Senza categoria

Banche: ma quali sacrifici?

Banche: ma quali sacrifici?

Alla fine, tutti questi grandi “sacrifici” che i nostri due Robin Hood, Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti, hanno previsto per le banche si traduce in una cifra imprecisata, c’è chi parla di 2,5 miliardi, altri di 3,5, che in realtà sarà  un’anticipazione delle cosiddette DTA (deferrer tax asset uguale a imposte differite attive). Cioè, un’anticipazione delle imposte differite. Insomma, versano […]

Ucraina – di Edoardo Almagià
Trump, Musk e gli scenari internazionali

Trump, Musk e gli scenari internazionali

Di Massimo Brundisini, uno dei nostri più assidui collaboratori, ho sempre apprezzato la ricerca di quel qualcosa d’altro quasi sempre presente oltre le “verità ufficiali” e le ricostruzioni consolidate di uomini e cose. La sua è una impegnativa investigazione su quei pezzi del “puzzle” che, per forza di cose, mancano nella “vulgata” del cosiddetto “main stream”. Impegnativa anche per chi […]

Se la politica ferisce le persone

Se la politica ferisce le persone

È sempre più evidente come il caso della pugile algerina Imane Khelif sia diventata una questione politica di livello mondiale. Con dietro il conflitto tra il Comitato olimpico internazionale e la Federazione mondiale di box dilettantistica guidata dal russo Umar Kremlev, ed esclusa dall’organizzazione dei giochi parigini. Il “putiniano” è arrivato a concedere alla nostra atleta Angela Carini, che ha […]

Il potere e la fragilità della politica – di Umberto Baldocchi

Il potere e la fragilità della politica – di Umberto Baldocchi

Molti osservatori politici hanno affermato che il nostro presidente del Consiglio – Giorgia Meloni- si è mosso sulla questione della prossima Commissione europea in modo piuttosto maldestro, mettendo in difficoltà il ruolo complessivo dell’ Italia nel’ UE ( come si è notato, per la prima volta l’ Italia si  auto-esclude dalla maggioranza di Stati membri che ha scelto il Commissario […]

Legge elettorale: sfida anche per Pd e 5 Stelle -di Giancarlo Infante

Legge elettorale: sfida anche per Pd e 5 Stelle -di Giancarlo Infante

C’è un pesante silenzio sul Referendum per l’abrogazione della Legge elettorale, detta Rosatellum. I primi organizzatori del Comitato c’hanno detto del dietrofront della Cgil di Landini che inizialmente aveva assicurato appoggio e sostegno. Latitanza da parte del Pd e dei 5 Stelle. Ora, è comprensibile l’atteggiamento della destra: ha formato il Governo proprio grazie al Rosatellum con la creazione di […]

Abroghiamo il Rosatellum. Webinar di INSIEME. Questa sera ore 21

Abroghiamo il Rosatellum. Webinar di INSIEME. Questa sera ore 21

Dipartimento Autonomie locali e Istituzioni di INSIEME Webinar stasera  ore 21 Una firma per la democrazia. Il referendum per abbattere il Rosatellum dei “nominati”. Coordina Alessandro Risso (Coordinatore Autonomie locali e Istituzioni) Introduce Adalberto NOTARPIETRO (Consiglio nazionale di INSIEME) Intervengono Elisabetta Trenta (Presidente Comitato referendario per la rappresentanza) Paolo Antonio Amadio (Comitato referendario per la rappresentanza) Conclude Stefano Zamagni (economista […]

Le dichiarazioni verso la “pacificazione” attendono fatti concreti – di Michele Marino

Negli ultimi giorni abbiamo avvistato, alquanto inavvertitamente, chiari segnali di una pacificazione desiderata dagli “uomini di buona volontà”, dichiarazioni di un pensiero politico nel senso nobile della parola che lasciano ben sperare nella prospettiva di un sano nazionalismo, atteso forse da sempre – certamente bramato ed auspicato fortemente da Dante, Manzoni, Longanesi, ecc. Il ministro della Cultura della Repubblica Italiana […]

La Famiglia: webinar di INSIEME oggi alle 18:30

La Famiglia: webinar di INSIEME oggi alle 18:30

Famiglia e Solidarietà WEBINAR LUNEDÌ 13 MAGGIO   ore 18.30 INSIEME incontra Adriano Bordignon Presidente Forum Associazioni Familiari Introduce Eleonora Mosti (coordinatrice nazionale di INSIEME) “La Famiglia, ancora ignorata da troppi” Intervengono Isa Maggi (cons. naz. INSIEME, presidente Stati Generali delle donne) “Meno madri, più imprenditrici?” Giuliana Sepe (pres. Forum Associazioni Familiari di Napoli e provincia) “L’esperienza del Progetto Azione Famiglia” Adriano Bordignon (presidente nazionale Forum Associazioni Familiari) “Per la Famiglia: dalle politiche urgenti al progettare insieme” Dibattito, moderato […]

Webinar di Insieme sulla famiglia. Lunedì 13 maggio

Webinar di Insieme sulla famiglia. Lunedì 13 maggio

Famiglia e Solidarietà WEBINAR LUNEDÌ 13 MAGGIO   ore 18.30 INSIEME incontra Adriano Bordignon Presidente Forum Associazioni Familiari Introduce Eleonora Mosti (coordinatrice nazionale di INSIEME) “La Famiglia, ancora ignorata da troppi” Intervengono Isa Maggi (cons. naz. INSIEME, presidente Stati Generali delle donne) “Meno madri, più imprenditrici?” Giuliana Sepe (pres. Forum Associazioni Familiari di Napoli e provincia) “L’esperienza del Progetto Azione Famiglia” Adriano Bordignon (presidente nazionale Forum Associazioni Familiari) “Per la Famiglia: dalle politiche urgenti al progettare insieme” Dibattito, moderato […]