Dopo più di un anno e mezzo dall’invasione russa dell’Ucraina si può constatare come questo conflitto nel cuore dell’Europa, e fra due Paesi di cultura e tradizione cristiana, si stia stabilizzando in una guerra di logoramento che miete vite umane e brucia enormi risorse con tragica costanza, e che promette di durare indefinitamente. La narrazione ufficiale del conflitto, quella che […]
In breve
Germania: il fenomeno dei neonazisti. Al bando il gruppo degli Hammerskins
Il governo della Germania ha messo fuori legge il gruppo neonazista degli Hammerskins per dare un chiaro segnale “contro il razzismo e l’antisemitismo”, come ha detto la Ministro degli Interni, Nancy Faeser. Il gruppo rera diventato famoso anche per l’organizzazione di concerti di estrema destra e per la vendita di musica razzista. La polizia ha perquisito le abitazioni di decine […]
Più veloce del previsto l’estinzione delle specie a rischio
Gruppi di specie animali stanno scomparendo a un ritmo 35 volte superiore alla media a causa dell’attività umana. Queste le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. E secondo i ricercatori che lo hanno elaborato si tratta di un’ulteriore prova del fatto che la sesta estinzione di massa nella storia della Terra è […]
La “Porta aperta” di padre Carmelo e la Chiesa di Francesco – di Giancarlo Infante
Ho conosciuto padre Carmelo 34, 35 anni fa a Londra. Non ricordo come, ma finii per incontrarlo alla Chiesa degli italiani, St Peter. Là, i Padri Pallottini, come anche gli Scalabriniani della capitale britannica, curano le anime, e non solo, di tanti emigrati. Oramai si perde il conto delle generazioni che si sono sovrapposte. E che, nonostante tutto, nel bene […]
Le baby gang e le implicazioni sociali – di Mario Pavone
Le origini del fenomeno Con il termine BABY GANG si definisce tale una banda di giovanissimi che si rende responsabile di azioni di microcriminalità. Protagonisti di condotte devianti ai danni di cose o persone sono ragazzi minorenni che si riuniscono in gruppi con il preciso scopo di commettere reati. Si parte dal furto di smartphone e accessori griffati per arrivare […]
Qual è la casa dei popolari in Europa -di Giancarlo Infante
A mano a mano che la campagna elettorale per le europee del 2024 si profila come un evento ormai prossimo e di rilevanza politica assai superiore a quella delle tornate precedenti, aumenta la forza con cui questa prova condiziona le forze politiche e le costringe a definire le loro posizioni. Ed emerge così, sempre più chiaramente, una sostanziale incompatibilità tra […]
La maggioranza e il sovranismo
Parliamo di Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, nonché vice-Presidente del Consiglio dei Ministri. Uomo dabbene e politico paziente. Nella recente intervista, rilasciata ai maggiori quotidiani, Giorgia Meloni ha sostanzialmente sostenuto che i provvedimenti più delicati – così almeno quello relativo agli “extra-profitti” delle banche – è bene farli a sua insaputa. Anzi, il fatto che non lo sappia Tajani sembra […]
Il Pil in calo … dopo le esaltazioni
Si fa presto ad esaltarsi per la crescita del Pil. Un grave errore guardare alle cose sempre e solamente sul medio termine. Questo distingue i politici qualunque da solide figure cui affidare la guida di un paese. Dopo mesi di celebrazioni che le cose per noi stavano andando meglio di quanto non accada a Francia e Germania, arriva una sorta […]
L’onda della destra fermata dalla Spagna
Non è la prima volta che le “balle” raccontate per mesi da politici interessati e stampa compiacente vengono miseramente smentiti dai fatti. Questa volta ci hanno pensato gli elettori spagnoli a chiarire le cose. Anche in Spagna l’estrema destra post franchista è netta minoranza. Il Vox per cui si è tanto spesa Giorgia Meloni ha addirittura perso dei seggi e […]
Cosa c’entrano i popolari con i conservatori? – di Giancarlo Infante
Il Partito popolare europeo è un Giano bifronte? Fortunatamente, nel Ppe c’è chi contrasta la folle idea dell’alleanza con la destra estrema. L’esperienza italiana conferma che la rincorsa degli estremisti fa solo vincere questi ultimi all’interno di una radicalizzazione che, paradossalmente, viviamo, e non solo in Europa, nel pieno di quella che credevamo fosse l’era post ideologica. Più che alle […]