottarda che […]
Il Pnrr e il rilancio del Paese – di Daniele Ciravegna
1.- A fine aprile 2021, nella Scheda n. 6 del Dipartimento Europa ed Eurozona. Politiche economiche e programmi straordinari del partito INSIEME (CLICCA QUI), si poteva leggere la seguente critica riguardante il metodo seguito in tutto il processo di costruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano; questione di metodo assai rilevante nella prospettiva di INSIEME, fondata sul principio della […]
Un anno di Giorgia Meloni – di Giancarlo Infante
(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Esattamente un anno fa si andava alle urne per vederne uscire la vittoria di Giorgia Meloni. Ancora devono essere approfondite bene le cause di quello che era, sì, un risultato scontato, ma che non tutti si aspettavano nelle proporzioni poi espresse dalle urne. E non si tratta solamente di una considerazione di natura elettorale perché gli esperti […]
L’inutilità del “pizzo” dei migranti e i dubbi costituzionali
E’ stata subito definita “pizzo di Stato” la cauzione di 4.938 euro prevista per i migranti che, in cambio del versamento di una tale somma in deposito, eviterebbero la permanenza nei Cpr già in funzione e in quelli che il Governo, in un mare di difficoltà create dalle amministrazioni regionali e locali, proverà ad organizzare. Il provvedimento, firmato dai ministri […]
Giorgia e … solo Giorgia
La Meloni non se li fila: né Biden né il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Diciamo la verità: se lo può permettere. Il suo autocompiacimento è al “top” e lo dà a vedere. Del resto, i rapporti internazionali – la cosa che, va riconosciuto, le riesce meglio – la compensano delle frustrazioni che comincia a patire in patria. E’ […]
Giorgia Meloni: ognuno ha le proprie radici …
Spazi “perimetrabili e sorvegliabili” per contenere i migranti? “Facilmente” perimetrabili e sorvegliabili.E come? Lager di ultima generazione? Non è cosa da poco ed andrebbe precisato se il governo pensi, non appena se ne presenti l’occasione, che i problemi in cui si dibatte il “paese – caserma” Italia? – possano essere risolti “manu militari”. Si può convenire circa il fatto che […]
Cambiato il mondo: non c’è solo il Patto di stabilità – di Guido Puccio
E’ fulminante la conclusione dell’appello che Mario Draghi ha lanciato nel suo articolo della scorsa settimana sull’Economist: “le strategie che hanno qualificato in passato la prosperità dell’Europa-fare affidamento sull’America per la sicurezza, sulla Cina per le esportazioni e sulla Russia per l’energia-sono diventate insufficienti, incerte o inaccettabili”. In tre righe il nostro ex Primo Ministro e già presidente della BCE, […]
Vertice di maggioranza sui “soldi”: manca Giorgetti
Oramai siamo abituati a vederne di tutti i colori. E sono lontane le illusorie affermazioni che il Governo Meloni avrebbe rappresentato chissà che cosa per la politica italiana e la gestione delle istituzioni. Ma è certo che quanto accaduto ieri, nel tardo pomeriggio, ha del clamoroso. La maggioranza si è riunita per ragionare sulle drammatiche, e dolorose, scelte che andranno […]