Secondo un sondaggio condotto dall’Institute of Politics (IOP) dell’Università di Chicago (CLICCA QUI) il 25 % degli americani si sente così estraniato dal proprio governo da ritenere meglio armarsi. Il campione degli intervistato ha espresso a maggioranza il convincimento che il governo è corrotto e che va contro la gente comune. Gli analisti leggono anche nel risultato di questa indagine […]
In breve
Usa: Corte suprema boccia piano anti inquinamento
La Corte suprema statunitense ha bocciato il piano del Presidente Biden ridotto a tagliare le emissioni nell’atmosfera di sostanze inquinanti allargando i poteri alla US Environmental Protection Agency (EPA). La sentenza è giunta sulla base di un ricorso presentato dallo stato del West Virginia e di altri 18 stati a maggioranza repubblicana che contestavano i poteri concessi all’agenzia federale che […]
Serve un “centro” che sa di vecchio?
La nostra iniziativa politica approdata ad INSIEME è nata – nel solco di quell’ispirazione cristiana di cui rivendichiamo la fecondità sul piano storico – nel segno dell’autonomia, della competenza e della capacità di mettere in campo una nuova classe dirigente. Confermiamo il tutto. Ribadiamo la nostra diffidenza contro un uso confusivo ed improprio, fino ad apparire strumentale, di quei fondamentali […]
Divisi tra atlantismo ed europeismo – di Alessandro Risso
La guerra continua a mietere vittime e distruzioni in Ucraina. E non si intravedono ancora i presupposti per la cessazione delle ostilità. Prima arriverà l’armistizio, prima finirà la carneficina che potrebbe benissimo aver già superato i 50.000 morti. Siamo tra coloro che guardano con un filo di speranza all’Europa per avviare un negoziato di pace. Pur sapendo che le difficoltà […]
Berlusconi l’astensionismo e il centrodestra. A sinistra si limitano a cantare vittoria
( pubblicato da www.politicainsieme.com) “Siamo molto preoccupati che siano andati a votare solo quattro italiani su dieci, perché in questo modo la democrazia è sconfitta”. Parla cosi Silvio Berlusconi all’indomani del ballottaggio delle amministrative. Gli altri del centrodestra si leccano le ferite e riprendono con la litania sul centrodestra che vince solo se unito. Il paradosso è che lo dicono […]
Draghi continua imperterrito
Il Governo – ha sostenuto Mario Draghi, a Palazzo Madama – si muove secondo il mandato chiaro e quasi unanime già ottenuto dal Parlamento. Nessun strappo istituzionale e nessuna ferita alla piena legittimità delle Camere. L’ azione del nostro Paese, del resto, si muove in stretto raccordo con i partner dell’Unione Europea e del G 7. Ovviamente orientata a sostenere […]
Salvini e Mosca: velleità ed equilibrismi
La questione delle modalità con cui sarebbe stato organizzato il volo di Matteo Salvini a Mosca, prima previsto e poi annullato per lo scorso 29 maggio, non vale certamente tutto il clamore che vi si è fatto attorno. Si è dovuta scomodare persino l’Ambasciata russa in Italia in due riprese per chiarire che, alla fine, il biglietto per volare in […]
Bce: fine della spesa facile – di Guido Puccio
Mancano pochi minuti all’inizio della conferenza stampa, in una Amsterdam ancora fredda, e la signora Cristine Lagarde, la potente presidente nella Banca Centrale Europea, annuncia che dal prossimo mese finiranno gli acquisti di titoli di Stato e si alzeranno i tassi di interesse. Di solito i banchieri centrali non parlano prima delle riunioni ufficiali, piuttosto lasciano intendere, suggeriscono. Questa volta […]
Che fine fa la stabilità strategica dell’Europa – di Guido Puccio
Mentre giornaloni e leader politici italiani (i partiti non ci sono più da un pezzo) discutevano di bagnini e concessioni di spiagge è stato quasi ignorato il progetto presentato dal governo italiano all’ONU per la fine della guerra in Ucraina. E mentre Conte, Salvini e Santoro si impermaliscono per l’invio di armi agli aggrediti, Draghi lavora a un progetto di pace […]
Dicono “lo vuole l’Europa” … ma quale Europa?
Non avremmo proprio bisogno di sentirci dire “lo vuole l’Europa”. Una vera, ma al tempo stesso infelice espressione che tanto è costata al prof. Mario Monti a suo tempo. E’ sbagliato ridurre l’Europa all’immagine di una arcigna matrigna che perseguita noi poveri italiani. Una smentita è venuta dal Pnrr. Anche se dobbiamo realisticamente prendere atto che tutto il progetto Next […]