Nell’ultimo decennio in Sicilia, come in altri territori del Paese, è in atto una progressiva e costante migrazione dalle aree rurali verso le città che offrono maggiori opportunità. In Sicilia questo fenomeno ha raggiunto livelli allarmanti e il dato vero viene dalla rilevazione semestrale che fa l’Istat sui residenti: il 70% vive in comuni sotto i 2.000 abitanti e i più piccoli, quelli da 1.000/500 […]
Tags: "borghi"
In Breve
Attualità
Crosetto e l’attacco preventivo alla Magistratura
Politica estera italiana: tra ambizioni e realtà delle cose – di Guido Puccio
Il compito insostituibile della famiglia – di Domenico Galbiati
Il patriarcato e la tragedia della “parola” – di Umberto Baldocchi
Per una diversa Politica – di Stefano Zamagni