“Vi sono episodi di violenza contro i quali però la vera diga è fatta, naturalmente, dagli interventi delle pubbliche autorità, ma è fatta in maniera prevalente soprattutto dai comportamenti positivi che nella società si realizzano …”. Così Sergio Mattarella ha parlato ai nuovi giovani “Alfieri della Repubblica”. Immediato il collegamento con la recente vicenda che ha visto protagonista il Ministro […]
Tags: "Mattarella"
A chi dà fastidio la Costituzione – di Domenico Galbiati
Evidentemente, non solo “canzonette”, come sostenevano coloro che denigravano la partecipazione di Zelensky a Sanremo. O forse sì, solo “canzonette”, ma scritte, se così si può dire, su un palinsesto che, da oltre settant’anni anni, accompagna le vicende del nostro Paese. In fondo, un pezzo della nostra storia potrebbe essere scritto ripercorrendo i generi musicali, i cantanti, gli autori ed […]
SANREMO E I 75 ANNI DELLA COSTITUZIONE
Il vero ospite a sorpresa al festival di Sanremo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’applauso che ha ricevuto è stato emblematico. L’apprezzamento alla guida illuminata, razionale, ragionevole, e al di sopra delle parti. Il riconoscimento che si tratta dell’unico punto di riferimento per chi crede in un genuino sentimento di unità nazionale. Così alto da apparire del […]
Migranti: facciamo mediare a Sergio Mattarella
L’ambasciatore tedesco a Roma, Viktor Elbling, ricorda che Germania e Francia hanno più richiedenti asilo dell’Italia. Berlino e Parigi non fanno sconti e ricordano le cifre: 154.385 richiedenti asilo in Germania nel periodo gennaio-settembre 2022, 110.055 in Francia, 48.935 in Italia. Stando ai dati italiani possiamo prevedere una “guerra” sui numeri. Ovviamente, non si entra nel merito della possibile diversità […]
La Sanità, la pandemia e il senso di responsabilità – di Giancarlo Infante
Abbiamo sentito parlare di responsabilità da parte della Presidente del consiglio Giorgia Meloni. E, ovviamente, ci si aspetta che uno degli ambiti in cui questa responsabilità verrà dispiegata sia, in particolare, quello della Sanità, a partire da ciò che riguarda la diffusione della Covid -19. Molto ha colpito che la questione della Sanità sia stata uno dei temi meno frequentati […]
Meloni: voleva l’impeachment per Mattarella …
Uscendo dall’incontro del Quirinale, in occasione del quale ha guidato la delegazione della coalizione di destra, Giorgia Meloni oltre a continuare a dirsi “pronta”, e a sostenere di avere le “idee chiare”, ha ringraziato Sergio Mattarella “per il suo magistero in un momento così particolare della storia della nazione”. La passata legislatura si era invece aperta con la convinzione della […]
Berlusconi “versus” Mattarella
“Vóce del sén fuggita, Pòi richiamàr non vale”. Da Orazio, al Metastasio per giungere, infine, a Silvio Berlusconi. Ma quella di uno dei leader della destra non è affatto cosa improvvisata. Chi sa bene come funzionano i rapporti tra “maggiorenti” e stampa, è autorizzato a pensare che egli, magari anche sulla base di domande concordate, ha fatto in modo di […]
Mattarella: la crisi dev’essere risolta in Parlamento
Mercoledì prossimo sapremo davvero, o cominceremo a capire meglio, se il Governo Draghi sia destinato a finire davvero o meno. E in che modo, in entrambi i casi. Cresce la convinzione di chi pensa che si possa andare a votare il prossimo 2 ottobre. Sergio Mattarella ha fatto la cosa più corretta e intelligente possibile: rimandare Mario Draghi dinanzi alle […]
Europa, Italia: necessità di avere lucidità e fermezza – di Domenico Galbiati
La conferma di Macron consente di ristabilire quell’ asse Parigi-Berlino che, di fatto, ha fin qui rappresentato l’architrave dell’Unione? E ciò basterebbe per assicurare all’ Europa quel ruolo attivo sulla scena internazionale finora mancato? E’ lecito dubitarne, soprattutto in considerazione della nuova fase che avanza dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Pare che dopo l’incontro di Ramstein, Scholz si sia rinfrancato ed […]
Mattarella. Il nostro 25 aprile e quello dell’Ucraina
Verso il 25 aprile con le preoccupazioni che vengono dall’Ucraina attaccata dalla Russia. Altre vicende storiche e militari. Ma si tratta pur sempre di una “rivolta in armi contro l’oppressore”. E’ l’espressione usata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (CLICCA QUI), che ricordando l’anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo fa ritrovare nella reazione del popolo ucraino molti di quegli stessi elementi […]