Norcia: senza tregua. Altro terremoto di 4.3

Una scossa di terremoto di nuovo a Norcia. Secondo le prime rilevazioni dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’intensità della magnitudo è stata di 4.3.
Il fenomeno tellurico avviato il 24 agosto con la distruzione di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto sembra, dunque, non volersi proprio fermare. Norcia che aveva resistito bene in quella occasione è stata, poi, colpita in pieno il 30 ottobre subendo importanti danni a seguito di un terremoto di intensità di magnitudo 6.5.
Ancora una volta il terremoto interessa l’area del Parco nazionale dei monti Sibillini, in un’area che si trova a cavallo tra le province di Macerata, Perugia ed Ascoli Piceno.
Di seguito i comuni più vicini all’epicentro.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | |
---|---|---|---|---|
Norcia | PG | 5 | 4915 | |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 7 | 310 | |
Preci | PG | 9 | 757 | |
Visso | MC | 11 | 1180 | |
Ussita | MC | 12 | 420 | |
Arquata del Tronto | AP | 16 | 1287 | |
Cascia | PG | 16 | 3248 | |
Cerreto di Spoleto | PG | 17 | 1122 | |
Montegallo | AP | 17 | 573 | |
Sellano | PG | 17 | 1140 | |
Montemonaco | AP | 18 | 635 | |
Accumoli | RI | 19 | 653 | |
Bolognola | MC | 20 | 161 |
Tags: accumoli, Amatrice, Ascoli Piceno, Macerata, norcia, Perugia, sisma, Terremoto, ultima edizione