Molte volte è la forza delle cose a determinare quello che, altrimenti, gli uomini non farebbero. Questo sembra stia valendo anche per l’introduzione di una legge elettorale d’impronta proporzionale. Il disfacimento dei due blocchi contrapposti, già messi in crisi dall’arrivo sulla scena dei 5 Stelle, e dall’importante crescita nei consensi del partito di Giorgia Meloni, è stato ulteriormente accelerato anche […]
Tags: "Enrico Letta"
L’identikit del nuovo Presidente della Repubblica – di Giancarlo Infante
Stando a quanto fanno trapelare informalmente ambienti vicini alle segreterie dei partiti e, a quanto si capisce, c’è dietro le dichiarazioni dei leader in vista del voto per il nuovo inquilino del Quirinale, la situazione si presenta estremamente complessa. A poco più da un mese dalla convocazione delle Camere riunite nessun potenziale candidato può dirsi certo persino di restare tale […]
Il giorno dopo la brutta fine del ddl Zan
E’ davvero strano assistere alle reazioni del giorno dopo l’archiviazione, per questa legislatura, del Ddl Zan. La destra che si illude di aver concluso chissà che cosa. Addirittura mette sul tavolo il risultato del Senato per prefigurare arditi scenari in vista della elezione del Presidente della Repubblica. La sinistra che ne fa una questione di lesa maestà. Così, già è […]
Enrico Letta: si preoccupi di come fanno il governo i socialdemocratici tedeschi
Speriamo vivamente che Enrico Letta non debba pentirsi di aver subito esultato per la vittoria del socialdemocratico Scholz alle recenti elezioni tedesche. Noi italiani non vorremmo essere delusi con lui, visto come si prefigura la composizione del nuovo esecutivo di Berlino, dopo che socialdemocratici, verdi e liberali hanno deciso di dare vita ad una coalizione per alcuni versi inedita. Il […]
Le elezioni e la democrazia malata – di Giancarlo Infante
Nella situazione attuale italiana, il voto delle ultime ore ha una sua logica. Siamo al punto di non ritorno per la democrazia italiana? Solo il 50 % va a depositare la scheda nelle urne, al punto che giustamente Galbiati può dire: l’astensione su tutti ( CLICCA QUI ). Nelle grandi città se ne avvantaggia il Pd, soprattutto là dove ha funzionato […]
Anche Conte porta i 5 Stelle al “centro”. Ma come? – di Giancarlo Infante
Con l’arrivo ufficiale di Giuseppe Conte alla guida del Movimento 5 Stelle si completa il trasferimento verso il cosiddetto “Centro” da parte di un po’ di tutti. Anche nel caso dell’ex Presidente del Consiglio, mancano contenuti e l’impressione è quella che si pensi ad occupare una posizione più che a misurarsi su una proposta di cambiamento di largo respiro e […]
Il sistema elettorale e la “qualità” della democrazia – di Giancarlo Infante
Il duro scontro in atto negli Usa tra democratici e repubblicani sul sistema elettorale che i secondi vogliono introdurre nello Stato della Georgia per limitare fortemente la partecipazione al voto, soprattutto da parte degli elettori neri ( CLICCA QUI ), conferma che la scelta di un sistema di voto può condizionare fortemente il processo democratico. Può essere utilizzato per assicurare, […]
Enrico Letta: ha detto un po’ … pochino – di Giancarlo Infante
Proponiamo questo intervento pubblicato su www.politicainsieme.com Da Enrico Letta ci aspettavamo molto di più. E’ vero che egli ha parlato di un avvio della riflessione piuttosto che di una sua conclusione parlando all’Assemblea nazionale del Pd, terminata con la sua elezione plebiscitaria quale Segretario del Pd. L’attesa era quello di un discorso di ampio respiro visto le condizioni del Pd. […]
Torna Letta – di Giancarlo Infante
Con il ritorno di Enrico Letta il Pd mette indietro le lancette? Sono passati sette anni e un mese esatti da quel 13 febbraio 2014 allorquando la Direzione del Pd con uno schiacciante 136 a 16 fece suo lo ” stai sereno” di Matteo Renzi e lo sbatté in faccia all’allora Presidente del Consiglio. Fu l’intero Pd, su istigazione di […]
Renzi a tutto campo:troppi emendamenti bloccano le assunzioni nella Scuola. Marino (non) stai tranquillo
Matteo Renzi cerca di reagire ai brutti risultati registrati dal suo partito alla recente tonata elettorale amministrativa e prova a rimettersi le vesti del “rottamatore”, Ribadisce il concetto che lui va avanti sulle riforme più che mai riprendendo, semmai, il piglio e la velocità di realizzazione del suo primo periodo governativo. Mentre alla Camera il Gruppo Parlamentare del Pd eleggeva […]