Cuba: Castro e Obama si confrontano sui diritti umani e prigionieri politici

Il Presidente cubano, Raul Castro, e quello degli Stati Uniti, Barack Obama, si sono confrontati sulla questione dei diritti umani nel corso della conferenza stampa che hanno tenuto congiuntamente a L’Avana dopo il loro primo colloquio.
Castro ha negato che a Cuba si trovino prigionieri politici ed ha sfidato il giornalista che glielo ha chiesto a fornirgli una lista perché in questo caso lui si impegnava a rilasciarli entro la serata.
La Casa Bianca sostiene invece che da tempo questa lista sui dissidenti incarcerati è stata fornita, ma che le autorità de L’Avana hanno un’altra idea su ciò che fa definire una persona dissidente.
Questo resta il punto cruciale nelle relazioni tra Stati Uniti e Cuba che le hanno riallacciate dopo circa 60 anni di ostilità e scontri tra i due paesi.
Da parte sua, Castro ha precisato che molto resta da fare per superare l’embargo degli Stati Uniti sul commercio con Cuba ed ha aggiunto che il campo statunitense di detenzione di Guantanamo Bay deve essere chiuso.
Obama ha risposto che l’embargo commerciale sarà superato ed ha aggiunto: “Il destino di Cuba non sarà deciso dagli Stati Uniti o di qualsiasi altra nazione … Il futuro di Cuba sarà deciso da cubani non da nessun altro”.
Giuseppe Careri
Correlati
In Breve
L’utero in affitto e alcune domande senza risposte – di Domenico Galbiati
Io non mi sento la coscienza a posto
La denuncia degli infermieri: la Sanità è un castello di carta
Il caso Moro e l’attacco ad una intera cultura politica – di Giancarlo Infante
Il crollo della grande banca. Sembriamo al riparo … per ora – di Guido Puccio
Attualità
La tutela ambientale in un’economia sostenibile – di Giuseppe Ladetto
Dante e il pensiero d’Europa basato sulla cultura della persona (3) – di Umberto Baldocchi
Migranti, una tragedia antica – di Giuseppe Careri
L’inchiesta sulla zona rossa e il nostro vivere civile – di Massimo Molteni
L’autonomia differenziata che spacca l’Italia e l’altra idea dei Sindaci – di Antonio Troisi