(Pubblicato su www.politicainsieme.com) Non sarà sfuggita la presenza quotidiana del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in televisione. Non certamente voluta. Certamente necessitata dalla situazione che vive il nostro Paese. In particolare, per la mancanza di linee univoche che abbiano il senso profondo dell’unitarietà degli intenti e del comune sentire attorno a dei principi che non possono mancare ad alcuna comunità. […]
Tags: "sergio mattarella"
SANREMO E I 75 ANNI DELLA COSTITUZIONE
Il vero ospite a sorpresa al festival di Sanremo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’applauso che ha ricevuto è stato emblematico. L’apprezzamento alla guida illuminata, razionale, ragionevole, e al di sopra delle parti. Il riconoscimento che si tratta dell’unico punto di riferimento per chi crede in un genuino sentimento di unità nazionale. Così alto da apparire del […]
Montecitorio e gli applausi per Mattarella – di Giuseppe Careri
Al termine di un lunghissimo applauso tributato all’arrivo di Mattarella nell’emiciclo di Montecitorio, il Presidente della Camera Roberto Fico legge la formula di rito per l’insediamento: “Invito il presidente della Repubblica a prestare giuramento a norma dell’Art. 91 della Costituzione”. I grandi elettori si alzano in piedi quasi in automatico, mentre il Presidente Mattarella legge emozionato, per la seconda volta […]
Dal 24 gennaio si pensa al Quirinale … in una grande confusione – di Giancarlo Infante
Alle ore 15:00 del 24 gennaio le Camere si riuniranno per procedere all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Il tutto avverrà alla luce del tramonto della Seconda Repubblica e con un quadro politico caratterizzato da una notevole confusione. Inevitabile che la situazione concorra a rendere davvero incerto l’esito di un passaggio destinato ad avere una forte incidenza sul futuro del […]
Grazie a Sergio Mattarella – di Domenico Galbiati
Il “settennato” del Presidente Mattarella ha rappresentato una lezione. Offerta al Paese con una misura, ad un tempo pacata e ferma, tale da renderla comprensibile, gradita ed importante per tutti gli italiani. Lontana dai toni assertivi, ex-cathedra di alcuni suoi predecessori. Quando si è resa necessaria – ad esempio, in occasione del conferimento dell’incarico a Mario Draghi – la denuncia […]
Non abbiamo bisogno di stravolgere la Costituzione – di Giancarlo Infante
Abbiamo già avuto i guai provocati dalla cosiddetta “finanza creativa”. Adesso l’onorevole Giancarlo Giorgetti si cimenta nella “politica creativa”. Stando almeno alle dichiarazioni che gli sono state attribuite, egli ipotizzando che Mario Draghi potrebbe andare al Quirinale e, da lì, continuare a fare il Capo del governo. Perché questo significa quanto gli è stato attribuito aver detto: ” Draghi potrebbe […]
Mattarella: alleanza tra le generazioni
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha approfittato dell’incontro con i Cavalieri al merito del lavoro, per parlare di due temi cruciali per il Paese e il suo futuro ( CLICCA QUI ). Mattarella ho auspicato il realizzarsi di un’alleanza “tra le generazioni” quale condizione per uscire dallo stallo che il Paese ha vissuto. “Sono proprio i cambiamenti profondi intervenuti […]
Difesa comune europea. Perché e come?- di Giancarlo Infante
La concretezza di una visione politica concernente un’entità sovranazionale, così importante qual è l’Unione europea, non può prescindere da una politica estera comune. Cosa che significa avere una visione del mondo e di sé stessi nel mondo. E’ da questo punto che si deve partire quando si pone il problema di una difesa comune. Tema che avrebbe dovuto essere affrontato […]
Presidente Draghi: sarà il caso di tutelare i consumatori invece che le banche?
E’ evidente che Mario Draghi non può seguire tutto nei minimi dettagli. Chiamato a Palazzo Chigi da Sergio Mattarella per occuparsi soprattutto di pandemia e di utilizzazione adeguata dei fondi europei del Pnrr, cose che già farebbero tremare i polsi a chiunque appena appena sano di mente, si è trovato di fronte questioni che lo hanno portato a seguire tanto […]
Perché dobbiamo chiedere a Mattarella di restare al Quirinale
Molto volentieri pubblichiamo la richiesta di Politica Insieme a Sergio Mattarella di restare al Quirinale E’ comprensibile che il Presidente Mattarella guardi alla conclusione del suo settennato presidenziale con la giusta e meritata aspettativa di un “riposo” come lui stesso lo ha definito, dopo che l’Italia ha potuto attraversare, conservando indenne il proprio ordinamento democratico, una fase drammatica dovuta alla […]