Il progetto nasce, principalmente, dalla considerazione che l’agricoltura e la zootecnia di montagna, per problemi di produzione e di logistica, non sono, generalmente, adeguatamente premiate. Questo comporta il progressivo abbandono delle aree montane che, tra le tante dolorose conseguenze, vede il pericoloso decadimento ambientale. Agricoltura e allevamento possono costituire, invece, la base su cui sviluppare un progetto di valorizzazione dei […]
Tags: "fai della paganella"
In Breve
L’attuazione del Pnrr e la trasparenza – di Daniele Ciravegna
Come gli emigranti “aiutano” a casa loro: nonostante la crisi, crescono le rimesse
L’Europa, l’Italia e il ponte – di Giuseppe Sacco
Il mondo al capezzale della biodiversità
Europa – Africa: la lezione di Enrico Mattei – di Domenico Galbiati