Tags: "cambiamenti climatici"

L’inflazione colpisce anche l’energia alternativa

L’inflazione colpisce anche l’energia alternativa

Nel corso dei lavori della Cop 28 emerge che la stretta sui tassi d’interesse messa in atto per contenere l’inflazione sta danneggiando anche coloro che investono nelle energie alternative. Inoltre, è risaputo che l’inflazione e l’aumento del costo del denaro colpisce soprattutto i paesi più poveri. e questo proprio mentre è in atto un processo di transizione che riguarda in […]

Cambiamenti climatici: l’apartheid ambientale colpisce anche gli ospedali

Cambiamenti climatici: l’apartheid ambientale colpisce anche gli ospedali

A causa delle conseguenze dei cambiamenti climatici, un ospedale su 12 in tutto il mondo è a rischio di chiusura totale o parziale. Sono le conclusioni di un rapporto elaborato dalla Cross Dependency Initiative (XDI – CLICCA QUI), che fa parte di The Climate Risk Group, un gruppo di aziende impegnate a quantificare e comunicare i costi del cambiamento, pubblicato in […]

Già ombre sulla COP28

Già ombre sulla COP28

La Bbc e The Guardian lanciano due autentiche bombe che fanno intravedere le ombre che pesano sull’oramai imminente incontro mondiale COP28 organizzato. a partire da questo giovedì fino al 12 dicembre, dagli Emirati arabi uniti a Dubai. La tv pubblica britannica, infatti (CLICCA QUI) rivela l’esistenza di un documento riservato in base al quale si deduce che è, o è […]

L’1% ricco del mondo inquina quanto il 60% più povero

L’1% ricco del mondo inquina quanto il 60% più povero

Secondo un rapporto appena pubblicato realizzato da Oxfam, The Guardian e lo Stockholm Environment Institute l’1% più ricca dell’umanità inquina quanto il 66% più povero. Lo studio dimostra inoltre che 77 milioni di persone tra cui miliardari hanno prodotto il 16% di tutte le emissioni di CO2 nel 2019. Una quantità di sostanze inquinanti in grado di causare più di […]

Francesco e la Laudate Deum: l’ambiente e il nuovo ordine mondiale – di Giovanni Bottalico

Francesco e la Laudate Deum: l’ambiente e il nuovo ordine mondiale – di Giovanni Bottalico

Con l’esortazione apostolica Laudate Deum Papa Francesco offre un contributo al dibattito globale sulla questione climatica e ambientale, su cui fare maturare una nuova, più equa e più rappresentativa organizzazione delle istituzioni globali. La sua dura critica al paradigma tecnocratico, che sostanzialmente svilisce la natura a sola merce di cui disporre per profitti immediati senza altre preoccupazioni, si accompagna alla […]

Un futuro a rischio – di Rosaria Salamone

Un futuro a rischio – di Rosaria Salamone

Fluttuazione climatiche in Italia Trombe d’aria a Milano. Sicilia a ferro e fuoco. Punte di calore che hanno superano i 40° a Roma. Sono solo alcune delle cose che sono successe in tutto il territorio italiano nel mese di agosto del 2023. Temperature sempre più calde. È normale tutto questo? Sono i così detti cicli climatici oppure c’è qualcosa di più? Dati […]

Uk: polemiche per le nuove concessioni petrolifere

Uk: polemiche per le nuove concessioni petrolifere

Accese polemiche sono esplose nel Regno Unito a causa della decisione del Primo ministro, Rishi Sunak, di rilasciare circa cento nuove licenze per estrazioni di petrolio e di gas nel Mare del Nord. Gli ambientalisti sono scesi sul piede di guerra contestando il tradimento degli  impegni assunti per il contenimento dei cambiamenti climatici da parte del Regno Unito. Anche dagli […]

Allarme per il collasso della Corrente del Golfo

Allarme per il collasso della Corrente del Golfo

Dall’Università di Copenagen giunge uno studio inquietante secondo il quale tra il 2025 e il 2095  la Corrente del Golfo, che costituisce uno dei grandi sistemi oceanici che regolano l’andamento climatico e le temperature per gran parte dell’Atlantico, potrebbe collassare e provocare gravissime ulteriori alterazioni al cambiamento climatico. Questa corrente oceanica, che tra gli altri effetti ha quello di non […]

Il cambiamento climatico e gli italiani

Il cambiamento climatico e gli italiani

Quanto sono consapevoli gli europei, in generale, e gli italiani, in particolare, delle sfide determinate dal cambiamento climatico? E’ la domanda cui cerca di rispondere lo studio condotto da Maurizio Ferrera e  finanziato da Lottomatica (CLICCA QUI).  Quella che segue è l’introduzione della ricerca intitolata “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale” Combattere il cambiamento climatico è un imperativo per il […]

Almeno sull’ambiente continua il confronto tra Cina e Stati Uniti

Almeno sull’ambiente continua il confronto tra Cina e Stati Uniti

Pressione degli Usa sulla Cina a fare di più per l’aiuto ai paesi in via di sviluppo nella lotta contro il cambiamento climatico. E’ stata Il segretario al Tesoro, Janet L. Yellen, ad invitare Pechino a garantire i fondi che finora ha rifiutato di sostenere a favore del clima. L’occasione è stata quella dei due giorni passati a Pechino anche […]