Terremoto 7.3. 207 morti e 1.700 feriti in Iran. Scosse violente anche in Costarica e Giappone

Un violentissimo terremoto ha colpito con un’intensità di magnitudo di 7.2 tra Iraq ed Iran, con epicentro nel Kurdistan iracheno, non lontano dalla città di Halabja e a 300 chilometri da Baghdad.
Il terremoto, la cui profondità è stata rilevata attorno ai 20 chilometri, è stato avvertito in una larga area che va dalla sponda di Israele del Mar Mediterraneo fino al Pakistan.
Numerosi sono i morti e ancora di più i feriti. Solo dall’ Iran giungono notizie di 207 vittime e di 1.700 feriti ma non si hanno notizie precise dal confinante Iraq. Dalla parte iraniana la zona più colpita è quella della città di Ghasr Shirin, nella regione di Kermanshah.
La violenta scossa di terremoto è stata seguita da numerose altre di assestamento, mentre le autorità dell’ Iraq e ordinavano l’evacuazione dell’area in cui si trova la centrale idroelettrica di Darbandiyan.
Successivamente, forti terremoti sono stati registrati in Costarica, dove l’intensità della magnitudo è stata di 6.7 e in Giappone, al largo dell’isola di Honshu, dove la magnitudo è stata individuata in 6.1.
Al momento, però, non si hanno notizie sulle conseguenze che queste scosse hanno avuto sulle persone o le cose.