Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), approvato il 30.04.2021, ha una forte impostazione dirigistica statale, inappropriato per un documento di così ampia portata e durata, che avrebbe dovuto, invece, derivare da processi di aggregazione delle istanze provenienti dai diversi saperi: quelli dei centri di competenze dello Stato e degli enti pubblici territoriali, fra di loro e con i […]
Tags: "sud"
Svimez: il Pnrr non basterà per assicurare la ripresa del Sud
Svimez ha presentato il rapporto 2021 ( CLICCA QUI ). La sostanza è che Nord e Sud sono uniti nella crisi, ma divisi nella ripartenza. Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Svimez ANTICIPAZIONI RAPPORTO SVIMEZ 2021 ECONOMIA E SOCIETÀ DEL MEZZOGIORNO Nord e Sud uniti nella crisi, divisi nella ripartenza La recessione del 2020 si è abbattuta su un […]
Il Sud distante dal Nord anche nella ripresa
Svimez ha presentato il rapporto 2021 . La sostanza è che Nord e Sud sono uniti nella crisi, ma divisi nella ripartenza. Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Svimez ANTICIPAZIONI RAPPORTO SVIMEZ 2021 ECONOMIA E SOCIETÀ DEL MEZZOGIORNO ( CLICCA QUI ) Nord e Sud uniti nella crisi, divisi nella ripartenza La recessione del 2020 si è abbattuta su […]
Il Nord ha bisogno del Sud – di Alfonso Barbarisi
Molti hanno chiamato il Governo Draghi, un Governo “nordista” ed in verità non si può dare loro torto, se lo si valuta “contabilmente”: la prevalenza di ministri e sottosegretari del centro-nord è schiacciante ed anche, piuttosto, inopportuna. Se poi consideriamo che questo Governo dovrà essere quello della “Ripresa e Resilienza” dell’Italia dopo la crisi pandemica e che il ministro dello […]
Una strategia per superare gli squilibri Nord Sud- di Alfonso Barbarisi
È di ieri una notizia di Agenzia che riporta la ripartizione territoriale dei progetti per la mobilità urbana (bus e metropolitane) presentati al ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini. Essa riferisce di una netta prevalenza del Nord, per un costo di 7.752 milioni, pari a oltre il 70% delle risorse disponibili. Mentre dal Sud sono arrivate proposte per soli 3.274 milioni, […]
Il Mezzogiorno è verifica fondamentale di una politica di coesione – di Giancarlo Infante
Si insedia il Governo Draghi e, subito, giunge la prima tegola. Arriva da Taranto, visto che il Tar di Lecce ha disposto la chiusura della ex Ilva perché costituisce un pericolo per la salute. Una tegola dalla doppia valenza: per ciò che riguarda la “transizione ecologica” e il Mezzogiorno. Dunque, per quella parolina “coesione” spesa da Mario Draghi, con la […]
Puntare sulle infrastrutture per superare dualismo tra Nord e Sud
Gli indicatori economico sociali della Qualità della Vita dei cittadini, anche recentissimi, delle aree comprese nel Mezzogiorno d’Italia evidenziano ancora la fruizione di Diritti a cittadinanza discriminata, a causa del divario dei servizi; al Sud tutto è squilibrato, discriminato, inferiore, dalla qualità dei beni essenziali alla l’efficienza delle Pubbliche Amministrazioni, in tema di Istruzione, Asili nido, amministrazione della Giustizia, gestione […]
Superare la logica delle due Italie e ripensare, invece, il rapporto tra Stato, politica e impresa – di Roberto Pertile
Si sente spesso parlare, in queste settimane, di aziende del Sud e di piani di investimenti nelle regioni meridionali. Non c’è politico che non esterni qualche sua opinione a prescindere da qualsiasi grado di competenza sull’argomento. Sicuramente, il tema merita particolare attenzione. Non a caso, questo numero della rivista “Italia informa” ospita un’interessante intervista del Presidente della Svimez, meritevole Istituto […]
Allerta meteo al Nord e Centro. Estate al Sud
Allarme maltempo nel Nord e nel Centro dell’Italia dove sono previsti in arrivo temporali e venti forti . Così, il Dipartimento della Protezione ha emesso un avviso di avverse condizioni meteo con allerta arancione in particolare su Emilia Romagna, nordovest della Toscana e alcune parti della Liguria. Previste precipitazioni anche diffuse. La perturbazione che ha raggiunto l’Italia, già porterà anche […]
AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E’ A RISCHIO POVERTA’. ALLARME GCIA
La Cgia di Mestre lancia un ulteriore grido di allarme sul divario tra il Nord ed il Sud del nostro Paese. Un grido di allarme che volentieri pubblichiamo per portarlo all’attenzione dei nostri lettori. Il testo integrale, completo di grafici e tabelle è raggiungibile al seguente indirizzo CLICCA QUA ” In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e […]