Terni: paura per forte terremoto tra Umbria e Lazio

Una forte scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in provincia di Terni ed è stata avvertita in una larga area a cavallo tra Lazio e Umbria. La popolazione l’ha avvertita distintamente e si è diffuso un forte senso di paura anche se non sono segnalati danni alle persone o alle cose.
L’intensità di magnitudo è stata fissata in 4.1 e la profondità è stata segnalata a 15 chilometri. Un intenso sciame sismico si è successivamente avviato con numerose scosse di assestamento, alcune delle quali hanno superato la magnitudo 2.0.
Di seguito i comuni più vicino all’epicentro dove maggiormente è stato avvertito il sisma, in provincia di Terni, Viterbo e Siena:
Castel Giorgio | TR | ||
San Lorenzo Nuovo | VT | ||
Castel Viscardo | TR | ||
Bolsena | VT | ||
Grotte di Castro | VT | ||
Acquapendente | VT | ||
Allerona | TR | ||
Porano | TR | ||
Orvieto | TR | ||
Gradoli | VT | ||
Proceno | VT | ||
Onano | VT | ||
Lubriano | VT | ||
Bagnoregio | VT | ||
Latera | VT | ||
Ficulle | TR | ||
Fabro | TR | ||
Capodimonte | VT | ||
San Casciano dei Bagni | SI | ||
Valentano | VT | ||
Marta | VT | ||
Montefiascone | VT |